ero electronic TKS Manuel De Service page 89

Masquer les pouces Voir aussi pour TKS:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

P7 = Funzione dell'uscita 2.
P7 = Funzione dell'uscita 2.
P7 = Funzione dell'uscita 2.
P7 = Funzione dell'uscita 2.
P7 = Funzione dell'uscita 2.
0 = uscita non utilizzata.
1 = uscita dell'allarme 1 con allarme 1 programmato come
allarme di processo.
2 = uscita dell'allarme 1 con allarme 1 programmato come
allarme di banda.
3 = uscita dell'allarme 1 con allarme 1 programmato come
allarme di deviazione.
4 = seconda uscita regolante con azione diretta
(raffreddamento).
NOTA
NOTA
NOTA: impostando P7 = 4 il parametro P6 assumerà il valore
NOTA
NOTA
"rEV".
P8 = Elemento raffreddante.
P8 = Elemento raffreddante.
P8 = Elemento raffreddante.
P8 = Elemento raffreddante.
P8 = Elemento raffreddante.
Disponibile solo quando P7 = 4.
- AIr = aria.
- OIL = olio.
- H2O = acqua.
Modificando il valore di P8, il tempo di ciclo e il guadagno
relativo di raffreddamento verranno forzati ad assumere il
relativo valore predefinito ossia:
Se
P8 = AIr
- Cy2 = 10 s ed rC = 1.00
P8 = OIL
- Cy2 = 4 s ed rC = 0.80
P8 = H2O
- Cy2 = 2 s ed rC = 0.40
P9 = Modo operativo dell'allarme 1
P9 = Modo operativo dell'allarme 1
P9 = Modo operativo dell'allarme 1
P9 = Modo operativo dell'allarme 1
P9 = Modo operativo dell'allarme 1
Disponibile solo se P7 è uguale a 1, 2 o 3.
H.A. = di massima (fuori banda) con reset automatico.
L.A. = di minima (dentro la banda) con reset automatico.
H.L. = di massima (fuori banda) con reset manuale.
L.L.
= di minima (dentro la banda) con reset manuale.
P10 = Misura di corrente per l'allarme di anomalia
P10 = Misura di corrente per l'allarme di anomalia
P10 = Misura di corrente per l'allarme di anomalia
P10 = Misura di corrente per l'allarme di anomalia
P10 = Misura di corrente per l'allarme di anomalia
sull'uscita 1
sull'uscita 1
sull'uscita 1
sull'uscita 1
sull'uscita 1(vedere" funzionalità del visualizzatore" e
"allarme per amomalia sull'uscita 1")
OFF = misura di corrente disabilitata.
n.O. =
Misura della corrente quando il carico è in tensione
durante il periodo ON dell'uscita principale
dizione logica 1 per uscita SSR o relè eccitato).
n.C.=
Misura della corrente quando il carico è in tensione
durante il periodo OFF dell'uscita principale
dizione logica 0 per uscita SSR o relè diseccitato).
XKS-4-B0.pmd
11
P11 =
P11 =
Fondo scala trasformatore amperometrico
Fondo scala trasformatore amperometrico
P11 =
P11 = Fondo scala trasformatore amperometrico
P11 =
Fondo scala trasformatore amperometrico
Fondo scala trasformatore amperometrico
Disponibile solo quando P10 è diverso da OFF.
P11 è programmabile da 10 A a 100 A.
P12 = Funzione dell'uscita 3
P12 = Funzione dell'uscita 3
P12 = Funzione dell'uscita 3
P12 = Funzione dell'uscita 3
P12 = Funzione dell'uscita 3
0 =
uscita non utilizzata per l'allarme 2.
1 =
uscita dell'allarme 2 con allarme 2 programmato come
allarme di processo.
2 =
uscita dell'allarme 2 con allarme 2 programmato come
allarme di banda.
3 =
uscita dell'allarme 2 con allarme 2 programmato come
allarme di deviazione.
NOTA
NOTA
NOTA: L'allarme di anomalia sull'uscita 1(OFD), l'allarme 2
NOTA
NOTA
ed il "Loop break alarm" (LBA), utilizzano tutti l'uscita 3
(condizione OR).
P13 = Modo operativo allarme 2 e tipo di reset
P13 = Modo operativo allarme 2 e tipo di reset
P13 = Modo operativo allarme 2 e tipo di reset
P13 = Modo operativo allarme 2 e tipo di reset
P13 = Modo operativo allarme 2 e tipo di reset
per l'allarme di anomalia sull'uscita 1 e per la
per l'allarme di anomalia sull'uscita 1 e per la
per l'allarme di anomalia sull'uscita 1 e per la
per l'allarme di anomalia sull'uscita 1 e per la
per l'allarme di anomalia sull'uscita 1 e per la
funzione "Loop Break Alarm".
funzione "Loop Break Alarm".
funzione "Loop Break Alarm".
funzione "Loop Break Alarm".
funzione "Loop Break Alarm".
Disponibile se P12 è diverso da 0 o P10 è diverso da OFF o
P47 è diverso da diS.
H.A. = di massima (fuori banda) con reset automatico.
L.A. = di minima (dentro la banda) con reset automatico.
H.L. = di massima (fuori banda) con reset manuale.
L.L. = di minima (dentro la banda) con reset manuale.
NOTA
NOTA
NOTA
NOTA: L'allarme di anomalia sull'uscita 1 ed il "loop break
NOTA
alarm" assumono il tipo di reset (manuale o automatico)
selezionato tramite questo parametro.
P14 = Funzione dell'uscita 4
P14 = Funzione dell'uscita 4
P14 = Funzione dell'uscita 4
P14 = Funzione dell'uscita 4
P14 = Funzione dell'uscita 4
0 =
uscita non utilizzata.
1 =
uscita dell'allarme 3 con allarme 3 programmato
come allarme di processo.
2 =
uscita dell'allarme 3 con allarme 3 programmato
come allarme di banda.
3 =
uscita dell'allarme 3 con allarme 3 programmato
come allarme di deviazione.
(con-
(con-
I I I I I
11
20/06/2005, 11.14

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mks

Table des Matières