Frama EcoMail Mode D'emploi page 76

Masquer les pouces Voir aussi pour EcoMail:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 23
– CREDITO: credito residuo (specifico per i
Dati relativi al centro di costo (in lettere mi-
nuscole sul lato destro):
– Centro di costo selezionato
– Valore:
– Valore R: contatore resettabile
– PZ R:
A pagina 1 del menù di setup è possibile
effettuare le seguenti impostazioni e leggere
le seguenti informazioni:
5.9.3
Azzeramento, taratura e calibra-
tura di bilance S/SP*
Verifica del punto zero:
La corretta regolazione del punto zero di una
piattaforma di pesatura S/SP Frama collegata
al sistema di affrancatura può essere verifica-
ta tramite il menù di lavoro «Determinazione
automatica della tariffa» nel modo seguente:
• Togliere tutti gli invii dalla piattaforma.
• Premere il tasto «PESO».
➝ Viene visualizzata l'indicazione «BILAN-
CIA 0 g»
Il punto zero è corretto.
oppure:
➝ Campo di menù per l'inserimento del
peso.
• Premere il tasto «BILANCIA NORMALE».
➝ Viene visualizzata l'indicazione «BILAN-
76
CIA 0 g» nel campo del pulsante
«PESO»
Il punto zero è corretto.
Correzione del punto zero:
Nel caso in cui nel campo del pulsante «PE-
SO», in assenza di pesi sulla piattaforma del-
la bilancia, non venga visualizzato «0 g»
bensì per es. «2 g» oppure «–3 g», è neces-
sario correggere il punto zero nella pagina 1
del menù informativo/di setup procedendo
nel modo seguente:
• Premere il tasto «TARATURA BILANCIA».
➝ Viene visualizzata l'indicazione «PESO
IN GRAMMI: 2»
oppure «-------» per pesi negativi.
singoli Paesi)
totale affrancato (contatore il
cui valore non può essere modi-
ficato)
numero di affrancature (conta-
tore resettabile, non vengono
contate le affrancature zero)
• Premere il tasto «TARATURA»
➝ Viene visualizzata l'indicazione «PESO
IN GRAMMI: 0»
• Premere il tasto «CE»
➝ Ritorno al menù di lavoro
➝ Viene visualizzata l'indicazione «PESO:
2 g» oppure «–3 g»
• Premere il tasto «PESO».
• Premere il tasto «BILANCIA NORMALE».
➝ Ritorno al menù di lavoro
➝ Viene visualizzata l'indicazione «PESO:
0 g»
Il punto zero è stato corretto.
Tartura
Uno peso deve essere tarato nel modo se-
guente.
• Appoggiare il peso sulla piattaforma di pe-
satura.
• Premere il tasto «INFO/SETUP 1».
• Premere il tasto «TARATURA BILANCIA».
➝ Visualizzazione del peso per es. «PESO
IN GRAMMI: 235»
• Premere il tasto «TARATURA»
➝ Viene visualizzata l'indicazione «PESO
IN GRAMMI: 0»
• Premere il tasto «CE»
➝ Ritorno al menù di lavoro
➝ Viene visualizzata l'indicazione «PESO:
235 g»
• Premere il tasto «PESO»
• Premere il tasto «BILANCIA NORMALE»
➝ Ritorno al menù di lavoro
➝ Viene visualizzata l'indicazione «PESO:
0 g»
Il peso è ora tarato. La capiacità di pesatura
residua per lavorare è ridotta del peso tarato.
Attenzione: si il peso tarato viene rimosso,
prima di effettuare ulteriori pesature è neces-
sario tarare nuovamente la bilancia, cioè si
deve correggere nuovamente il punto zero
nel modo sotto descritto!
Calibratura:
Per evitare pesature errate e di conseguenza
probabili affrancature errate, la precisione di
misurazione della piattaforma di pesatura do-
vrebbe essere controllata di tanto in tanto con
l'ausilio di un peso di controllo sufficientemen-
te preciso. Se il peso visualizzato non corris-
ponde a quello del peso di controllo utilizzato,
sarà necessario calibrare nuovamente la piat-
taforma di pesatura procedendo nel modo se-

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières