Télécharger Imprimer la page

VTS WING W100 Manuel D'installation, D'utilisation Et D'entretien page 133

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 222
2.3. STRUTTURA (WING W100-200)
WING W100-200 - BARRIERA D'ACQUA
1. Scambiatore di calore
2. Sistema di comando
3. Ventola trasversale
4. Involucro
5. Griglia di uscita
6. Maniglie di montaggio
7. Protezione laterale
8. Coperchio laterale
1. RISCALDATORE AD ACQUA - SCAMBIATORE DI CALORE: i massimi parametri del fattore riscaldante per lo scambiatore di calore sono seguenti: 95°C, 1,6 MPa. La struttura di alluminio e rame
è composta di tubi di rame - serpentina e lamelle di alluminio. I collettori di allacciamento (filetto esterno da ¾``) si trovano nella parte superiore dell'involucro. L'ottimale scambiatore d'acqua è stato
adeguato al funzionamento in tre posizioni: verticale e orizzontale, con tubi di giunzione verso alto e verso basso. L'adeguato allacciamento delle connessioni idrauliche permette di installare la
barriera direttamente a parete, alla più vicina distanza possibile al serramento delle porte. La potenza della barriera d'aria con riscaldatore ad acqua varia da 4 fino a 47 kW.
RESISTENZA ELETTRICA: ogni barriera è composta di 6 riscaldatori elettrici con potenza pari a 670W fino a 2950W a seconda delle dimensioni della barriera. I riscaldatori sono connessi in due
sezioni di potenza pari a 2 e 4 kW per barriera di 1m., 4 e 8 kW per barriera di 1,5 m. e 6 e 9 kW per barriera di 2m. La sezione del riscaldamento è allacciata in una configurazione a stella alimentata
3x400V. Esiste la possibilità di alimentare la barriera di 1m con tensione 1x230V per il riscaldatore con potenza pari a 2kW.
Grazie a tali soluzioni tecniche e grazie all'impiego di un controllore a parete, il riscaldatore di ogni barriera può funzionare con due livelli di riscaldamento in due opzioni. Ad es.: per la barriera WING
E100 - opzione 1): I livello di riscaldamento - 2kW, II - livello - 4kW, opzione 2): I livello 4kW, II livello 6kW e nel modo analogo per le barriere delle altre dimensioni. La modifica dell'opzione indicata
sullo schema costituisce nel cambiare i cavi nel controllore WING/VOLCANO o HMI-WING EC.
Il livello del riscaldamento non dipende dalle impostazioni di velocità della ventola.
2. SISTEMA DI CONTROLLO: è dotato dell'allacciamento sulla morsettiera X0 per WING W100-200 e sulla morsettiera X1 per WING E100-200 per il collegamento del controllore a parete e
dell'attuatore della valvola per WING W100-200.
Le barriere d'aria WING possono essere dotate in aggiunta di un controllore a parete WING/VOLCANO o HMI-WING EC. Il controllore a parete WING/VOLCANO ha un selettore del riscaldamento
a tre posizioni. Nel caso di una barriera d'acqua per il corretto funzionamento della valvola ad acqua è necessario che il selettore del riscaldamento sia ruotato sulla posizione II (posizione centrale) -
nel caso contrario la valvola non si apre.
Il sistema di comando WING E100-200 è dotato di una protezione - fusibile nel circuito 230 V AC.
3. VENTILATORE ORIZZONTALE: La massima temperatura d'esercizio è pari a 95°C, la tensione nominale di alimentazione è di 230 V/50 Hz. Il livello di protezione del motore è pari a IP20 e la
classe di isolamento F. La ventola trasversale impiegata nel dispositivo caratterizzata da un avanzato profilo di palette e dell'avanzata geometria del rotore di materia plastica permette di ottenere la
portata d'aria fino a 4600 m³/h. Il comando del motore elettrico e le protezioni termiche di avvolgimenti sono stati collegati al sistema di comando il che ha notevolmente migliorato la sicurezza del
dispositivo. Grazie all'ottimale potenza del motore, la barriera WING è durevole e si caratterizza per alto risparmio energetico.
4. INVOLUCRO: Eseguito di una materia plastica di alta qualità la cui resistenza termica è pari a 95°C.
5. MANIGLIE DI MONTAGGIO: LE MANIGLIE DI MONTAGGIO: WING si caratterizza per il montaggio facile, veloce e estetico che può essere realizzato a parete in posizione orizzontale o verticale.
Alla barriera sono aggiunte in opzione 2 o 3 maniglie di montaggio (a seconda della variante - (lunghezza). Il collegamento dei cavi elettrici e idrici è stato progettato nel modo che non influenzi sul
generale aspetto estetico del dispositivo. I dispositivi WING hanno la lunghezza di 1, 1,5 e 2 m che, se necessario, possono essere raggruppati sia in posizione verticale che orizzontale, ottenendo
così diversi varianti del flusso d'aria: da sinistra a destra e al contrario. Il campo del flusso d'aria è pari a 4 m.
2.4. DIMENSIONI (WING E, W, C 100-200)
3. MONTAGGIO
NOTA BENE!
● Il luogo di montaggio dovrà essere adeguatamente scelto tenendo conto della possibilità di verificarsi di eventuali carichi o vibrazioni.
●Prima di procedere a qualsiasi tipo di lavori di montaggio o di manutenzione, scollegare l'alimentazione e proteggere il dispositivo dal ricollegamento dell'alimentazione.
●Si consiglia di utilizzare i filtri nell'impianto idraulico. Prima di collegare tubi idraulici (in particolare quelli di alimentazione) al dispositivo, si raccomanda di pulire / sciacquare l'impianto
scaricando alcuni litri d'acqua.
NOTA BENE!
L'aria viene soffiata dal dispositivo ad alta velocità lungo la superficie dell'apertura, creando una protettiva barriera d'aria. Al fine di ottenere le massime prestazioni della barriera, i dispositivi
dovranno coprire l'intera larghezza del vano porta.
PROCEDENDO AL MONTAGGIO DELLA BARRIERA, SI RACCOMANDA DI PRENDERE IN CONSIDERAZIONE SEGUENTI PARAMETRI::
La larghezza del serramento delle porte dovrà essere inferiore o pari alla larghezza del soffiato flusso d'aria.
NON CORRETTO
WING E100-200 - BARRIERA ELETTRICA
1. Riscaldatori elettrici
2. Sistema di comando
3. Ventola trasversale
4. Involucro
5. Griglia di uscita
6. Maniglie di montaggio
7. Protezione laterale
8. Coperchio laterale
133
WING C100-200 - BARRIERA D'ARIA FREDDA
1. Sistema di comando
2. Ventola trasversale
3. Involucro
4. Griglia di uscita
5. Maniglie di montaggio
6. Protezione laterale
7. Coperchio laterale
CORRETTO
ITA

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Wing w200Wing e100Wing e200Wing c100Wing c200