Frama EcoMail Mode D'emploi page 70

Masquer les pouces Voir aussi pour EcoMail:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 23
di l'esecuzione di una affrancatura a zero
(vedi punto 5.9.9).
c) Cassetta dell'inchiostro installata, la testina
di stampa si trova in «posizione di riposo»:
• Il sistema esegue la pulizia della testina di
stampa e richiede l'esecuzione di una
stampa di prova (vedi punto 5.9.9).
d) Nessuna cassetta dell'inchiostro presente
nel sistema di affrancatura:
• Segnale acustico di avviso e testo lampeg-
giante
CASSETTA»
• Inserire una cassetta seguendo le istruzioni
riportate al punto 7.1.
e) Solo nei Paesi in cui si deve impiegare in-
chiostro fluorescente:
Con il sistema di affrancatura disinserito o
inserito (schermo scuro) non sono state ef-
fettuate affrancature per più di 45 minuti
• Il sistema richiede l'esecuzione di una af-
francatura a zero (vedi punto 5.9.9).
Attenzione: quando si preme il tasto «No»
dopo la richiesta «AFFRANCATURA A ZE-
RO OKAY?» non viene eseguita alcuna
pulizia della testina di stampa.
➝ Ripetere l'affrancatura a zero fino a
quando l'immagine di stampa non sia
okay.
➝ Se, nonostante ripetute esecuzioni di
affrancature a zero, l'immagine di
stampa presenta ancora errori nei pixel,
eseguire una pulizia della testina di
stampa tramite il tasto «TEST IMMAGI-
NE DI STAMPA» (vedi punto 5.9.9).
70
5.
USO
5.1
Inserimento del numero
del centro di costo e del codice
di accesso
In alto a destra, nel campo di menù, sono
riportati i seguenti dati di sistema non modi-
ficabili da parte dell'utente:
– Contatore totale dei valori
– Contatore totale dei pezzi
– Contatore totale delle affrancature zero
– Credito residuo (importo di affrancatura
residuo)*
– Importo totale caricato*
«FINE
INCHIOSTRO/SOSTITUIRE
Il numero del centro di costo necessario per
l'affrancatura e il relativo codice di accesso
possono essere inseriti solo nel modo se-
guente (la posizione di inserimento richiesta
dal sistema è rappresentata sempre in nega-
tivo, cioè su sfondo scuro):
• Inserimento del numero del centro di co-
sto, da una a tre cifre a seconda del mo-
dulo per la gestione dei centri di costo uti-
lizzato.
• Se nel menù di setup è stata attivata la
protezione tramite codice di accesso (vedi
punto 5.9.18), inserimento del codice di
accesso programmato (da una a sei cifre).
Confer mare con «OK».
Attenzione: il numero più alto possibile di
centro di costo è riservato al responsabile del
sistema. Esso consente di utilizzare determi-
nate funzioni speciali nel menù di setup (vedi
punto 5.9). Per questo motivo per utilizzare
questo centro di costo è sempre obbligatorio
l'inserimento del relativo codice di accesso
programmato.
Una volta inseriti i dati sopra citati, il sistema
passa ad uno dei quattro menù principali.
5.2
Selezione del menù di lavoro
A seconda dei modelli e del tipo di program-
mazione nel menù di setup (vedi punto
5.9.23), dopo aver inserito il numero del cen-
tro di costo e, se la protezione è attivata, il
relativo codice di accesso, viene visualizzato
uno dei seguenti menù di lavoro:
• valori fissi (9 valori programmabili)
• tastiera a 10 cifre
• calcolo automatico della tariffa*
• programma macro* per tre combinazioni
di tariffe programmabili
5.2.1
Informazioni nei menù di lavoro
In ogni menù di lavoro nella parte superiore
vengono visualizzate le seguenti informa -
zioni:
– timbro valore con il valore di affrancatura
impostato (evtl. informazione supplemen-
tare «Valore elevato»/«Attenzione cre -
dito»)
– timbro data con la data impostata o

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières