Frama EcoMail Mode D'emploi page 81

Masquer les pouces Voir aussi pour EcoMail:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 23
• Inserire il numero di tasto desiderato da 1
a 9 (per correggere eventuali inserimenti
errati premere «CE») e confermare con
«OK».
➝ Valore fisso attualmente programmato
per il numero di tasto inserito
• Inserire il nuovo valore fisso desiderato e
confermare premendo «OK».
➝ Ritorno al menù informativo/di setup.
➝ Il nuovo valore fisso è stato memoriz -
zato.
• Per programmare un ulteriore numero di
tasto con un nuovo valore fisso, ripetere il
procedimento sopra descritto.
5.9.19 Modifica dell'inibizione
«Alto Valore»
Il valore limite per l'inibizione «Alto Valore»
può essere programmato nel modo seguente
su qualsiasi importo desiderato:
• Azionare il tasto «MODIFICA ALTO VALO-
RE.»
➝ Valore attualmente impostato
• Inserire il valore limite desiderato tramite la
tastiera a dieci cifre (per correggere eventu-
ali inserimenti errati, premere il tasto «CE»).
➝ Valore selezionato
• Confermare premendo «OK».
• Ritorno al menù informativo/di setup.
• Il nuovo valore limite è stato program -
mato.
Attenzione: se come valore limite si imposta
«0», l'inibizione «Valore elevato» risulta dis -
attivata.
5.9.20 Modifica di tariffe postali
programmate*
Nei sistemi Mailmax configurati per la deter-
minazione automatica della tariffa, le tariffe
postali possono essere caricate nei due se-
guenti modi:
a) caricamento automatico tramite lo
speciale box di caricamento con data
di attivazione preimpostata
b)programmazione manuale tramite il
menù informativo/di setup.
Procedimento per il caricamento auto-
matico:
• Spegnere il sistema di affrancatura me -
diante l'interruttore di rete (3) posto sul
retro dell'apparecchio (posizione «0»).
• Collegare il box per il caricamento delle
tariffe all'interfaccia a 25 poli (8).
• Accendere nuovamente il sistema.
➝ Il processo di lettura dei dati inizia, ven-
gono cioè visualizzate le seguenti indi-
cazioni:
– «Test box» (verifica che il box collegato
sia abilitato).
– «Erase» (la memoria viene preparata
per accogliere il nuovo contenuto del
box).
– «Copy box» (il contenuto del box viene
copiato nella memoria).
– «Check» (verifica del corretto salvatag-
gio dei dati).
– «Spegnere l'affrancatrice e scollegare il
box di caricamento».
• Spegnere il sistema e scollegare il box di
caricamento.
➝ Alla data di attivazione le tariffe utiliz -
zate fino a quel momento vengono
cancellate e le nuove tariffe vengono
automaticamente attivate.
Attenzione: dopo aver effettuato il carica-
mento delle tariffe tramite un box, non è
consentito spostare la data per «preaffranca-
ture» (vedi punto 5.9.6) sino alla data di atti-
vazione delle nuove tariffe caricate o oltre. In
caso contrario, le nuove tariffe verranno atti-
vate subito e quelle vecchie cancellate.
Procedimento per il caricamento manua-
le (non possibile nel caso in cui le nuove
tariffe siano già state precedentemente
caricate tramite un box):
• Azionare il tasto «MODIFICA TARIFFE».
➝ Campo di menù «Tabella tariffe» con
visualizzazione di:
– riga 1 / colonna 1
– valore tariffa per riga 1 / colonna 1
– categoria di peso per riga 1 / colonna 1
– tasti cursore per la selezione di numeri
di riga e di colonna
– tastiera a dieci cifre per l'inserimento
di valori
• Selezionare la riga della tabella desiderata
mediante il tasto cursore « » (es. riga 3).
➝ Valore tariffa e categoria di peso per
riga 3 / colonna 1.
• Selezionare la colonna desiderata median-
te il tasto cursore « » (es. colonna 2).
➝ Valore tariffa e categoria di peso per
riga 3 / colonna 2.
81

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières