manuale di istruzioni uso e manutenzione WINE-14
b. controllore digitale
Al controllore elettronico DIXELL è affidata la gestione della temperatura e l'apporto
dell'umidità, valori programmabili manualmente a piacere dal cliente.
Funzionamento
schiacciando il tasto azzurro di start/stop si da inizio al ciclo di funzionamento di WINE-
•
14 in questa fase si leggono i valori della temperatura e dell'umidità internamente alla
cantina ed è quindi possibile programmare la temperatura e l'umidità voluta;
regolazione della temperatura: con il tasto set temp. (tenuto
•
schiacciato per 3 secondi) e le freccette su e giù si alza o si
abbassa la temperatura voluta della cantina poi, si
rischiaccia il tasto set temp. per memorizzare;
•
regolazione dell'umidità: con il tasto set %RH (tenuto
schiacciato per 3 secondi) e le freccette su e giù si alza o si
abbassa il grado di umidità voluta della cantina poi, si
rischiaccia il tasto set %RH per memorizzare;
la partenza effettiva del compressore avviene dopo 12
•
minuti dall'accensione.
Esempio di programmazione del controllore digitale e funzionamento, se la temperatura della
cantina è stata preimpostata a 14 ° funziona così:
MESI CALDI: se la temperatura interna della cantina si alza di oltre 2 °C:
•
a 16 °C si accende il ventilatore ed il compressore e raggiunta la temperatura pro-
grammata si arresta il compressore; il ventilatore può continuare a funzionare in base
alla % di umidità della cantina e umidità preimpostata;
MESI FREDDI SENZA RESISTENZA ELETTRICA: il ventilatore funziona in base all'
•
umidità della cantina e umidità preimpostata. Bisogna programmare impostare la tem-
peratura di esercizio del climatizzatore sempre alla pari di quella misurata in cantina
in modo da non attivare la funzione caldo "resistenza" e far funzionare sempre il ven-
tilatore.
MESI FREDDI CON RESISTENZA ELETTRICA: se la temperatura interna della can-
•
tina si abbassa di 2°C (a 12 °C) si accende il ventilatore e la resistenza elettrica;
raggiunta la temperatura programmata 14°C si spegne la resistenza; il ventilatore può
continuare a funzionare in base all' umidità della cantina e umidità preimpostata;
Al raggiungimento dei parametri preimpostati anche la ventilazione si arresta.
•
Nei MESI FREDDI è consigliabile chiudere i fori di ingresso ed espulsione aria (lato griglie
esterne) onde evitare in caso di "depressione nei locali" il rientro di aria fredda con
conseguenti fenomeni di condensa nel climatizzatore.
Durante il funzionamento la batteria fredda estrae umidità che viene scaricata attraverso lo
scarico di condensa; l'umidità deve essere integrata nel locale cantina artificialmente
altrimenti ci possono essere effetti negativi sui tappi di sughero delle bottiglie.
www.teknopoint.com
Pag. 4