Télécharger Imprimer la page

Novoferm iso 9/20 Notice De Montage, De Service Et D'entretien page 49

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
I
Istruzioni di montaggio della porta sezionale
iso 9 / iso 20 smontata
Il produttore non accetta alcuna responsabilità per montag-
gio non corretto.
Il montaggio deve essere eseguito da personale qualificato.
Leggere attentamente le seguenti istruzioni.
Il materiale in consegna si compone di tre pacchi:
sezioni porta, telaio, veletta
Lista materiali per il montaggio (da portare all'interno del garage
se non ci sono altri accessi):
• Trapano a percussione, punta da muro diam. 10 mm (profon-
dità minima di perforazione 65 mm), chiave a vite (impostato a
mass. 13 Nm) dim. 7, 10, 13, chiave fissa da meccanico, cac-
ciavite a taglio croce, cacciavite a taglio normale, scalpello,
martello, livella, squadra, metro a nastro, scale, minimo 2
morsetti a vite, matita, cutter.
• Attenzione: controllare prima dell'uso che le viti S2 e i tasselli
D1 siano adatti alla tipologia di muratura esistente.
• Importante: la porta sezionale deve essere installata su
foro muro e pavimento finiti !
• Per precauzione verificare la dimensione del garage con le se-
guenti coordinate della porta:
– min. larghezza interna garage = larghezza foro luce netta
(o largh. ordine) + 200 mm.
– min. altezza apertura garage = altezza foro luce netta (o al-
tezza ordine) + 120 mm (sufficiente anche in caso di motoriz-
zazione).
– min. spazio laterale destra e sinistra = 55 mm
Tutti i riferimenti „destra/sinistra" sono sempre visti dall'in-
terno del garage verso l'esterno. Tutte le dimensioni sono
espresse in millimetri. Le informazioni sono soggette a mo-
difiche senza alcuna notifica. Le sigle evidenziate con colore
grigio, esempio S1, si riferiscono al materiale per il montag-
gio illustrato nelle pagine seguenti.
I numeri evidenziati con colore grigio, esempio 2 , si riferi-
scono alle corrispondenti parti degli esplosi (le lettere R o L,
esempio 1
, distinguono la parte destra R dalla sinistra L).
L
Mantenere le istruzioni di montaggio, uso e manutenzione in luogo sicuro durante tutto l'utilizzo della porta!
Montaggio telaio porta
1
Stendere gli angolari 1
l'angolare 1
+ il telaio 2 + l'angolare 1
R
guida 3 (viti già premontate).
2
Ancora al muro la vite a pressione 4 sugli angolari 1
destro e sinistro con S1 + M1 in base allo spazio laterale.
2a
In caso di spazio laterale 55–120 mm: posizionare la
staffa 4 all'interno.
2b
In caso di spazio laterale maggiore di 120 mm: posi-
zionare la staffa 4 laterale come da disegno.
In caso fossero utilizzati altri materiali di fissaggio, veri-
ficare che abbiano la stessa capacità di tenuta della
staffa 4.
3
Appoggiare il telaio dietro l'apertura, assicurarsi che non
cada, usare la livella per allinearlo in parallelo e sullo spi-
golo destro (verificare la perpendicolarità con le due diago-
nali; assicurarsi che il telaio 2 è a livello)Posiziona il pan-
nello al centro 7 alla parte superiore del telaio. Infine
velocemente con S2 + D1 , S1 + M1 così come S1. Non
flettere gli angolari; potrebbe essere necessario spes-
sorare lo spazio tra il telaio e la muratura prima di fis-
sare le viti!
4
Rimuovere il distanziale guida 3 completamente, incluse le
viti.
5
Avvitare ciascun paio di guide orizzontali destra 5
stra 5
con supporto di coda 6
L
portamolle 8 + terminale 11
leggia cavo 13 + distanziale guida 3 . Inoltre, montare le
parti ( S1 + M1) e gomma poliuretanica. 9
6
Avvitare le due guide orizzontali 5
con il supporto di testa in modo che la porta resti aperta
quando è sollevata da terra. Nel seguente modo:
• In caso di spazio laterale di 55–120 mm: avvitare S3
senza stringere a M1. Inserire S3 attraverso il foro ret-
tangolare nel terminale 11
tare di 90°, in modo che la squadra si innesti nel foro del
telaio 1
. Fissare a mano M1.
R/L
• In caso di spazio laterale > di 120 mm: inserire S4 nel
foro rettangolare del terminale 11
ed avvitare a mano M1.
7
Montaggio staffe di ancoraggio 14
7a
Se la distanza tra il muro e le guide orizzontali 5
500 mm (larghezza interna garage o largh. ordine +
1030 mm se porta montata nel mezzo) spingere la
staffa 14 destra e sinistra nel supporto guida 3 ed
avvitare la piastra 15 con S1 + M1 in modo da poter
estrarre le guide di ancoraggio.
7b
Se la distanza tra il muro e le guide orizzontali 5
500 mm: il supporto guida 3 si fissa a soffitto (vedi
rif. 15).
8
Avvitare il supporto guida 3 ciascuno con S1 + M1 alle
piastre giunzione finali 6
9
Agganciare il supporto 16 nei fori superiori degli angolari
1
.
R/L
10
Premontare le molle. Posizionare entrambe le triple molle di
estensione assemblate 17 con i cavi sul pavimento del
garage, con il lato a tirare verso il retro dello stesso. Avvi-
tare la puleggia cavi 18 con il lato NERO in alto del gruppo
molle 17 con S4 + M1 . Questa è la molla DESTRA. En-
trambe le parti finali dei cavi sono rivolte verso destra
all'interno del garage. Avvitare l'altra puleggia cavi 18
con il lato ROSSO in alto del secondo gruppo molle 17 con
S4 + M1 . Questa è la molla SINISTRA. . Entrambe le
parti finali dei cavi sono rivolte verso sinistra all'interno
del garage.
+ 1
per terra e avvitare insieme
R
L
+ il supporto
L
+ staffa supporto canale
R/L
+ attacco molle 12 + pu-
R/L
5a – 5f
al terminale 11
R/L
e supporto di testa, ruo-
R/L
e supporto di testa
R/L
.
R/L
R/L
e sini-
R
R/L
<
R/L
>
R/L
-48-

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Iso20 l-sickeIso20 m-sickeIso20 s-sicke