Salvamotore E Modalità Di Accensione - Wilo Drain MTC 32 Notice De Montage Et De Mise En Service

Masquer les pouces Voir aussi pour Drain MTC 32:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 51
Italiano
Dispositivo di monitoraggio della tempera-
9
tura dell'avvolgimento
PE (gn-ye)
Messa a terra (PE)
La versione trifase viene fornita con estremità
libere dei cavi. Il collegamento alla rete elettrica
avviene effettuando il collegamento al quadro
elettrico.
Il collegamento elettrico deve essere eseguito
da un elettricista!
5.6.3. Collegamento dei dispositivi di monitoraggio
Tutti i dispositivi di monitoraggio devono essere
sempre collegati!
Dispositivo di monitoraggio della temperatura
del motore
• Le sonde bimetalliche devono essere collegate
con un relè di analisi. Si consiglia in questo caso
il relè "CS-MSS". Il valore di soglia è già preimpo-
stato. Per impieghi all'esterno di aree a prova di
esplosione le sonde possono essere collegate di-
rettamente all'interno del quadro elettrico. Valori
di collegamento:
• MTC 32F17...F33:
max 250 V(AC), 2,5 A, cos φ = 1
• MTC 32F39...F55:
max 250 V(AC), 1,2 A, cos φ = 0,6
• Quando il valore di soglia viene raggiunto, effet-
tuare lo spegnimento.
Per il funzionamento in atmosfere a rischio di
esplosione vale quanto segue: la disattivazione
mediante il dispositivo di monitoraggio della
temperatura deve avvenire con un blocco di
riaccensione! Questo significa che la riaccensio-
ne dovrà essere possibile successivamente solo
quando il "tasto di sblocco" è stato azionato
manualmente.
Per questo motivo i danni dell'avvolgimento, che
sono da ricondurre a un dispositivo di monitorag-
gio del motore inadeguato, non possono essere
coperti dalla garanzia.
Dispositivo di monitoraggio della tenuta del
vano motore (solo MTC 32F17...F33)
• L'elettrodo di tenuta nel vano motore deve essere
collegato con un relè di analisi. Si consiglia in
questo caso il relè "NIV 101". Il valore di soglia
corrisponde a 30 kOhm. Quando il valore di soglia
viene raggiunto, effettuare lo spegnimento.
Collegamento dell'elettrodo della camera stop-
pa (disponibile come opzione) per la camera di
tenuta dell'olio
• L'elettrodo della camera stoppa deve essere col-
legato con un relè di analisi. Si consiglia in questo
caso il relè "ER 143". Per l'impiego all'esterno di
aree a prova di esplosione può essere utilizzato
il relè "NIV 101". Il valore di soglia corrispon-
de a 30 kOhm. Quando il valore di soglia viene
raggiunto deve verificarsi un avvertimento o uno
spegnimento.
88
ATTENZIONE!
Se si verifica solo un avvertimento, l'inte-
ro gruppo potrebbe venire danneggiato in
seguito alla penetrazione di acqua. Si consiglia
sempre di eseguire lo spegnimento!
5.7. Salvamotore e modalità di accensione
5.7.1. Salvamotore
Il requisito minimo per i motori con estremità
libera del cavo è un relè termico/interruttore
salvamotore con compensazione di temperatura,
disinnesto differenziale e blocco di riaccensione
secondo VDE 0660 e secondo le corrispondenti
normative nazionali.
Se il prodotto viene collegato a reti elettriche in
cui si verificano guasti frequenti, consigliamo il
montaggio in loco di ulteriori dispositivi di pro-
tezione (ad es. relè di massima/minima tensione
o per mancanza di fase, protezione antifulmine
ecc.). Consigliamo anche di montare un interrut-
tore differenziale.
Durante il collegamento del prodotto devono
essere rispettate le normative locali e le disposi-
zioni di legge.
5.7.2. Modalità di accensione
Accensione diretta
In condizioni di pieno carico il salvamotore
deve essere impostato sulla corrente di taratura
secondo la targhetta. In caso di funzionamento
con carico parziale si raccomanda di impostare il
salvamotore su un valore corrispondente al 5%
oltre la corrente misurata in corrispondenza del
punto d'esercizio.
Accensione stella-triangolo
Se il salvamotore è installato sulla linea del mo-
tore: impostare il salvamotore su un valore pari a
0,58 x la corrente di taratura.
Se il salvamotore è installato nella linea di rete:
impostare il salvamotore sulla corrente di taratura.
Il tempo di avviamento nell'accensione a stella
deve essere di 3 sec. max.
Attivazione dell'avvio morbido
• In condizioni di pieno carico il salvamotore deve
essere impostato sulla corrente di taratura in
corrispondenza del punto di esercizio. In caso
di funzionamento con carico parziale si racco-
manda di impostare il salvamotore su un valore
corrispondente al 5% oltre la corrente misurata in
corrispondenza del punto d'esercizio.
• La corrente assorbita deve essere inferiore alla
corrente nominale durante l'intero esercizio.
• A causa del salvamotore collegato a monte, l'av-
vio/arresto dovrebbe concludersi entro 30 sec.
• Per evitare perdite di potenza durante il funzio-
namento, escludere il dispositivo di avviamento
elettronico (avviamento morbido) dopo aver
raggiunto il funzionamento normale.
INSTALLAZIONE
WILO SE 07/2016 V4.0 DIN A4

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières