Ve: Visualizzazione Della Versione; Menù Monitor; Vf: Visualizzazione Del Flusso; Te: Visualizzazione Della Temperatura Dei Finali Di Potenza - DAB PWM II 230 D 4.7 Instructions Pour L'installation Et La Maintenance

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 96

6.1.7 VE: Visualizzazione della versione

Versione hardware e software di cui è equipaggiato l'apparecchio.
6.2 Menù Monitor
Dal menù principale tenendo premuti contemporaneamente per 2 sec i tasti "SET" e "-" (meno), oppure usando il
menù di selezione premendo + o -, si accede al MENU MONITOR.
All'interno del menù, premendo il tasto MODE, si visualizzano le seguenti grandezze in successione.

6.2.1 VF: Visualizzazione del flusso

Visualizza i due possibili stati del flusso: "presente" e "assente".
Se l'inverter lavora in un sistema multi inverter il flusso visualizzato, rappresenta il flusso del sistema. Durante il
funzionamento multi inverter il flusso locale è indicato nel rettangolo in basso a sinistra tramite le lettere
"P" = presente
"A" = assente
Se l'inverter è in funzionamento singolo, visualizza solo il flusso letto dal proprio sensoreale.

6.2.2 TE: Visualizzazione della temperatura dei finali di potenza

6.2.3 BT: Visualizzazione della temperatura della scheda elettronica

6.2.4 FF: Visualizzazione storico fault

Visualizzazione cronologica dei fault verificatisi durante il funzionamento del sistema.
Sotto al simbolo FF compaiono due numeri x/y che stanno ad indicare rispettivamente x il fault visualizzato e y il
numero totale di fault presenti; a destra di questi numeri compare un'indicazione sul tipo di fault visualizzato.
I tasti + e – scorrono l'elenco dei fault: premendo il tasto - si va indietro nella storia fino a fermarsi sul più vecchio fault
presente, premendo il tasto + si va in avanti nella storia fino a fermarsi sul più recente.
I fault sono visualizzati in ordine cronologico a partire da quello comparso più indietro nel tempo x=1 a quello più
recente x=y. Il numero massimo di fault visualizzabili è 64; arrivati a tale numero si inizia a sovrascrivere i più vecchi.
A fianco del tipo di fault, compare anche l'ora di accensione relativa al manifestarsi del fault in oggetto.
Questa voce di menù visualizza l'elenco dei fault, ma non consente il reset. Il reset può essere fatto solo con
l'apposito comando dalla voce RF del MENU ASSISTENZA TECNICA.
Né un reset manuale né uno spegnimento dell'apparecchio, né un ripristino dei valori di fabbrica, cancella la storia dei
fault se non la procedura descritta sopra.

6.2.5 CT: Contrasto display

Regola il contrasto del display.

6.2.6 LA: Lingua

Visualizzazione in una delle seguenti lingue:
1-Italiano
2-Inglese
3-Francese
4-Tedesco
5-Spagnolo
6-Olandese
7-Svedese
8-Turco
9-Slovacco
10-Rumeno
11-Ceco
12-Polacco
13-Portoghese
14-Finlandese
15-Ucraino
16-Russo
17-Greco
18-Arabo

6.2.7 HO: Ore di funzionamento

Indica su due righe le ore di accensione dell'inverter e le ore di lavoro della pompa.

6.2.8 EN: Contatore dell'energia assorbita

Indica su due righe l'energia totale assorbita e l'energia parziale. L'energia totale è un numero che cresce sempre
durante la vita della macchina e non può mai essere azzerato. L'energia parziale è un contatore di energia azzerabile
dall'utente. L'azzeramento del contatore parziale si può fare premendo il tasto [-] per 5 sec.
ITALIANO
30

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières