Aim TTi TGR2050 Manuel D'instructions page 75

Masquer les pouces Voir aussi pour TGR2050:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Collegamenti al pannello anteriore
RF OUT
Questa è l'uscita a 50Ω del generatore. L'uscita massima è di 500mV (+7dBm) a un carico di
50Ω. Può sopportare un corto circuito indefinitamente.
Il connettore di tipo N è un componente di precisione che deve essere protetto contro il logorio
eccessivo per essere certi che la sue caratteristiche RF (impedenza e WSWR) siano mantenute
con precisione. Quando l'uso dello strumento prevede frequenti collegamenti e scollegamenti
dell' RF OUT, è buona prassi inserire nella presa un adattatore maschio-femmina che può essere
sostituito periodicamente.
Non collegare alcuna tensione esterna a questa uscita. Protetta da collegamento accidentale fino
a 10VDC e da alimentazione invertita fino a 25 Watt da 50Ω.
MODULAZIONE IN/OUT
Costituisce l'entrata della modulazione esterna e l'uscita della modulazione interna. La gamma di
frequenza in entrata è compresa tra 50Hz e 300kHz (a seconda del tipo di modulazione) e
l'impedanza nominale è di 600Ω in entrata o in uscita.
Non collegare tensioni esterne con picco in eccesso di ±10V a questa entrata/uscita.
Collegamenti al pannello posteriore
EXTERNAL REFERENCE IN/OUT
Può essere impostato come riferimento esterno in (10MHz, 2V a 5Vpp, 50Ω), riferimento interno
out (10MHz, 4Vpp da 50Ω) o off.
Non collegare tensioni esterne con picco in eccesso di ±10V a questa entrata/uscita.
RS232
Connettore di tipo D a 9 contatti compatibile con l'utilizzo di RS232 indirizzabile.
I collegamenti ai contatti sono riportati di seguito:
Contatto
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Si possono usare i contatti 2, 3 e 5 come una convenzionale interfaccia RS232 con
sincronizzazione consensuale XON/XOFF
I contatti 7, 8 e 9 vengono utilizzati in aggiunta quando lo strumento è utilizzato in modalità
RS232 indirizzabile. I collegamenti di terra per il segnale sono collegati alla terra della
strumento. L'indirizzo RS232 s'imposta dal pannello anteriore utilizzando il menù 'COMMS'.
74
Nome
Descrizione
-
Internamente non collegato
TXD
Dati trasmessi dallo strumento
RXD
Dati ricevuti dallo strumento
-
Internamente non collegato
GND
Terra per il segnale
-
Internamente non collegato
RXD2
Dati secondari ricevuti
TXD2
Dati secondari trasmessi
GND
Terra per il segnale
Collegamenti
(esclusivamente RS232 indirizzabile)
(esclusivamente RS232 indirizzabile)
(esclusivamente RS232 indirizzabile)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières