Abbott Prostar XL Mode D'emploi page 73

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 43
ProceDurA In cAso DI rotturA DeL neeDLe GuIDe
Di seguito viene descritta una procedura di sicurezza che
consente al medico di rimuovere il dispositivo Prostar XL dal
paziente senza intervenire chirurgicamente, in caso di rottura
del needle guide del dispositivo stesso .
Procedura in caso di rottura del needle guide prima del
dispiegamento degli aghi:
1 .
Se si incontra resistenza, non far avanzare o ritrarre il
dispositivo Prostar XL prima di aver determinato la causa
della resistenza . L'avanzamento o la ritrazione del
dispositivo Prostar XL in caso di resistenza potrebbe
causarne la rottura.
nota: nonostante la guida risulti rotta, la guaina rimane
2 .
attaccata mediante il dispositivo di bloccaggio . Il
dispositivo Prostar XL dispone di un sistema ridondante
che evita che la guaina si stacchi completamente dallo
stesso .
3 .
Per rimuovere un dispositivo Prostar XL con la guida
degli aghi rotta durante l'inserimento del dispositivo,
verificare se è possibile visualizzare il foro di uscita del
filo guida sulla pelle .
4 .
Se non è possibile visualizzare il foro d'uscita del filo
guida:
4 .1 .
Rimuovere manualmente le parti arrotolate dei
lumi della sutura per scoprire i relativi anelli .
4 .2 .
Tirare gli anelli di sutura che fuoriescono dai lumi
di sutura per garantire che tutti gli allentamenti
siano stati eliminati .
4 .3 .
Stringere i lumi di sutura con una pinza
emostatica .
4 .4 .
Rimuovere il dispositivo fino a visualizzare il foro
d'uscita del filo guida .
5 .
Inserire un filo guida da 0,97 mm (0 .038"), o più sottile,
nel foro d'uscita corrispondente e sostituire il dispositivo
Prostar XL con un altro uguale o con un introduttore
oppure utilizzare una terapia di compressione
convenzionale . Se per reinstallare un filo guida viene
utilizzato un raddrizzatore, usare cautela per evitare di
disturbare la valvola di emostasi posta nel dispositivo
Prostar XL appena distalmente rispetto al foro di uscita
del filo guida .
Procedura in caso di rottura del needle guide dopo il
dispiegamento degli aghi:
1 .
Non comprimere il sito di accesso femorale mentre
si ritrae il dispositivo Prostar XL dal tratto di tessuto .
L'applicazione di una forza eccessiva alla guaina
Prostar XL, a causa della compressione del sito,
durante la rimozione del dispositivo, potrebbe causare
la rottura del needle guide.
2 .
Non legare la sutura attorno alla guaina . se si stringe
la sutura attorno alla guaina durante la rimozione del
dispositivo Prostar XL si potrebbe provocare la rottura
del needle guide.
3 .
Se si incontra resistenza, non far avanzare o ritrarre il
dispositivo Prostar XL prima di aver determinato la causa
della resistenza . L'avanzamento o la ritrazione del
dispositivo Prostar XL in caso di resistenza potrebbe
causarne la rottura.
nota: nonostante la guida risulti rotta, la guaina rimane
4 .
attaccata mediante il dispositivo di bloccaggio . Il
dispositivo Prostar XL dispone di un sistema ridondante
che evita che la guaina si stacchi completamente dallo
stesso .
RELEASED
5 .
6 .
trAttAMento DeL PAZIente DoPo LA ProceDurA
1 .
2 .
coMPLIcAZIonI
Le eventuali complicazioni derivanti da procedure associate
con l'utilizzo del sistema Prostar XL PVS comprendono, tra
le altre:
rAccoMAnDAZIonI In MerIto ALLA DeAMBuLAZIone
e ALLA DIMIssIone DeL PAZIente
1 .
2 .
3 .
73
Per rimuovere il dispositivo Prostar XL con la guida degli
aghi rotta durante la rimozione del dispositivo stesso,
verificare se è possibile visualizzare il foro di uscita del
filo guida sulla pelle .
5 .1 .
Se non è possibile visualizzare il foro d'uscita
del filo guida, tirare contemporaneamente e con
eguale forza sia l'handle circolare sia l'hub del
dispositivo .
5 .2 .
Rimuovere il dispositivo fino a visualizzare il foro
d'uscita del filo guida .
Inserire un filo guida da 0,97 mm (0 .038"), o più sottile,
nel foro d'uscita corrispondente e sostituire il dispositivo
Prostar XL con un altro uguale o con un introduttore
oppure utilizzare una terapia di compressione
convenzionale . Se per reinstallare un filo guida viene
utilizzato un raddrizzatore, usare cautela per evitare di
disturbare la valvola di emostasi posta nel dispositivo
Prostar XL appena distalmente rispetto al foro di uscita
del filo guida .
Applicare una medicazione appropriata sul sito di
puntura .
Controllare il sito di introduzione in conformità al
protocollo ospedaliero .
Trauma localizzato della parete del vaso che potrebbe
richiedere un intervento chirurgico
Trombi arteriosi
Trombosi venosa profonda
Pseudoaneurisma
Ematoma
Infezioni della zona interessata
Lesione del nervo
Polso filiforme o ischemia
Perdita di sangue che potrebbe richiedere una
trasfusione
Malessere localizzato
Deiscenza della ferita
I pazienti possono ambulare dopo le procedure con
il dispositivo Prostar XL con tempi di coagulazione
attivati (ACT, Activated Clotting Times) normalizzati
(150-180 secondi) .
I pazienti sottoposti alle procedure con dispositivi
Prostar XL possono godere di una dimissione anticipata
dall'ospedale in relazione a una terapia di compressione
convenzionale (metodi manuali o meccanici) .
Prima di considerare la dimissione anticipata del
paziente, valutare le seguenti condizioni cliniche:
Sedazione conscia
Terapia anticoagulante, trombolitica o antiaggregante
Condizione cardiaca instabile
Ematoma a livello del sito di chiusura
Ipotensione
Dolore durante la deambulazione
Emorragia a livello del sito di chiusura
Qualsiasi condizione patologica concomitante che
richieda osservazione
La presenza di uno qualsiasi dei fattori sopra indicati
comporta generalmente il differimento della proposta di
dimissione precoce .

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières