Abbott Prostar XL Mode D'emploi page 72

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 43
8 .2
Non legare la sutura attorno alla guaina
Prostar XL . Legare la sutura attorno alla guaina
Prostar XL durante la rimozione del dispositivo
potrebbe comportare la rottura del needle guide .
Fare riferimento alla sezione ProceDurA In
cAso DI rotturA DeL neeDLe GuIDe per
ulteriori istruzioni .
9 .
Bagnare le suture con soluzione fisiologica . Caricare la
rail suture nel Knot Pusher e continuare a fare avanzare
il nodo in avanti verso l'arteriotomia (vedere la figura 6) .
10 . Tenendo il tratto di rail suture avvolto attorno all'indice
sinistro, disporre il Knot Pusher sotto il pollice sinistro,
in modo da utilizzare una sola mano, e completare
l'avanzamento del nodo .
11 .
Non tirare la sutura "non di scorrimento" per stringere
il nodo .
12 .
Rimuovere il Knot Pusher dal tratto di tessuto e dalla
sutura senza usare la manopola .
13 .
Posare la sutura bianca, assicurandosi di separare le
estremità rail suture da quelle non rail suture .
14 .
Ripetere i passaggi 8-13 con la sutura verde .
15 .
Ripetere i passaggi 1-14 per il secondo set di suture se
si utilizza un dispositivo addizionale .
16 .
Se si consegue l'emostasi, rimuovere il filo guida dal
corpo del paziente . Proseguire con il passaggio 18 .
17 .
Se non si consegue l'emostasi:
17 .1 .
Ripetere i passaggi 9-14 .
17 .2 . Sostituire il dispositivo Prostar XL con un
introduttore di dimensioni adeguate . È
importante evitare l'applicazione di una forza
eccessiva nel caso in cui risulti necessario il
reinserimento di un altro introduttore . Per evitare
di incontrare resistenza, usare un introduttore di
dimensioni abbastanza ridotte da poter essere
inserito senza esercitare una forza eccessiva,
ma sufficientemente grande per mantenere
l'emostasi .
17 .3 . Applicare una terapia di compressione
convenzionale .
18 .
Avvolgere nuovamente in maniera salda il tratto di rail
suture bianca attorno all'indice sinistro .
19 . Applicare la rail suture bianca attorno al Knot Pusher
e farlo avanzare fino al livello dell'arteriotomia .
20 . Tenendo il tratto di sutura "di scorrimento" avvolto
attorno all'indice sinistro, disporre il Knot Pusher sotto
il pollice sinistro, in modo da utilizzare una sola mano,
e completare l'avanzamento del nodo .
21 .
Con il Knot Pusher in posizione, serrare il nodo tirando
delicatamente il tratto di non rail suture bianca .
22 . Rimuovere il Knot Pusher dal tratto di tessuto e dalla
sutura senza usare la manopola .
23 . Ripetere i passaggi 18-22 con la sutura verde .
24 . Se l'emostasi non è completa, ripetere per 20 secondi
la posizione in cui si utilizza una sola mano . Dopo
20 secondi, tirare leggermente il tratto non rail suture
per serrare il nodo . (Ripetere prima con la sutura bianca
e quindi con la sutura verde) . Evitare di esercitare una
pressione eccessiva sul Knot Pusher o sulla sutura .
25 . Una volta conseguita l'emostasi, tagliare i capi di sutura
sotto la cute .
RELEASED
figura 6
tecnIcA Per IL neeDLe BAcK-DoWn
Di seguito viene descritta una funzionalità di sicurezza che
permette al medico di riposizionare gli aghi all'interno della
guaina . Tale funzionalità consente di sostituire il dispositivo
Prostar XL con un altro dispositivo Prostar XL o un introduttore,
in modo tale da poter sottoporre il paziente a una terapia di
compressione convenzionale .
1 .
Se si incontra resistenza durante la rotazione in senso
antiorario degli aghi, non tentare di dispiegare gli
aghi. Controllare che gli interlocks siano allineati
correttamente con i locking indents nell'hub . La stella sul
bordo dell'hub deve essere centrata tra gli interlocks .
2 .
Se il dispiegamento degli aghi risulta difficoltoso, ritrarre
gli aghi nella guaina prima di rimuovere il dispositivo .
3 .
Rimuovere manualmente le parti arrotolate dei lumi della
sutura per scoprire i relativi anelli .
4 .
Utilizzare una pinza emostatica per posizionare la
stanghetta di unione vicino all'hub . Spostare in avanti la
pull rod di 1 cm nel core (vedere la figura 7) e quindi
tirare delicatamente l'allentamento degli anelli di sutura
scoperti .
5 .
Ripetere il passaggio 4 fino a posizionare l'handle
sull'estremità prossimale del dispositivo .
6 .
Tirare gli anelli di sutura che fuoriescono dai lumi di
sutura per garantire che tutti gli allentamenti siano stati
eliminati .
7 .
Prima di rimuovere il dispositivo, verificare
fluoroscopicamente che gli aghi siano stati riposizionati
nella relativa guida . Le punte degli aghi devono trovarsi
il più vicino possibile al bordo prossimale dell'anello
della guaina radiopaco prima di procedere alla
rimozione del dispositivo Prostar XL.
8 .
Eseguire la medesima procedura di "needle back-down"
nel caso in cui non vengano dispiegati tutti gli aghi .
non rIMuoVere GLI AGHI DIsPIeGAtI.
9 .
Non tentare di applicare nuovamente il dispositivo
Prostar XL dopo il needle back-down . Sostituire il
dispositivo Prostar XL con un altro dispositivo Prostar XL
o un introduttore oppure utilizzare una terapia di
compressione convenzionale .
rotturA DeLLA suturA
1 .
Qualora la sutura dovesse rompersi prima di aver
completato il nodo iniziale, eliminare il materiale di
sutura e rimuovere il dispositivo facendolo passare sul
filo guida . Utilizzare un altro dispositivo Prostar XL per
completare la procedura o sostituire l'introduttore .
2 .
Se le suture si aggrovigliano o vengono inavvertitamente
rimosse prima di stringere il nodo, eliminare il materiale
di sutura e rimuovere il dispositivo Prostar XL facendolo
passare sul filo guida . Utilizzare un altro dispositivo
Prostar XL per completare la procedura .
3 .
In caso di rottura della sutura dopo che è stato praticato
un primo nodo, è possibile introdurre un altro dispositivo
Prostar XL oppure è possibile sostituire l'introduttore . Se
si sceglie di sostituire l'introduttore, è necessario evitare
di applicare una forza eccessiva durante l'inserimento . In
caso di resistenza in fase di introduzione, è necessario
utilizzare un introduttore di dimensioni tali da poter essere
inserito senza eccessiva forza, ma sufficientemente
grande per mantenere l'emostasi .
72
figura 7

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières