Frama EcoMail Mode D'emploi page 80

Masquer les pouces Voir aussi pour EcoMail:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 23
• Inserire il centro di costo con il numero più
basso di cui si desiderano stampare i dati
(per correggere eventuali inserimenti errati
premere «CE») e confermare premendo
«OK».
➝ Numero del centro di costo inserito
➝ Numero del centro di costo più alto
possibile
• Inserire il centro di costo con il numero più
alto di cui si desiderano stampare i dati e
confermare premendo «OK».
➝ Visualizzazione del centro di costo sele-
zionato
• Collocare una scheda di documentazione
prestampata sul piano di alimentazione
lettere.
➝ I dati vengono stampati sulla scheda.
• Se lo si desidera, collocare un'ulteriore
scheda sul piano di alimentazione.
➝ Gli stessi dati relativi al centro di costo
vengono stampati sulla seconda scheda
oppure:
➝ ritorno al menù per la selezione di ulte-
riori centri di costo
Attenzione: su una scheda di documenta-
zione possono essere stampati i dati di al
massimo 12 centri di costo. Se si desidera
stampare i dati per più di 12 centri di costo,
il procedimento sopra descritto deve essere
suddiviso in due sezioni (es. prima scheda
per i centri di costo 3–14 / seconda scheda
per i centri di costo 15–18).
5.9.15 Abbinamento di timbri
pubblicitari a determinati centri
80
di costo
Con Mailmax è possibile abbinare in modo
fisso dei timbri pubblicitari a determinati cen-
tri di costo. Di conseguenza, selezionando un
centro di costo, per l'esecuzione di affranca-
ture verrà attivato automaticamente il timbro
pubblicitario ad esso abbinato. Lo stesso tim-
bro pubblicitario può essere abbinato con-
temporaneamente a più centri di costo.
Procedimento:
• Azionare il tasto "PUBBLICITÀ CC"
➝ Il campo del pulsante viene evidenziato
in negativo.
➝ Un timbro pubblicitario che viene sele-
zionato in un menù di lavoro sotto un
determinato centro di costo resta me-
morizzato in tale centro di costo finché
non viene sostituito con la selezione di un
altro timbro pubblicitario. L'ultimo timbro
di
volta
in
resta memorizzato nel relativo centro di
costo.
5.9.16 Inserimento/Disinserimento del
tempo attesa
Quando il tempo morto è inserito, il sistema
per motivi di sicurezza (cioè per evitare af-
francature nel centro di costo sbagliato) tor-
na al menù di avvio per l'inserimento del
centro di costo tutte le volte che non viene
utilizzata nessuna funzione del sistema per
almeno due minuti.
Quando il tempo morto è disinserito, tutte le
volte che non viene utilizzata nessuna fun-
zione del sistema per almeno due minuti,
viene semplicemente oscurato lo schermo
per il risparmio di energia. Toccandolo leg-
germente con un dito lo schermo si riattiva.
Procedimento:
• Azionare il tasto «TEMPO ON» o «TEMPO
OFF».
➝ Il tempo morto viene inserito o disinse-
rito.
5.9.17 Attivazione/Disattivazione
dell'inserimento del codice di
accesso
A seconda delle esigenze, l'inserimento del
codice di accesso al centro di costo può esse-
re disattivato procedendo nel modo seguen-
te:
• Azionare il tasto «CODICE DI ACCESSO
ON» o «CODICE DI ACCESSO OFF».
➝ L'inserimento del codice di accesso
viene attivato o disattivato.
A pagina 3 del menù informativo/di setup è
possibile, attraverso il centro di costo con il
numero più alto, eseguire le seguenti funzio-
ni speciali:
5.9.18
Modifica dei valori fissi
I nove valori fissi di affrancatura che si hanno
a disposizione nel menù di lavoro «Valori fis-
si» (vedi punto 5.2.2) possono essere im-
postati nel modo seguente:
• Azionare il tasto «MODIFICA VALORE FIS-
SO».
➝ Campo di menù per la programmazio-
ne dei valori fissi
volta
selezionato

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières