Montaggio; Preparazione Alla Messa In Funzione - ATIKA BWS 400-2 Notice Originale

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19

Montaggio

Prestare attenzione alla istruzioni di montaggio
Montaggio della copertura della lama
Posizionare la parete posteriore destra (17) dall'esterno sull'angolo
di inserimento (a) della bascula (7) in modo che i due fori
corrispondano ai due fori superiori dell'angolo di inserimento (a).
Avvitare la parete posteriore.
Posizionare il coperchio della lama (18) dall'interno nell'angolo di
inserimento (a) e avvitarlo saldamente.
Ripetere i passaggi per la parete posteriore sinistra (19) e la
copertura della lama (20) come descritto nella figura
Montaggio della maniglia regolabile
Avvitare la maniglia (5a) alla piastra di regolazione (5b).
Montare la maniglia regolabile in altezza (5) con la piastra di
supporto (5c) alla bascula (7).
Dapprima avvitare le tre viti premontate sulla piastra di montaggio
sulla bascula. Poi avvitare le 2 viti M8x16, 2x rondelle elastiche Ø8,
2x rondelle M8.
L'altezza della maniglia è regolabile (5) e può essere adattata
se necessario.
A tale scopo allentare le due viti premontate della piastra di
supporto, allineare la maniglia (5) e serrarla nuovamente.
Montaggio dell'interruttore
Avvitare l'interruttore (12) sul rispettivo zoccolo (c)
Montaggio del perno di richiamo e della bascula
Serrare il perno di richiamo (16) sul piede della bascula (7).
Successivamente, applicare solo da un lato una rondella A8,4 sulla
vite.
Aprire la struttura (8) e serrare i sostegni (9).
[2x viti M8x40, 4x rondelle Ø 8, 2x dadi M8]
Montare la bascula (7) alla struttura (8).
[2x viti M8x70, 6x rondelle Ø 8, 2x dadi M8]
Avvitare manualmente i collegamenti a vite della bascula e
allentare quindi i dadi di un mezzo giro.
La bascula deve restare mobile.
Montaggio del rivestimento e della lama
Fissare il lato interno del rivestimento della lama (1) alla base del
motore (c).
Infilare la flangia della lama posteriore (21) sull'albero motore.
Pericolo di taglio! Indossare i guanti.
Montare la lama (22).
Fare attenzione al senso di rotazione della lama (vedi
freccia sulla lama e sul rivestimento della stessa).
Spingere la flangia anteriore della lama (23) sull'albero motore e
fissare le parti con il dado [M20x1,5].
Stringere il dado con la chiave di montaggio (25) e la chiave
poligonale (26).
Conservare la chiave per utensili per un uso futuro.
Avvitare il lato esterno del rivestimento della lama (2).
Fissaggio del perno di richiamo
Estrarre la spina elastica (16c) e rimuovere una delle due rondelle
(16d).
Sollevare la bascula (7).
Inserire il perno (16a) attraverso il foro (d) del supporto.
La molla di richiamo (16b) e una rondella devono essere a
contatto di fronte al supporto.
Infilare la spina elastica (16c) sul perno (16a).
Montaggio della catena distanziatrice
Fissare la catena distanziatrice sulla bascula (10) e sulla struttura.
Fissaggio della lamiera di chiusura
Fissare la lamiera di chiusura (13) sul lato interno della copertura
della lama (21).
Montaggio della piastra di delimitazione
Montare la piastra di delimitazione (3) sui rivestimenti della lama (1
/ 2).
Montaggio dello sportello di protezione
.
Fissare lo sportello di protezione (4) alle pareti posteriori (18 / 20).
Montaggio della prolunga per supporti
Introdurre la prolunga per supporti (6) nella bascula. Bloccare la
prolunga per supporti con la vite ad alette (15).
Controllare che tutti i componenti siano ben saldi.

Preparazione alla messa in funzione

Per garantire un funzionamento ottimale della macchina, attenersi
alle norme indicate.
 Posizionare la macchina in un luogo che soddisfi le seguenti
condizioni:
 all'aperto
 antisdrucciolo
 resistenza alle vibrazioni
 piano
 esente da rischi di inciampo
 rapporti di luce sufficienti
 Per una maggiore stabilità durante i lavori con la sega, accertarsi che
quest'ultima non possa scivolare via.
 Prima di ogni utilizzo, controllare:
 se i conduttori di collegamento presentano difetti (incrinature,
tagli o simili)
non utilizzare conduttori difettosi
 se l'inserto in plastica è in condizioni regolari
 se la lama della sega è in condizioni perfette
 il funzionamento della bascula
 Non utilizzare lame incrinate o la cui forma sia stata modificata.
 Non utilizzare lame in acciaio superrapido HSS.
 Sostituire un inserto in plastica consumato o danneggiato.
 Adottare la posizione di lavoro corretta.
Installazione
La macchina deve essere posizionata in modo sicuro
su base piana e stabile (p. es. pavimento in calcestruzzo).
Per garantire la stabilità è necessario avvitare la macchina al
pavimento con due tasselli e quattro viti (almeno M10 x 80).
55

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières