ero electronic TKS Manuel De Service page 87

Masquer les pouces Voir aussi pour TKS:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

c) Premere il tasto "FUNC". Lo strumento esce dal modo
modifica dei parametri di configurazione, esegue un reset
automatico e riparte nel modo operativo
Funzionalità dei tasti nel modo di configurazione
Funzionalità dei tasti nel modo di configurazione
Funzionalità dei tasti nel modo di configurazione
Funzionalità dei tasti nel modo di configurazione
Funzionalità dei tasti nel modo di configurazione
FUNC =
Consente di memorizzare il nuovo valore del
parametro selezionato e passare al parametro
successivo (ordine crescente).
MAN =
Durante la modifica dei parametri consente di
tornare al parametro precedente senza
memorizzare il nuovo valore.
=
Consente di aumentare il valore del parametro
selezionato.
=
Consente di diminuire il valore del parametro
selezionato.
PARAMETRI DI CONFIGURAZIONE
PARAMETRI DI CONFIGURAZIONE
PARAMETRI DI CONFIGURAZIONE
PARAMETRI DI CONFIGURAZIONE
PARAMETRI DI CONFIGURAZIONE
Note:
Note:
Note:
Note:
Note:
1) Nelle pagine seguenti verrà descritta la sequenza
completa dei parametri, ma lo strumento mostrerà solo i
parametri relativi all'hardware specifico e alla
configurazione precedentemente impostata (es.
impostando OUT 3 = 0 tutti i parametri relativi all'allarme
2 verranno omessi).
2) Durante la configurazione dei parametri nel modo
modifica, il display inferiore mostra il codice mnemonico
del parametro selezionato, mentre il display superiore
mostra il valore o lo stato assegnato al parametro
selezionato.
dF.Cn = Caricamento dei parametri di default
dF.Cn = Caricamento dei parametri di default
dF.Cn = Caricamento dei parametri di default
dF.Cn = Caricamento dei parametri di default
dF.Cn = Caricamento dei parametri di default
Disponibile solo nel modo modifica dei parametri di
configurazione
OFF = Nessun caricamento dei dati
tb1
= Caricamento dei parametri della tabella Europea
(Tb.1).
tb2
= Caricamento dei parametri della tabella Americana
(Tb.2).
NOTA:
NOTA:
NOTA:
NOTA: nell'appendice A è riportata la lista delle due tabelle
NOTA:
dei parametri di default.
XKS-4-B0.pmd
9
SEr1 = Protocollo di comunicazione seriale
SEr1 = Protocollo di comunicazione seriale
SEr1 = Protocollo di comunicazione seriale
SEr1 = Protocollo di comunicazione seriale
SEr1 = Protocollo di comunicazione seriale
OFF
= Comunicazione seriale non utilizzata
Ero
= Polling/selecting ERO
nbUS
= Modbus
jbUS
= Jbus
SEr2 = Indirizzo per la comunicazione seriale
SEr2 = Indirizzo per la comunicazione seriale
SEr2 = Indirizzo per la comunicazione seriale
SEr2 = Indirizzo per la comunicazione seriale
SEr2 = Indirizzo per la comunicazione seriale
Non disponibile quando SEr1 = OFF
Campo:
da 1 a 95 per il protocollo ERO.
da 1 a 255 per tutti gli altri protocolli.
NOTA
NOTA
NOTA
NOTA: L'interfaccia seriale tipo RS 485 consente di collegare
NOTA
sulla stessa linea un massimo di 31 strumenti.
SEr3 = Velocità di trasmissione dei dati
SEr3 = Velocità di trasmissione dei dati
SEr3 = Velocità di trasmissione dei dati
SEr3 = Velocità di trasmissione dei dati
SEr3 = Velocità di trasmissione dei dati
Non disponibile quando SEr1 = OFF
Campo: da 600 a 19200 baud.
NOTA
NOTA
NOTA: i 19200 baud sono visualizzati con 19.20.
NOTA
NOTA
SEr4 = Formato della comunicazione seriale
SEr4 = Formato della comunicazione seriale
SEr4 = Formato della comunicazione seriale
SEr4 = Formato della comunicazione seriale
SEr4 = Formato della comunicazione seriale
Non disponibile quando SEr1 = OFF
7E
= 7 bit + bit di parità (solo protocollo ERO)
7O
= 7 bit + bit di disparità (solo protocollo ERO)
8E
= 8 bit + bit di parità
8O
= 8 bit + bit di disparità
8
= 8 bit senza parità
P1 - Tipo di ingresso e campo di misura
P1 - Tipo di ingresso e campo di misura
P1 - Tipo di ingresso e campo di misura
P1 - Tipo di ingresso e campo di misura
P1 - Tipo di ingresso e campo di misura
0
= TC tipo
L
campo
1
= TC tipo
L
campo
2
= TC tipo
J
campo
-100.0 /
3
= TC tipo
J
campo
-100 /
4
= TC tipo
K
campo
-100.0 /
5
= TC tipo
K
campo
-100 /
6
= TC tipo
N
campo
-100 /
7
= TC tipo
R
campo
8
= TC tipo
S
campo
9
= RTD tipo
Pt 100
campo
-199.9 /
10 = RTD tipo
Pt 100
campo
-200 /
11 = mV
Lineare campo
12 = mV
Lineare campo
13 = mA
Lineare campo
14 = mA
Lineare campo
I I I I I
9
20/06/2005, 11.14
0 /
+400.0 °C
0 /
+900 °C
+400.0 °C
+1000 °C
+400.0 °C
+1370 °C
+1400 °C
0 /
+1760 °C
0 /
+1760 °C
+400.0 °C
+800 °C
0 /
60 mV
12 /
60 mV
0 /
20 mA
4 /
20 mA

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mks

Table des Matières