Trasporto; Conservazione; Garanzia - ATIKA KGSZ 305 N Notice Originale

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
persistente o almeno una volta all'anno manualmente con
acqua saponata leggera.
Manutenzione
Sostituzione della lama della sega
Pericolo di taglio! Indossare guanti durante la
sostituzione della lama della sega.
Le lame della sega devono essere possibilmente
sempre trasportate all'interno di un contenitore.
Utilizzare esclusivamente lame appropriate.
Pericolo di ustioni! Subito dopo il taglio, la lama è
ancora calda.
1. Fissare il meccanismo di trazione.
2. Portare la testa della sega nella posizione più elevata.
3. 
Allentare la vite (A).
4. 
Portare la piastra di sostegno della cappa di
protezione oscillante verso il basso e portare la cappa verso
l'alto.
5. 
Inserire il fermo della lama (38).
6. Ruotare lentamente e manualmente la lama della sega fino a
quando non scatta il fermo. Tenere premuto il fermo della
lama della sega.
7. 
Svitare la vite a testa esagonale (34) della lama della
sega (
filettatura sinistra) con l'attrezzo fornito in
dotazione (44).
8. 
/
A questo punto è possibile rimuovere la flangia
anteriore (35), la lama (36) e la flangia posteriore (37).
Pulire la flangia della lama della sega.
9. Reinserire la flangia posteriore della lama.
10. Inserire una nuova lama.
Controllare il senso di rotazione corretto della lama
della sega: la freccia sulla lama e la freccia sulla cappa
di protezione devono essere rivolte nella stessa
direzione!
11. Inserire nuovamente la flangia della lama anteriore.
12. Il successivo montaggio viene effettuato seguendo la
sequenza inversa.
Stringere nuovamente la vite a testa esagonale.
13. Prima di riprendere il lavoro, verificare che la cappa di
protezione oscillante funzioni correttamente.
Sostituzione delle spazzole di carbone
Sostituire le spazzole di carbone quando sono usurate fino a
circa 4 mm.
1. 
Rimuovere la copertura delle spazzole di carbone (4)
su ogni lato della copertura del motore, ruotando in senso
antiorario con un giravite appropriato.
2. 
Estrarre le spazzole di carbone (43), facendo
attenzione alla posizione del portamolla.
3. Inserire le nuove spazzole di carbone, facendo attenzione
alla corretta posizione del portamolla.
4. Sostituire le spazzole di carbone sempre a coppie.
5. Riavvitare la copertura delle spazzole di carbone (4).
110
Sostituzione dell'inserto del banco
Sostituire un inserto del banco consumato o danneggiato.
1.
Allentare le viti (12) della battuta del pezzo (11) e
rimuoverlo.
2.
Allentare le viti dell'inserto del banco (9) ed estrarlo.
3. Inserire un nuovo inserto del banco e serrarlo.
4.
Posizionare la battuta del pezzo sull'angolare di arresto
(A, non in dotazione) e serrarla nuovamente.

Trasporto

Disinserire la spina di alimentazione prima
di ogni trasporto.

Prima del trasporto:
 Posizionare la testa della sega in verticale
 Posizionare la tavola rotante su 0°
 Spostare la testa della sega verso il basso e premere la
staffa di sicurezza (5)
 Rimuovere i bracci di appoggio (18) e il dispositivo di
serraggio (20).
 Fissare il dispositivo di trazione!
 Trasportare la sega dall'impugnatura (2).
Trasportare le seghe solo dall'impugnatura (2) oppure
dalle parti esterne in ghisa. Non sollevare la sega dalla
cappa di protezione o dalla maniglia (1).

Conservazione

Disinserire la spina di alimentazione.
 Conservare i dispositivi inutilizzati in un luogo asciutto e
chiuso lontano dalla portata dei bambini.
 Prima di un periodo di conservazione di lunga durata
prestare attenzione a quanto segue per prolungare il ciclo di
vita dell'apparecchio e garantire un facile azionamento dello
stesso:
 Effettuare una pulizia di fondo.
 Trattare tutte le parti mobili con un olio ecologico.

Non utilizzare mai grasso!

Garanzia

Si prega di fare riferimento alla dichiarazione di garanzia
allegata.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières