Kübler Sendix 58 FS2 Instructions D'utilisation page 125

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

8.1.2 Monitoraggio dei segnali
L'illustrazione sopra rappresenta una figura di Lissajous dei
segnali SinCos. Con segnali ottimali, la figura è in forma di un
cerchio ottimale con il diametro dell'ampiezza (circonferenza
unitaria). I limiti da monitorare sono rappresentati in grigio in
modo di permettere il rilevamento di tutte le presunzioni d'er-
rore secondo EN 61800-5-2.
Requisiti
Per garantire che tutti i quadranti vengano percorsi sulla cir-
conferenza unitaria e che non ci siano dei guasti bloccati
(stuck-at-fault), il numero di periodi del segnale Sin deve es-
sere uguale al numero di periodi del segnale Cos.
I limiti minimo e massimo della figura di Lissajous devono es-
sere monitorati in un modo adeguato per l'applicazione. Il ca-
pitolo Dati tecnici [} 105] elenca le caratteristiche tecniche
dell'uscita SinCos.
BA Sendix® 58xxFS2 / 58xxFS3 - R60049.0009 - 04
8.2 Limitazioni
8.2.1 Definizione misurazione delle temperatura
La temperatura ambiente massima ammissibile deve essere
limitata in determinate condizioni. Per gli encoder si riferisce
anche a una temperatura di esercizio massima, che conta di-
versi componenti.
Un encoder è un sistema meccatronico che si riscalda in mo-
do diverso a seconda della variante. Per applicazioni critiche
vicine ai valori massimi, raccomandiamo di misurare la tem-
peratura reale dell'encoder in funzionamento sulla flangia.
Punto di misurazione sulla flangia:
94365835
in case della misurazione della temperatura sulla flangia sono
già comprese sia la temperatura ambiente sia l'autoriscalda-
mento per fattori elettrici e meccanici. Quindi, la temperatura
misurata sulla flangia rappresenta la temperatura di esercizio
dell'encoder.
85632267
IT - 125

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières