Aim TTi TGR2050 Manuel D'instructions page 86

Masquer les pouces Voir aussi pour TGR2050:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

bit 7 =
bit 6 =
bit 5 =
bit 4 =
bit 3 =
bit 2 =
bit 1 =
bit 0 =
Esempio. Per ritornare il bit RQS (bit 6 del Status Byte Register) come un 1 quando vero e come
uno 0 quando falso in posizione bit 1 in risposta a un'operazione d'interrogazione ciclica
parallela, inviare i comandi seguenti
La risposta della interrogazione ciclica parallela proveniente dal generatore sarà 00H se RQS è 0
e 01H se RQS è 1.
Durante la risposta di interrogazione ciclica parallela le linee dell'interfaccia DIO terminano
resistivamente (terminazione passiva). Questo permette a dispositivi multipli di condividere la
stessa posizione bit sia se cablati in configurazione AND che in configurazione OR. riferirsi a
IEEE 488.1 per ulteriori informazioni.
Relazione dello stato
Questa sezione descrive il modello completo dello stato dello strumento. Si voglia notare che
alcuni registri sono specifici alla sezione GPIB dello strumento e sono perciò di uso limitato
nell'ambito dell'RS232.
Standard Event Status and Standard Event Status Enable Registers
(registri dello stato e dell'abilitazione dello stato degli eventi normali)
Questi due registri sono messi in atto come necessario dallo standard IEEE 488.2
I bit impostati nello Standard Event Status Register che corrispondono ai bit impostati nello
Standard Event Enable Register comportano l'invio del bit ESB nello Status Byte Register.
Lo Standard Event Status Register viene letto e vuotato dal comando ∗ESR?. Il registro Standard
Event Status Enable si imposta con il comando ∗ESE <nrf> e si legge con il comando ∗ESE?
Bit 7 -
Power On (alimentazione accesa). Si imposta quando lo strumento si accende per la
prima volta.
Bit 6 -
Non usato
Bit 5 -
Comand Error (errore di comando). si imposta quando viene rilevato un errore si tipo
sintattico in un comando dalla linea. L'analizzatore sintattico viene ripristinato e continua
con il prossimo byte nel flusso in arrivo.
Bit 4 -
Execution Error (errore d'esecuzione). Impostato quando s'incontra un errore mentre si
cerca di eseguire un comando completamente analizzato. Il numero d'errore appropriato
sarà riportato nell'Execution Error Register.
Bit 3 -
Non usato
X
non importa
1
1
abilitazione dell'interrogazione ciclica parallela
0
senso
senso della risposta bit 0 = basso, 1 = alto
?
?
posizione bit della risposta
?
∗PRE 64 <pmt> e quindi il PPC seguito da 69H (PPE)
85

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières