Abbott Prostar XL Mode D'emploi page 71

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 43
6 .
Se si incontra resistenza durante la rotazione
dell'handle, non tentare di dispiegare gli aghi . Una
resistenza eccessiva indica che l'hub non è posizionato
in maniera corretta . Fare riferimento alla sezione
tecnIcA Per IL neeDLe BAcKDoWn per garantire un
corretto posizionamento dell'hub .
non stringere il lume di sutura con una pinza
7 .
emostatica o altri strumenti. tale operazione
comprometterebbe l'applicazione della sutura.
8 .
Continuare a tirare l'handle finché le punte degli aghi
non fuoriescono dalla parte superiore del barrel .
9 .
Mantenendo il dispositivo in posizione, assicurarsi che
tutti e quattro gli aghi risultino visibili nell'hub .
10 . Se si incontra un'eccessiva resistenza prima che le
punte degli aghi fuoriescano dalla parte superiore
del barrel o se i quattro aghi non vengono dispiegati,
terminare l'operazione . Fare riferimento alla sezione
tecnIcA Per IL neeDLe BAcKDoWn per eseguire
tale procedura .
11 .
Utilizzando una pinza emostatica, rimuovere gli aghi
posteriori e quindi gli aghi anteriori servendosi dell'hub
imbutiforme come fulcro per facilitare la rimozione
(vedere la figura 4) .
Procedura di sutura
1 .
Dopo aver rimosso gli aghi dall'hub, eliminare eventuali
allentamenti nella sutura tirandone le estremità con pari
forza fino a quando si riscontra una resistenza . Tagliare
le estremità della sutura vicino agli aghi . Smaltire gli aghi
utilizzati in conformità alle disposizioni ospedaliere .
2 .
Ritirare il dispositivo Prostar XL mantenendo l'accesso
alle suture che fuoriescono dall'hub in questa fase .
Creare un effetto di "corda d'arco" con la sutura
esposta piegando la guaina del dispositivo Prostar XL in
modo opposto all'operatore e applicando tensione alle
estremità della sutura che fuoriescono dall'hub (vedere
la figura 5) . Ciò garantisce che le suture non vengano
legate intorno all'introduttore .
3 .
Afferrare le estremità anteriori della sutura (una bianca e
l'altra verde) accanto alla parte superiore della guaina e
tirarle attraverso l'estremità distale del barrel . Posizionare
questa coppia di estremità della sutura in direzione della
testa del paziente .
4 .
Afferrare le estremità posteriori della sutura (una bianca
e l'altra verde) accanto alla parte inferiore della guaina e
tirarle attraverso l'estremità distale del barrel . Assicurarsi
che questa coppia di estremità della sutura si trovi al
di sotto del dispositivo e in direzione dell'operatore .
Posizionare questa coppia di estremità della sutura in
direzione dei piedi del paziente .
RELEASED
figura 4
Punto
fulcro
figura 5
5 .
Identificare le due estremità di una singola sutura in
base a un colore e tirarle con un delicato movimento
altalenante .
6 .
Continuare a ritirare il dispositivo Prostar XL fino a
quando il foro di uscita del filo guida fuoriesce dalla linea
cutanea . Reinserire un filo guida da 0,97 mm (0 .038")
(o più piccolo) nel foro di uscita del filo guida visibile
in modo da poter mantenere l'accesso fino a verificare
l'emostasi . Se per reinstallare un filo guida viene utilizzato
un raddrizzatore, usare cautela per evitare di disturbare
la valvola di emostasi posta nel dispositivo appena
distalmente rispetto al foro di uscita del filo guida .
L'accesso a siti più grandi di 10F richiede l'impiego della
tecnica di "pre-chiusura" .
7 .
Quando si impiega una tecnica di "pre-chiusura",
sostituire il dispositivo Prostar XL con un introduttore di
dimensioni appropriate o con un dispositivo Prostar XL
supplementare se è necessario posizionare suture
supplementari intorno allo stesso sito di accesso .
I nodi chirurgici scorrevoli autobloccanti vanno
legati prima della rimozione dell'introduttore
come illustrato nella sezione seguente
Avanzamento del nodo .
L'accesso a siti più grandi di 10F potrebbe richiedere l'impiego
di un dispositivo Prostar XL addizionale .
8 .
Utilizzo di un dispositivo Prostar XL addizionale:
8 .1
Se è necessario posizionare suture addizionali,
posizionare un altro dispositivo Prostar XL ruotato
di 45 gradi rispetto al primo dispositivo Prostar XL
per stabilire le posizioni di suture alternate e
ripetere tutti i passaggi precedenti a cominciare
da Posizionamento del dispositivo Prostar XL.
8 .2
Identificare e fissare le suture dal primo
dispositivo separatamente dalle suture del
dispositivo supplementare .
Avanzamento del nodo
1 .
Identificare le estremità verdi della sutura . Prendere
un'estremità della sutura verde in ogni mano .
2 .
Tirare delicatamente la sutura per creare un'estremità
più lunga . (L'estremità corta rappresenta il segmento
"di scorrimento" della sutura, per il nodo verde .)
3 .
Eseguire un nodo scorrevole autobloccante utilizzando
la sutura verde .
4 .
Accantonare la sutura verde .
5 .
Identificare le estremità bianche della sutura . Prendere
un'estremità della sutura bianca in ogni mano .
6 .
Tirare delicatamente la sutura per creare un'estremità
più lunga . (L'estremità corta rappresenta il segmento
"di scorrimento" della sutura, per il nodo bianco .)
7 .
Eseguire un nodo scorrevole autobloccante utilizzando
la sutura bianca .
8 .
Avvolgere fermamente il tratto di sutura bianca
"di scorrimento" attorno all'indice sinistro . Bagnare la
sutura con soluzione fisiologica . Spingere delicatamente
il tratto bianco di rail suture, tenendo la sutura in
posizione coassiale rispetto al tratto del tessuto .
Rimuovere completamente il dispositivo Prostar XL
dall'arteria, lasciando il filo guida nell'arteria .
nota: se si impiega la tecnica di "pre-chiusura",
legare gradualmente le suture mentre si rimuove
l'introduttore per mantenere l'emostasi .
8 .1
Non comprimere il sito di accesso femorale
mentre si ritrae il dispositivo Prostar XL dal tratto
di tessuto . L'applicazione di una forza eccessiva
alla guaina Prostar XL, a causa del compressione
del sito, durante la rimozione del dispositivo,
potrebbe causare la rottura del needle guide .
Fare riferimento alla sezione ProceDurA In
cAso DI rotturA DeL neeDLe GuIDe per
ulteriori istruzioni .
71

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières