Télécharger Imprimer la page

Integra MAYFIELD A3059 Manuel D'instructions page 65

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
Pulizia e disinfezione della Morsa per cranio MAYFIELD 2
Pulizia:
Opzione 1: Pulizia manuale
Leggere completamente questa sezione sulla Pulizia, Disinfezione e Decontaminazione dello strumento
MAYFIELD 2. È importante sapere quale metodo di pulizia/disinfezione usare in base al tipo di esposizione
ai detriti dello strumento. Ciò è particolarmente importante quando esiste la possibilità di esposizione a
un patogeno persistente, resistente ai normali metodi di pulizia e disinfezione. Strumenti con questo tipo
di esposizione devono essere sanificati seguendo la procedura descritta nella Sezione Decontaminazione.
Integra non offre dichiarazioni sull'efficacia dei processi di decontaminazione elencati nel disattivare i
patogeni, ma indichiamo semplicemente che il dispositivo è in grado di sostenere queste procedure con
un minimo di perdita di funzionamento.
IMPORTANTE: se il prodotto è stato esposto a patogeni persistenti1, NON applicare glutaraldeide, alcool
o formalina al dispositivo fino al completamento del processo di decontaminazione. (Vedere la sezione
Decontaminazione qui sotto per istruzioni).
Si raccomanda la seguente procedura per la sanificazione manuale della Morsa per cranio MAYFIELD 2 (A3059).
1. Smontaggio: separare la Prolunga cricchetto dalla porzione principale della Morsa per cranio.
Verificare visivamente che non vi siano perni per cranio nel bilanciere o vite a coppia. Si raccomanda di
rimuovere completamente la prolunga cricchetto dalla morsa prima di rimuovere i perni per cranio.
• Rimuovere la Vite per coppia dalla Prolunga cricchetto.
2. Immergere ciascun componente in una soluzione enzimatica calda (35°C-45°C) preparata
secondo le istruzioni del produttore per 30 minuti.
3.
Lavaggio e risciacquo:
• Strofinare ciascun componente con una spazzola morbida. La Morsa per cranio può
sostenere la pulizia con detergenti con pH 3-11.
• Pulire bene per rimuovere tutte le tracce di sangue e/o detriti, per prevenire che sangue o
detriti interferiscano con il funzionamento o il movimento.
• Controllare tutti i componenti per verificare che siano puliti. Ripetere se necessario.
• Sciacquare bene con acqua pulita (per esempio acqua deionizzata) per rimuovere tutto il
detergente.
I patogeni persistenti sono resistenti alla disattivazione mediante le normali procedure di disinfezione e potrebbero richiedere
1
un trattamento più aggressivo per ottenere la disinfezione. Consultare le linee guida nella sezione Decontaminazione per le
procedure raccomandate.
ATTENZIONE!
AVVERTENZA!
65
IT – ITALIANO

Publicité

loading