Wilo Control SC-Booster Notice De Montage Et De Mise En Service page 329

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 135
Italiano
Funzionamento normale degli apparecchi
di comando "SCe NWB" nel modo di regolazione
p-v (vedi Fig. 5-7)
Un trasduttore di pressione elettronico (il relativo
campo di misura deve essere impostato nel menu
5.2.1.0) fornisce il valore reale della pressione
sotto forma di segnale di corrente 4...20 mA.
Il regolatore mantiene la pressione di sistema
costante attraverso il confronto del valore di con-
segna con quello reale.
Il valore di consegna dipende dalla mandata effet-
tiva (Fig. 5) ed è tra il valore di consegna a portata
œ
nulla
- vedi menu 1.2.1.4 - e il valore di conse-
gna di base
- vedi menu 1.2.1.1- a mandata
massima dell'impianto (senza pompa di riserva)
ž
- vedi menu 1.2.1.3.
Consultare la Fig. 6 per i valori di consegna tipici
per il valore di consegna a portata nulla. La proce-
dura è spiegata nel seguente esempio con una
SiBoost Smart 3Helix VE604:
a partire dal valore di consegna di base
seleziona la curva caratteristica da utilizzare
(qui: 5 bar).
Tramite il punto di intersezione della curva con
la mandata massima dell'impianto
18 m³/h) è possibile calcolare il valore di consegna
relativo a portata nulla
AVVISO:
Per evitare una sottoalimentazione, il valore di
consegna a portata nulla deve essere superiore
all'altezza geodetica della presa d'acqua più alta.
Se non è presente alcuna segnalazione "Ext. Off"
e nessun guasto e i propulsori sono attivati
(menu 3.1.0.0), si avviano una o più (vedi
menu 1.1.3.0) pompe a velocità variabile (Fig. 7)
se la pressione di sistema scende al di sotto della
soglia di inserimento
funzionano tutte con lo stesso numero di giri sin-
cronizzato. Solo le pompe che vengono attivate o
disattivate possono registrare un numero di giri
differente per un breve istante.
A seconda del fabbisogno di prestazioni idrauliche
del sistema è possibile variare il numero di pompe
in funzione il cui numero di giri viene regolato
affinché sia in linea con la curva del valore di con-
segna p-v
. Il regolatore minimizza conseguen-
temente il fabbisogno energetico dell'impianto.
Se è rimasta attiva una sola pompa e il fabbisogno
continua a diminuire, la pompa base si disinserisce
al superamento della soglia di disinserimento
ž
(
menu 1.2.2.2) e al termine del ritardo di tempo
(menu 1.2.5.1), eventualmente dopo il test di por-
tata zero.
Per l'inserimento e lo spegnimento della pompa di
punta è possibile impostare ritardi di tempo nei
menu 1.2.5.2 e 1.2.5.3.
10
si
œ
(qui 3x6 =
ž
(qui 87,5%)
œ
(menu 1.2.2.1). Le pompe
Test di portata zero (solo versioni SC...FC e SCe)
Con il funzionamento di una sola pompa nel
campo di frequenza inferiore e a pressione
costante viene eseguito ciclicamente un test di
portata zero mediante breve aumento del valore di
consegna ad un valore al di sopra della soglia di
disinserimento della pompa base (menu 1.2.2.2).
Se dopo aver revocato il valore di consegna più
elevato la pressione non torna a scendere, ciò
significa che è presente una portata zero e la
pompa base viene disinserita al termine del tempo
di post funzionamento (menu 1.2.5.1).
Nel modo di regolazione p-v è possibile testare
l'eventuale diminuzione della portata zero ridu-
cendo il valore di consegna. Se il valore reale
durante la riduzione cala fino al valore di consegna
significa che non vi è alcuna portata zero.
I parametri del test di portata zero sono preimpo-
stati in fabbrica e possono essere modificati solo
dal Servizio Assistenza Clienti Wilo.
Scambio pompa
Per ottenere un fattore di utilizzo quanto più uni-
forme possibile per tutte le pompe e, con ciò, uni-
formare la durata del funzionamento delle pompe,
sono previsti diversi meccanismi di scambio delle
pompe.
Ad ogni richiesta (dopo lo spegnimento di tutte le
pompe) viene scambiata la pompa base.
Inoltre è attivato uno scambio ciclico della pompa
base in fabbrica (può essere disattivato tramite
il menu 5.6.1.0). La durata del funzionamento
fra 2 cicli di scambio può essere configurata nel
menu 5.6.2.0.
Pompa di riserva
Esiste la possibilità di definire una o più pompe
come pompa/e di riserva. Con l'attivazione di que-
sta modalità di funzionamento queste pompe non
verranno gestite in funzionamento normale;
l'inserimento di una di queste pompe si attiva solo
in caso di spegnimento di una pompa per guasto.
Le pompe di riserva sono soggette al monitoraggio
del tempo di inattività e sono incluse nel ciclo di
funzionamento di prova. L'ottimizzazione del
tempo di funzionamento assicura che tutte le
pompe svolgano per una volta la funzione di
pompa di riserva.
Non è prevista nessuna pompa di riserva di fab-
brica. Questa condizione può essere modificata
solo dal Servizio Assistenza Clienti Wilo.
WILO SE 09/2018

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Control sc-fc-boosterControl sce-booster

Table des Matières