ero electronic TKS Manuel De Service page 92

Masquer les pouces Voir aussi pour TKS:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

P35 =
P35 =
Minimo valore di banda proporzionale
Minimo valore di banda proporzionale
P35 =
P35 = Minimo valore di banda proporzionale
P35 =
Minimo valore di banda proporzionale
Minimo valore di banda proporzionale
impostabile per la funzione SMART quando lo
impostabile per la funzione SMART quando lo
impostabile per la funzione SMART quando lo
impostabile per la funzione SMART quando lo
impostabile per la funzione SMART quando lo
strumento utilizza una uscita regolante
strumento utilizza una uscita regolante
strumento utilizza una uscita regolante
strumento utilizza una uscita regolante
strumento utilizza una uscita regolante
Questo parametro sarà omesso se P7 = 4 oppure P31 = 0.
P35 è programmabile da 1.0% al valore di P33.
P36 =
P36 =
P36 =
P36 =
P36 =
Valore minimo di tempo integrale impostabile
Valore minimo di tempo integrale impostabile
Valore minimo di tempo integrale impostabile
Valore minimo di tempo integrale impostabile
Valore minimo di tempo integrale impostabile
per funzione SMART.
per funzione SMART.
per funzione SMART.
per funzione SMART.
per funzione SMART.
Questo parametro sarà omesso se P31 = 0.
P36 è programmabile da1 secondo (0001) a 2 minuti (02.00).
P37 = Stato dello strumento all'accensione.
P37 = Stato dello strumento all'accensione.
P37 = Stato dello strumento all'accensione.
P37 = Stato dello strumento all'accensione.
P37 = Stato dello strumento all'accensione.
Questo parametro sarà omesso quando P30 = OFF.
0 = Lo strumento parte in modo AUTO.
1 = Lo strumento parte nello stesso modo in cui era prima
dello spegnimento. Se lo strumento era in modo
manuale, la potenza di uscita risulterà pari a 0.
P38 = NON DISPONIBILE
P38 = NON DISPONIBILE
P38 = NON DISPONIBILE
P38 = NON DISPONIBILE
P38 = NON DISPONIBILE
P39 = Selezione del Timeout
P39 = Selezione del Timeout
P39 = Selezione del Timeout
P39 = Selezione del Timeout
P39 = Selezione del Timeout
Questo parametro consente di modificare la durata del time out
applicato alla modifica dei parametri ed utilizzato dallo strumen-
to durante la fase operativa.
tn. 10 = 10 secondi
tn 30 = 30 secondi
P40 = Filtro digitale sul valore visualizzato
P40 = Filtro digitale sul valore visualizzato
P40 = Filtro digitale sul valore visualizzato
P40 = Filtro digitale sul valore visualizzato
P40 = Filtro digitale sul valore visualizzato
P43 consente di applicare al valore visualizzato un filtro
digitale del primo ordine avente una costante di tempo pari a:
- 4 s per ingressi da TC o RTD
- 2 s per ingressi lineari
noFL. = nessun filtro
FLtr = Filtro abilitato.
P41 = Operatività valore di sicurezza dell'uscita
P41 = Operatività valore di sicurezza dell'uscita
P41 = Operatività valore di sicurezza dell'uscita
P41 = Operatività valore di sicurezza dell'uscita
P41 = Operatività valore di sicurezza dell'uscita
0 = Nessuna sicurezza (vedere capitolo "Messaggi d'erro-
re").
1 = Valore di sicurezza utilizzato quando lo strumento rileva
una condizione di overrange o underrange.
XKS-4-B0.pmd
14
2 = Valore di sicurezza utilizzato quando lo strumento rileva
una condizione di overrange.
3 = Valore di sicurezza utilizzato quando lo strumento rileva
una condizione di underrange.
P42 = Valore di sicurezza per l'uscita regolante
P42 = Valore di sicurezza per l'uscita regolante
P42 = Valore di sicurezza per l'uscita regolante
P42 = Valore di sicurezza per l'uscita regolante
P42 = Valore di sicurezza per l'uscita regolante
P42 non viene visualizzato quando P41 = 0.
P42 può essere impostato come segue:
- da 0 a 100 % se è configurata una sola uscita regolante.
- da -100 % a 100 % se sono configurate due uscite regolanti.
P43 = Estensione dell'anti-reset-wind up
P43 = Estensione dell'anti-reset-wind up
P43 = Estensione dell'anti-reset-wind up
P43 = Estensione dell'anti-reset-wind up
P43 = Estensione dell'anti-reset-wind up
Campo: da -30% a 30% della banda proporzionale.
NOTA:
NOTA:
NOTA: assegnando un valore positivo, aumenta il limite
NOTA:
NOTA:
massimo (sopra il set point), mentre assegnando un valore
negativo, abbassa il limite minimo (sotto il set point).
P44 = Tipo di azione regolante
P44 = Tipo di azione regolante
P44 = Tipo di azione regolante
P44 = Tipo di azione regolante
P44 = Tipo di azione regolante
Pid = Lo strumento utilizzerà l'algoritmo PID.
Pi
= Lo strumento utilizzerà l'algoritmo PI.
P45 = Indicazione del set point
P45 = Indicazione del set point
P45 = Indicazione del set point
P45 = Indicazione del set point
P45 = Indicazione del set point
Fn.SP = durante il modo operativo, quando lo strumento
esegue una rampa, il display inferiore indicherà il set
point finale.
OP.SP = durante il modo operativo, quando lo strumento
esegue una rampa, il display inferiore indicherà il set
point operativo.
P46 = Allineamento del set point operativo all'accensione
P46 = Allineamento del set point operativo all'accensione
P46 = Allineamento del set point operativo all'accensione
P46 = Allineamento del set point operativo all'accensione
P46 = Allineamento del set point operativo all'accensione
0 = All'accensione, il set point operativo è allineato a SP/SP2
come da selezione tramite ingresso digitale.
1 = All'accensione, il set point operativo è allineato al valore
misurato, il valore di set point impostato verrà raggiunto
tramite le rampa programmabile (vedere parametri
Grd1e Grd2).
NOTA: se lo strumento rileva un fuori campo o una
NOTA:
NOTA:
NOTA:
NOTA:
condizione di errore sul valore misurato, si comporterà come
se P46 fosse uguale a 0.
I I I I I
14
20/06/2005, 11.14

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mks

Table des Matières