Attenzione! La catena (3) deve poter ruotare con
scorrevolezza sulla vite!
3.
Appendere l'estremità della catena nel gancio a
catena (2).
9.8
Montare la leva di trasporto (7) (Fig. 11)
1.
Montare la leva (8) sula leva di trasporto (7) con
una vite a testa esagonale M10x55mm (B), una
rondella di rasamento e un dado di sicurezza. Uti-
lizzare due chiavi fisse/chiavi a tubo apert. 13mm.
2.
Spingere la leva di trasporto (7) nel supporto.
3.
Far passare le viti a testa esagonale M8x55mm
(C) rispettivamente con una rondella di rasamento
attraverso i fori.
4.
Bloccare le viti a testa esagonale M8x55mm (C)
rispettivamente con una rondella di rasamento e
un dado di sicurezza. Utilizzare due chiavi fisse/
chiavi a tubo apert. 13mm.
5.
Controllare la scorrevolezza della leva (8)!
10. Prima della messa in funzione
m Attenzione!
Prima della messa in funzione del prodotto, è ob-
bligatorio montarlo completamente!
m Attenzione!
Prima di effettuare qualsiasi lavoro di regolazione
o di manutenzione, occorre scollegare la spina di
rete!
m AVVISO!
Pericolo per la salute!
L'inalazione di vapori di olio lubrificante e gas di scari-
co può comportare gravi danni per la salute, perdita di
coscienza e, in casi estremi, la morte.
- Non inalare vapori di olio e gas di scarico.
- Azionare l'apparecchio solo all'aperto.
AVVERTENZA!
Danni al prodotto
Qualora il prodotto venga messo in funzione senza o
con troppo poco olio idraulico, si possono verificare
danni alla pompa idraulica.
AVVERTENZA!
Danni ambientali!
Eventuali fuoriuscite di olio possono inquinare l'am-
biente.
Il liquido è estremamente velenoso e può comportare
un rapido inquinamento dell'acqua.
82 | IT
- Rabboccare / svuotare l'olio solo su superfici piane
e stabili.
- Utilizzare un bocchettone o un imbuto.
- Raccogliere l'olio di scarico in un recipiente adatto.
- Raccogliere immediatamente e con cautela l'olio
versato e smaltire gli stracci come da disposizioni
locali.
- Smaltire l'olio come da disposizioni locali.
Prima di ogni impiego controllare:
• le linee di allacciamento, verificando l'eventuale
presenza di punti difettosi (crepe, tagli e altri difetti
simili),
• la presenza di eventuali danni sull'apparecchio,
• se tutte le viti sono serrate bene,
• se l'impianto idraulico ha punti non a tenuta,
• il livello dell'olio,
• i dispositivi di sicurezza e
• l'interruttore ON/OFF.
Condizioni ambientali
L'apparecchio deve funzionare alle seguenti condizio-
ni:
Temperatura
Umidità
In caso di lavori a temperature inferiori a 5°C, occorre
far funzionare l'apparecchio a vuoto per ca. 15 minuti,
in modo che l'olio idraulico si riscalda.
In presenza di temperature esterne basse, i motori a
corrente alternata 230V dovrebbero presentare una
temperatura all'avvio compresa tra 5°C e 10°C poiché
la corrente di avviamento aumenta a basse temperatu-
re e l'interruttore automatico può scattare.
• L'allacciamento alla rete elettrica è protetto da un
fusibile a risposta ritardata da 16 A.
• L'interruttore differenziale FI deve essere messo in
sicurezza con 30mA.
Attrezzo necessario:
• Grasso
Non inclusa nel contenuto della fornitura.
10.1 Installare lo spaccalegna
m Attenzione!
Pericolo di lesioni in seguito al ribaltamento del-
lo spaccalegna. Il ribaltamento dello spaccalegna
può causare gravi lesioni e danni.
www.scheppach.com
minimo
massimo
consigliato
5°C
40°C
95 %
16°C
70 %