Télécharger Imprimer la page

Novoferm iso20-4 ZF Notice De Montage Et D'utilisation page 122

Publicité

4.3.2 Utensili necessari
Fig.
a
, pagina A1. Per il montaggio sono necessa-
ri seguenti utensili (se non è presente un altro acces-
so, posare gli utensili nel garage prima di installare il
portone):
Metro di legno o metro a nastro
Cricchetto cambio con prolunga
Inserti chiave a bussola n. 7, 10, 13 e T30
(eventualmente anche chiavi a bocca o chiavi a
bussola)
Cacciavite a croce PH, mis. 2
Giravite T30
Trapano a percussione
Punte da 10 mm (lunghezza punte min. 200 mm)
Gessetto per segnare
Taglierino
Livella a bolla d'acqua (min. 80 cm)
Sega di metallo
Pinza a pappagallo
Martello
Scalpello
almeno due morsetti per viti
Scale ed eventualmente sostegni
Equipaggiamento di protezione personale
4.4
Montaggio del portone
Estrarre la parte delle immagini dalle istruzioni per il
montaggio e seguire le istruzioni parallelamente alle
figure.
Le figure in presenti istruzioni per il
montaggio mostrano il montaggio partendo
dall'esempio della variante del portone
iso20-4 ZF. I passaggi di montaggio
rappresentati e le spiegazioni valgono però
anche per la variante del portone iso45-5 ZF,
se non diversamente specificato. I passaggi
operativi divergenti sono contrassegnati in
modo corrispondente.
4.4.1 Installazione e posizionamento del
portone
Prima di iniziare il montaggio, rimuovere le singole
parti (binari di scorrimento, archi e sacchetto di imbal-
laggio) dal battente del portone.
Fig.
a
, pagina A2. Erigere il battente del portone
premontato e posizionarlo dietro all'apertura dell'en-
trata del garage. Assicurare che il battente del porto-
ne non possa cadere e allinearlo con una livella a
bolla d'acqua in orizzontale. Rimuovere quindi i sup-
porti per il trasporto.
Fig.
b
Sia per le intelaiature angolari (1R/1L) in alto
sulla testa dell'intelaiatura sia per il montaggio del
supporto pannello  (13) fare un foro per il tassello
(Ø=10 mm) con una profondità minima di 65 mm. Per
farlo, utilizzare possibilmente una punta per pietra.
122 - IT
Fig.
c
e Fig.
destra e a sinistra la testa dell'intelaiatura angolare
con le viti (S8) e i tasselli adatti (S9).
4.4.2 Premontaggio delle coppie di binari di
scorrimento orizzontali
Fig.
a
giunto angolare (20L/20R) e dall'intelaiatura angolare
(1L/1R). Successivamente, estrarre la giunzione dei
binari di scorrimento (6) da sotto il battente del porto-
ne.
Fig.
b
20R) dalla giunzione dei binari di scorrimento (6).
Fig.
c
(S12 e S17). Fare attenzione che le teste delle viti
(S17) siano montate internamente verso il binario di
scorrimento!
4.4.3 Montaggio delle coppie di binari di
scorrimento sul telaio
Fig.
a
rimento  (14L/14R) sull'intelaiatura angolare  (1L/1R),
inserendo la coppia di binari di scorrimento (14L/14R)
nel serracinghia  (16L/16R) e avvitandola con le viti
(S17).
Fig.
c
binari di scorrimento (14L/14R) con un mezzo ausilia-
rio adatto sull'estremità posteriore, e successivamen-
te, allineare le coppie di binari di scorrimento  (14L/
14R) in orizzontale.
Fig.
d
to (30), avvitandoli con le viti (S17 + S12) alle intela-
iature angolari (1L/1R) e alle piastre connessioni (18).
AVVISO
4.4.4 Sospensione delle coppie di binari di
scorrimento orizzontali
Fig.
a
, pagina A5. L'aggancio a sospensione delle
due coppie di binari di scorrimento (14L/14R) avviene
dietro in due varianti di montaggio, come montaggio a
parete o montaggio a soffitto:
Procedura (A) per un montaggio a parete e per
una larghezza interna massima del garage BRB +
500 mm con una installazione centrale del porto-
ne:
Fig.
b
golari (31 o 32) montando la piastra di fissaggio (29)
sull'asta lunga. Nell'avvitare, fare attenzione che la
piastra di fissaggio si possa ancora muovere. Per il
montaggio, utilizzare le viti (S6 + S12).
Queste istruzioni per il montaggio, per l'uso e per la manutenzione devono essere conservate per tutta la durata di utilizzo!
d
Avvitare il supporto pannello (13) e a
Rimuovere la vite di trasporto dall'angolo del
Smontare l'angolo del giunto angolare (20L/
Montare la piastra connessioni (18) con le viti
e Fig.
b
Collegare la coppia di binari di scor-
Durante il montaggio, sostenere le coppie di
Montare gli archi dei binari di scorrimen-
Possibile bloccaggio dei rulli sui
passaggi dei binari di scorrimento.
Fare attenzione che tra i profili dei binari
di scorrimento ci sia un passaggio sen-
za disallineamenti, eventualmente, ade-
guare leggermente le estremità degli ar-
chi.
Nel primo passaggio, preparare due binari an-

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Iso45-5 zf