AL-KO BKS 2625 T Traduction Du Mode D'emploi D'origine page 131

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 59
Manutenzione e conservazione
1. Periodicamente, smontare e pulire la candela
rimuovendo eventuali depositi con uno spaz-
zolino metallico.
2. Controllare e ripristinare la corretta distanza
fra gli elettrodi.
3. Rimontare la candela serrandola a fondo con
la chiave in dotazione.
La candela deve essere sostituita con
una di analoghe caratteristiche nel caso
di elettrodi bruciati o isolante deteriorato,
e comunque ogni 100 ore di funziona-
mento.
Regolazione del carburatore
Il carburatore viene impostato in fabbrica in modo
che a ogni situazione di utilizzo vengano portate
sempre le massime prestazioni e precisamente
con un rilascio minimo di gas nocivi e in confor-
mità alle norme vigenti.
In caso di prestazioni scadenti, assicurarsi prima
che la catena corra liberamente e che la barra non
presenti guide usurate; per verificare la carbura-
zione e il motore rivolgersi al proprio rivenditore.
Regolazione del minimo
La catena non deve muoversi con il motore al mi-
nimo. Se la catena si muove con il motore al mi-
nimo, occorre contattare il vostro Rivenditore per
la corretta regolazione del motore.
Affilatura della catena
Per questioni di sicurezza ed efficienza
gli organi di taglio devono sempre essere
ben affilati.
L'affilatura è necessaria se:
La segatura è simile a polvere.
Per tagliare serve una potenza superiore.
Il taglio non è diritto.
Le vibrazioni aumentano.
Il consumo di carburante aumenta.
AVVISO!
Se la catena non è sufficientemente af-
filata, aumenta il rischio di contraccolpo
(kickback).
Se l'affilatura viene affidata a un servizio clienti
qualificato, può essere effettuata con strumenti
specifici che garantiscono un asporto minimo di
469850_d
materiale e un lavoro omogeneo su tutti i denti.
L'affilatura "in proprio" della catena si esegue per
mezzo di apposite lime a sezione tonda, il cui dia-
metro è specifico per ciascun tipo di catena (vedi
"Tabella Manutenzione Catena"), e richiede una
buona manualità ed esperienza per evitare di ar-
recare danni ai taglienti.
Per l'affilatura della catena (fig. 24):
1. spegnere il motore, allentare il freno della ca-
tena e serrare la barra con catena montata
saldamente in una morsa a vite adatta, fa-
cendo attenzione che la catena possa muo-
versi liberamente.
2. Se è lasca, tendere la catena.
3. Montare la lima nell'apposita guida, quindi in-
trodurre la lima nell'apertura del dente, per far
questo mantenere un'inclinazione omogenea
in base al profilo del dente.
4. Realizzare solo alcuni colpi di lima, esclusiva-
mente in avanti, e ripetere il passaggio di la-
voro su tutti i denti con lo stesso orientamento
(a destra o a sinistra).
5. Invertire la posizione della barra nella morsa
a vite e ripetere il passaggio di lavoro su tutti
i denti rimanenti.
6. Verificare che il dente limitatore non sporga
al di sopra dello strumento di prova, quindi
limare l'eventuale sporgenza con una lima
piana e arrotondare il profilo.
7. Dopo l'affilatura rimuovere tutti i trucioli e la
polvere e lubrificare la catena in bagno d'olio.
La catena deve essere sostituita se:
la lunghezza dei denti è inferiore a 5 mm;
il gioco degli elementi in corrispondenza dei
rivetti della catena è eccessivo.
Tabella manutenzione catena
I dati caratteristici della catena e della
barra omologate per questa macchina
sono indicate nella "Dichiarazione CE
di conformità" che accompagna la mac-
china stessa.
AVVISO!
Per ragioni di sicurezza non è consentito
utilizzare altri tipi di catena o barra.
La tabella riporta i dati di affilatura di diversi tipi di
catene, senza che ciò rappresenti la possibilità di
usare catene diverse da quella omologata.
131

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Bks 2625 tsb

Table des Matières