Télécharger Imprimer la page

Novoferm iso20-4 ZF Notice De Montage Et D'utilisation page 124

Publicité

Fig.
p
In caso di problemi di stabilità della sospen-
sione da soffitto posteriore o in caso di dimensioni di
garage BRH ≥ 2126 mm o BRB ≥ 3530 mm , instal-
lare un contraffortamento diagonale aggiuntivo. Utiliz-
zare un binario profilato C (27) con un angolo di colle-
gamento (28).
Fig.
q
Segare via con una sega la parte sporgente
verso il basso di tutte le sospensioni a soffitto.
4.4.5 Impostazione delle ruote di scorrimento
Fig.
a
, pagina A9. Svitare lentamente le viti su en-
trambi gli angoli di trasporto e far calare con cautela il
battente del portone. Fig.
muovere completamente i due angoli di trasporto e
smaltirli. Riposizionare la vite svitata.
Fare attenzione alle impostazioni per i diversi
tipi di motore del portone, di seguito riportate.
Fig.
c
e Fig.
d
Svitare leggermente il dado (S12)
sull'armatura per le ruote (88L/88R), per poter regola-
re la ruota (105L/105R). Impostare la ruota (105L/
105R) sull'armatura per le ruote (88L/88R) corrispon-
dentemente al tipo di motore utilizzato, procedendo in
seguente modo:
Motrice a soffitto: Posizionare i centri delle ruote di
scorrimento con uno spostamento di circa 25  mm
verso l'alto, rispetto al bordo interno del serracinghia.
Funzionamento manuale e motore NovoPort: Po-
sizionare i centri delle ruote di scorrimento con orien-
tamento centrale rispetto al bordo interno del serra-
cinghia.
Gli ulteriori passaggi per il montaggio del
motore NovoPort si trovano nelle istruzioni
per il montaggio per il motore NovoPort.
Fig.
e
Per impostare le ruote di scorrimento (56) sui
nastri del portone (48), svitare la vite (56a).
Fig.
f
Funzionamento manuale e trattore a soffit-
to Impostare tutte le ruote di scorrimento (56) in mo-
do che il segmento del portone abbia una distanza di
circa 1,5 - 2 mm dallo strisciante (rimuovere le ruote
tirandole in direzione delle frecce).
Fig.
g
Motore NovoPort: Impostare le ruote di scor-
rimento (56) come descritto in precedenza. Impostare
la ruota di scorrimento più in alto (56), sul lato Novo-
Port, al contrario, per tirare via il battente del portone
dal bordo abrasivo.
Fare attenzione che le ruote di scorrimento devono
potersi ruotare manualmente con facilità.
124 - IT
b
Successivamente, ri-
Queste istruzioni per il montaggio, per l'uso e per la manutenzione devono essere conservate per tutta la durata di utilizzo!
4.4.6 Montaggio dell'ancoraggio a muro
Fig.
a
, pagina A11. Sollevare il battente del portone
e farlo scorrere nella posizione finale. Bloccare il bat-
tente del portone su entrambi i lati, in modo che non
possa cadere.
Fig.
b
Avvitare saldamente le tre viti  (S11) sui due
serracinghia (16L/16R).
Fig.
c
Rimuovere la copiglia  (15) sul gancio della
molla inferiore (5) e conservarla. Sganciare il foro al-
lungato del set di molle  (11) sulla parte inferiore dal
gancio della molla (5). Agganciare la molla di trazione
sul lato, per ottenere un accesso libero per l'ulteriore
montaggio.
Prima di montare l'ancoraggio a muro (7), controllare
la larghezza della battuta e le condizioni dei punti per
i tasselli sul muro.
A seconda della larghezza della battuta e delle condi-
zioni, montare l'ancoraggio a muro (7) con le viti (S6
+ S12) in seguente modo:
Fig.
d
, pagina A11. La larghezza della battuta è su-
periore a 120  mm. Posizionare l'ancoraggio a mu-
ro (7) dall'esterno sull'intelaiatura angolare.
Fig.
e
La larghezza della battuta è tra i 45  mm e i
120  mm. Posizionare l'ancoraggio a muro  (7) dall'in-
terno sull'intelaiatura angolare.
AVVISO
Compromissione della funzione della
molla di trazione!
Non posizionare il dado (S12) in nessun
caso verso l'interno. Questo porta a una
compromissione della funzione della
molla di trazione!
AVVISO
Ancoraggio errato a causa di fissaggi
troppo deboli!
Nel caso di utilizzo di fissaggi diversi,
assicurarsi che posseggano una capa-
cità di presa di carico che non sia infe-
riore alla capacità dell'ancoraggio a mu-
ro fornito.
Fig.
f
Per ogni lato, inserire la vite (S6) nel foro infe-
riore dell'intelaiatura angolare (1L/1R) e avvitarla con
la madrevite (S12).

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Iso45-5 zf