Linee Guida Per Collegamenti In Loco - Rotex RDLQ011AA6V3 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour RDLQ011AA6V3:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 111
M2S................. Valvola a 2 vie per la modalità di raffreddamento
M3S................. valvola a 3 vie: riscaldamento a pavimento/acqua
calda per usi domestici
PHC1............... Circuito di ingresso dell'accoppiatore ottico
Q1DI................ Interruttore di dispersione a terra
Q1L ................. Protezione termica del riscaldatore di riserva
Q2L ................. Protezione termica 1/2 surriscaldatore
Q3L ................. Protezione termica 1/2 surriscaldatore (per soli
modelli W1)
R1H ................. Sensore umidità (RKRTR)
R1T ................. Sensore ambiente (RKRTW/RKRTR)
R2T ................. Sensore esterno per riscaldamento a pavimento o
temperatura ambiente (RKRTETS)
R11T ............... Termistore dello scambiatore di calore uscita acqua
R12T ............... Termistore del riscaldatore di riserva uscita acqua
R13T ............... Termistore del refrigerante liquido
R14T ............... Termistore ingresso acqua
R5T ................. Termistore dell'acqua calda per usi domestici
(RKHW*)
S1L.................. Flussostato
S1T.................. Quadro elettrico del termostato
S2S ................. Contatto dell'alimentazione a tariffa kWh ridotta
S2T.................. Serbatoio di espansione del termostato
S3T.................. Scambiatore di calore piatto del termostato
SS1 ................. Microinterruttore
TR1 ................. Trasformatore 24 V per PCB
V1S,V2S.......... Spegniscintilla 1, 2
X1M-X10M ...... Morsettiere
X2Y ................. Connettore

Linee guida per collegamenti in loco

La maggior parte dei collegamenti in loco dell'unità devono
essere eseguiti tramite la morsettiera collocata all'interno del
quadro elettrico. Per accedere alla morsettiera, rimuovere il
coperchio di servizio del quadro elettrico (porta 2).
Supporti a fascetta per cavi sono disponibili sul lato inferiore del
quadro elettrico. Fissare tutti i cavi utilizzando le apposite
fascette.
Un circuito di alimentazione dedicato è richiesto per il
riscaldatore di riserva.
Le installazioni dotate di un serbatoio dell'acqua calda per usi
domestici (opzionale) richiedono un circuito di alimentazione
dedicato per il surriscaldatore.
Consultare il manuale d'installazione del serbatoio dell'acqua
calda per usi domestici.
Fermare i fili seguendo l'ordine indicato di seguito.
Posizionare i fili elettrici in modo che il coperchio frontale non si
sollevi durante la manutenzione elettrica e fissarlo saldamente
(vedere figura 2).
Seguire il diagramma dello schema elettrico per le operazioni di
collegamento (i diagrammi dello schema elettrico sono situati
sulla parte posteriore delle porte 1 e 2).
Disporre i fili e fissare saldamente il coperchio affinché sia
alloggiato correttamente.
Manuale d'installazione
16
Precauzioni per il collegamento dell'alimentazione
Per eseguire il collegamento alla morsettiera dell'alimentazione,
utilizzare un morsetto rotondo ondulato. Se non è proprio
possibile utilizzarlo, osservare le istruzioni seguenti.
1
Morsetti a pressione ad anello
2
Fessura
3
Rosetta a tazza
1
2 3
-
Non collegare cavi di diversa sezione allo stesso morsetto di
alimentazione (se i cavi non sono collegati saldamente, è
possibile che si verifichi un surriscaldamento).
-
I cavi di identica sezione devono essere collegati come
indicato in figura.
Utilizzare un cacciavite dalla punta adatta per serrare le viti dei
morsetti.
Cacciaviti troppo piccoli possono spanare la testa della vite e
non consentire un serraggio corretto.
Un serraggio troppo stretto può danneggiare le viti.
Vedere la tabella sottostante per la coppia di serraggio delle viti
dei morsetti.
Coppia di serraggio (N•m)
M4 (X1M)
M5 (X1M)
M5 (TERRA)
Collegare al cavo di alimentazione un interruttore di circuito
differenziale ed un fusibile.
Durante la posa dei fili elettrici, assicurarsi di utilizzare i fili
specificati, completare i collegamenti e fermare i fili per evitare
che sui morsetti gravino forze esterne.
Specifiche dei componenti standard dei collegamenti
elettrici
Porta 1: compressore e parti elettriche: X1M
V3
W1
1~ 50 Hz
3N~ 50 Hz
230 V
400 V
L1
L2
L3
1
2
L1
L2
L3
X1M
X1M
(a)
Corrente minima del circuito (MCA)
Fusibile locale consigliato
(b)
Tipo di filo
Dimensione
Tipo di filo usato per i collegamenti
elettrici tra le sezioni
(a) I valori riportati sono quelli massimi (per ottenere i valori esatti, vedi i dati elettrici
in base alla combinazione con l'unità esterna).
(b) Solo per tubi protetti. Se ti utilizzano tubi non protetti, usare H07RN-F.
NOTA
L'interruttore di circuito differenziale deve essere di
tipo ad alta-velocità di 30 mA (<0,1 s).
Unità per sistema a pompe di calore aria-acqua
1,2~1,8
2,0~3,0
3,0~4,0
1
Interruttore
differenziale
2
Fusibile
V3
W1
28,2
13,5
32 A
20 A
H05VV-U3G
H05VV-U5G
La grandezza dei fili di collegamento
elettrico deve essere conforme alle
norme locali e nazionali in vigore
H05VV-U4G2.5
R(D/B)LQ011~016AA6V3+W1
4PW53149-1

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières