Chicago Pneumatic CP6768EX-P18D Instructions De Sécurité page 9

Clés pneumatiques et hydropneumatiques
Masquer les pouces Voir aussi pour CP6768EX-P18D:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 6
• Mantenere sempre il controllo della valvola di regolazione. Evitare di
trovarsi tra l'utensile e il lavoro in corso di esecuzione.
Rischi dovuti a movimenti ripetitivi
• Quando si utilizza un utensile pneumatico per svolgere attività legate al
lavoro, l'operatore potrebbe percepire dolore o fastidio a mani, braccia,
spalle, collo o altre parti del corpo.
• Adottare una postura confortevole mantenendo i piedi fermi ed evitando
posizioni scorrette o sbilanciate . Cambiare la postura nel corso di
attività prolungate può aiutare ad evitare dolori e affaticamento.
• Non ignorare sintomi come fastidio, dolore, pulsazioni, fitte, formicolii,
intorpidimento, sensazione di bruciore o rigidità. Interrompere l'utilizzo
dell'utensile, informare il datore di lavoro e consultare un medico.
Rischi dovuti a rumore e vibrazioni
• Livelli elevati di rumore possono provocare la perdita permanente dell'u-
dito e altri problemi come l'acufene. Utilizzare le protezioni per l'udito
raccomandate dal datore di lavoro o dalle normative per la sicurezza e
la salute sul posto di lavoro.
• L'esposizione alle vibrazioni può provocare danni invalidanti ai nervi
e alla circolazione sanguigna delle mani e delle braccia. Indossare
indumenti caldi e tenere le mani calde e asciutte. In caso di insensibi-
lità, prurito, dolore o sbiancamento della pelle, interrompere l'utilizzo
dell'utensile, informare il datore di lavoro e consultare un medico.
• Tenere l'utensile in maniera salda ma leggera dal momento che il
rischio da vibrazioni è generalmente maggiore quando la presa risulta
essere eccessivamente salda. Ove possibile utilizzare un braccio di
sospensione o una maniglia laterale.
• Per evitare aumenti inutili dei livelli di rumore e di vibrazione:
• Utilizzare ed effettuare la manutenzione dell'utensile e scegliere, o
sostituire gli accessori e i meteriali di consumo, in base al presente
manuale di istruzioni;
• Non utilizzare punte di cacciavite, prese o prolunghe usurate o non
adeguate.
• Non toccare le prese o gli accessori durante l'utilizzo.
Rischi dovuti alle condizioni di lavoro
• Scivolate/incespicamenti/cadute sono la causa principale di gravi
lesioni o decesso. Verificare la presenza di tubi in eccedenza lasciati sui
passaggi o sulla superficie di lavoro.
• Evitare l'inalazione di polvere o fumi o la manipolazione di rifiuti
derivanti dal processo di lavoro che possono essere dannosi per la
salute (per esempio cancro, malformazioni del feto, asma e/o dermatiti).
Utilizzare l'estrazione di polvere e indossare attrezzature protettive per
la respirazione durante il lavoro con materiali che producono particelle
trasportate dall'aria.
• La polvere prodotta da sabbiatura elettrica, utilizzo della sega, smeri-
gliatura, perforazione e altre attività edili contiene sostanze chimiche
che lo Stato della California ritiene provochino cancro, malformazioni
del feto e disturbi dell'apparato riproduttivo. Si riportano di seguito alcuni
esempi di tali sostanze chimiche:
• Piombo contenuto nelle vernici
• Mattoni, cemento e altri materiali edili in silice cristallina
• Arsenico e cromo presenti nella gomma sottoposta a trattamento
chimico
• I rischi derivanti dall'esposizione a tali materiali variano in base alla
frequenza di svolgimento dell'attività. Per ridurre l'esposizioni a tali
sostanze chimiche: lavorare in aree adeguatamente ventilate e con
l'attrezzatura di sicurezza approvata, come le mascherine anti-polvere
appositamente concepite per filtrare le particelle microscopiche.
• Procedere con attenzione in luoghi non conosciuti. Prendere in conside-
razione gli eventuali rischi del lavoro. Questo utensile non è isolato per
stare a contatto con fonti di energia elettrica.
Condizioni speciali per un utilizzo sicuro
in atmosfera potenzialmente esplosiva
• Se viene rilevata un'atmosfera esplosiva, fermare immediatamente
l'utensile e collocarlo in una posizione stabile e sicura.
• È responsabilità dell'utente accertare che l'utensile e tutti i possibili
accessori per l'utensile, quali lapresa e i collegamenti dell'aria, siano
conformi alle norme di sicurezza nazionali per le apparecchiature
utilizzate in zone potenzialmente esplosive.
• Se il prodotto è installato in un'apparecchiatura, quest'ultima nella sua
interezza deve ottemperare alle linee guida 94/9 CE.
• Se il prodotto fa parte di un gruppo in cui i componenti hanno codici
ATEX diversi, il componente con il livello di sicurezza più basso defini-
sce il codice ATEX dell'intero gruppo.
Temperature
• Le operazioni di installazione, uso e manutenzione relative alla
protezione dalle esplosioni devono essere eseguite in conformità alle
disposizioni nazionali applicabili. Per l'Unione Europea, si considerano
applicabili le disposizioni basate sulla Direttiva 1999/92/CE oltre ad altre
norme nazionali applicabili.
• La certificazione è valida per una temperatura massima circostante di
40°C.
• Anche l'aria compressa deve avere una temperatura massima di 40°C
al suo ingresso nel prodotto.
• Verificare che l'aria compressa soddisfi i requisiti di qualità previsti (classi
di qualità 2.4.3. e 3.4.4 rispettivamente, secondo ISO/DIS 8573-1).
• Non superare il limite massimo di 6,3 bar di pressione o il valore
indicato sulla targhetta del prodotto. Il superamento della pressione
di esercizio può aumentare la temperatura superficiale a causa della
velocitàdi rotazione superiore, e il prodotto può diventare una fonte di
accensione.
Uso
• Verificare che l'utensile sia utilizzato solo per gli scopi previsti. L'utensile
deve essere utilizzato per lavori di montaggio e smontaggio nell'inter-
vallo dei normali cicli di avvitatura: max 10 unità per carico (impatto) / 2
unità a velocità libera, ogni 30 secondi. Non è permesso l'uso dell'uten-
sile per un funzionamento costante (per esempio, al posto di un motore
ad aria compressa).
• Per evitare un utilizzo inappropriato, in cui possono verificarsi scintille
da impatto tra la presa e la vite o il dado che deve essere serrato, si
consiglia di utilizzare esclusivamente chiavi torsiometriche.
• Verificare che questo utensile non sia usurato e che sia assicurato un
collegamento perfettamente a tenuta tra l'attacco quadro dell'utensile e
la presa e tra la presa e la vite o ilil dado che deve essere serrato.
• Verificare che l'utensile sia collegato a terra al sistema di collegamento
equipotenziale dell'officina, per esempio attraverso accessori quali tubi
flessibili e collegamenti alla pressione dell'aria.
• Non far cadere o trascinare l'utensile e non farlo urtare contro altri
oggetti.
• In caso di livello insolitamente alto di vibrazioni o di temperatura, o se il
corpo motore è danneggiato, non utilizzare lo strumento finché non sia
stato controllato e riparato, se necessario.
manutenzione
• Gli interventi di manutenzione e le riparazioni di questo utensile ATEX
devono essere eseguiti esclusivamente da personale autorizzato.
• Le parti soggette a usura elevata devono essere sostituite con regola-
rità.
7

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

6151590580

Table des Matières