Funzionamento In Aree A Rischio Di Esplosione; Messa In Servizio; Prima Dell'accensione; Dopo L'accensione - Wilo Drain MTC 32 Notice De Montage Et De Mise En Service

Masquer les pouces Voir aussi pour Drain MTC 32:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 51
Italiano

6.4. Funzionamento in aree a rischio di esplosione

La definizione di area Ex spetta al gestore.
All'interno di un'area Ex possono essere impiegati
solamente prodotti con omologazione Ex.
Le spine e i dispositivi di commutazione instal-
lati devono essere controllati in caso di impiego
in aree Ex.
I prodotti con omologazione Ex sono contrasse-
gnati sulla targhetta come segue:
• Simbolo ATEX
• Classificazione Ex, ad es. Ex d IIB T4
• Numero di omologazione Ex, ad es. ATEX1038X
PERICOLO di morte per esplosione!
I prodotti senza marcatura Ex non dispongono
dell'omologazione omonima e non possono
essere impiegati in aree Ex! Tutti gli accessori
(incl. dispositivo di commutazione/spina mon-
tato/a) devono essere omologati per l'impiego
in aree Ex!
Per garantire che nei motori a secco venga
raggiunto il raffreddamento richiesto, nel caso
il cui il motore non sia più immerso, allagarlo
completamente prima di riattivarlo.

6.5. Messa in servizio

Piccole perdite d'olio dalla tenuta ad anello
scorrevole al momento della consegna sono nor-
mali, ma devono tuttavia essere eliminate prima
dell'abbassamento o dell'immersione nel fluido
d'esercizio.
La zona di impiego del gruppo non è una zona
in cui poter sostare! Durante l'attivazione e/o
l'esercizio non devono essere presenti persone
nell'area di lavoro.
Prima della prima attivazione è necessario con-
trollare l'installazione, in base alle indicazioni
riportate nel capitolo "Installazione", ed eseguire
un controllo dell'isolamento secondo quanto
descritto al capitolo "Manutenzione".
PERICOLO di schiacciamento!
Nell'installazione mobile è possibile che si
verifichi una caduta del gruppo durante l'atti-
vazione e/o il funzionamento. Assicurarsi che
il gruppo si trovi su una base stabile e che la
base di appoggio sia montata correttamente.
I gruppi che sono caduti devono essere spenti
prima di una loro reinstallazione.

6.5.1. Prima dell'accensione

Controllare i seguenti punti:
• Traccia dei cavi – senza cappi, leggermente in
tensione.
• Verificare la temperatura del fluido d'esercizio e la
profondità d'immersione – vedere i "Dati tecnici".
• Se sul lato di mandata viene utilizzato un tubo
flessibile, prima dell'utilizzo questo deve essere
sciacquato con acqua limpida, in modo che non
90
rimangano sedimenti che potrebbero causare
intasamenti.
• Il pozzetto-pompa deve essere libero da impurità
grossolane.
• Il sistema di tubazioni sul lato di mandata e aspi-
razione deve essere pulito.
• Aprire tutti gli otturatori sul lato di mandata e di
aspirazione.
PERICOLO di morte per esplosione
Se durante l'esercizio le valvole a saracinesca
sul lato di aspirazione e di mandata sono chiu-
se, il fluido nella scatola di comando idraulica
viene riscaldato dal movimento di pompaggio.
Per effetto del riscaldamento, nella scatola
di comando idraulica si forma una notevole
pressione. La pressione potrebbe causare
l'esplosione del gruppo! Prima dell'accensione
verificare che tutti gli otturatori siano aperti
ed eventualmente aprire quelli chiusi.
• La scatola di comando idraulica deve essere alla-
gata, ovvero deve essere completamente riempita
di fluido e non deve contenere più aria. Lo sfiato
può avvenire tramite idonei dispositivi di sfiato
all'interno dell'impianto o attraverso i tappi di
sfiato sul tronchetto di mandata, se presenti.
• Verificare che gli accessori, il sistema di tubazio-
ni e il dispositivo di aggancio siano saldi e nella
posizione corretta.
• Verifica dei comandi in base al livello presenti o
della protezione dal funzionamento a secco.

6.5.2. Dopo l'accensione

La corrente nominale viene superata per un breve
periodo durante il processo di avviamento. Al
termine del processo di avviamento la corren-
te d'esercizio non può più superare la corrente
nominale.
Se il motore non si avvia immediatamente dopo
l'accensione deve essere subito spento. Prima di
una nuova accensione devono essere rispettate le
pause di commutazione riportate al capitolo "Dati
tecnici". In caso di una nuova anomalia il gruppo
deve venire immediatamente spento. Un nuovo
processo di accensione può avvenire solo dopo
aver eliminato l'errore.

6.6. Comportamento durante l'esercizio

Durante il funzionamento del prodotto devo-
no essere osservate le leggi e le disposizioni
vigenti sul luogo di impiego in materia di messa
in sicurezza del posto di lavoro, prevenzione
degli infortuni e utilizzo di macchine elettriche.
Per garantire uno svolgimento sicuro del lavoro il
gestore deve stabilire una chiara suddivisione del
lavoro tra il personale. Il rispetto delle disposizioni
rientra nelle responsabilità dell'intero personale.
Il prodotto è dotato di parti mobili. Durante
l'esercizio esse ruotano per pompare il fluido. De-
terminate sostanze nel fluido d'esercizio possono
portare alla formazione di spigoli molto affilati
sulle parti mobili.
MESSA IN SERVIZIO
WILO SE 07/2016 V4.0 DIN A4

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières