AL-KO BKS 2625 T Traduction Du Mode D'emploi D'origine page 120

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 59
it
Preparazione prima di utilizzare la motosega
su un albero
È opportuno che la motosega
sia controllata, rifornita di car-
burante, avviata e preriscal-
data dall'operatore a terra e,
quindi, sia spenta prima di
passarla all'operatore che si
trova sull'albero.
È opportuno fissare la moto-
sega con una cinghia piatta
adatta per il collegamento al-
l'imbracatura a cinghia del-
l'operatore.
Fissare la cinghia piatta sul
punto di attacco sulla parte
posteriore della motosega (A).
fornire degli opportuni moschettoni che con-
sentano di collegare indirettamente (vale a
dire per mezzo della cinghia piatta) e di-
rettamente (vale a dire al punto di attacco
della motosega) la motosega all'imbracatura
a cinghia dell'operatore;
accertarsi che la motosega sia collegata in
maniera sicura quando viene passata all'ope-
ratore;
accertarsi che la motosega sia fissata all'im-
bracatura a cinghia prima di staccarla dal
mezzo per l'ascesa.
La possibilità di fissare direttamente la motosega
all'imbracatura a cinghia riduce il rischio di danni
all'attrezzatura durante i movimenti attorno all'al-
bero. Togliere sempre l'alimentazione della mo-
tosega quando è direttamente fissata all'imbraca-
tura a cinghia. È opportuno collegare la motosega
ai punti di attacco raccomandati sull'imbracatura
a cinghia.
Questi possono trovarsi sul punto mediano (ante-
riore o posteriore) o ai lati.
120
Lavoro con le motoseghe per potatura con una fune e una imbracatura a cinghia
Quando è possibile, collegare
la motosega al punto mediano
posteriore centrale per impe-
dire che interferisca con le funi
di arrampicata e che supporti
il proprio peso al centro, verso
la base della colonna verte-
brale dell'operatore.
Durante lo spostamento di
una motosega da un punto di
attacco ad un altro, è oppor-
tuno che gli operatori si ac-
certino che essa sia fissata
in una nuova posizione prima
di sganciarla dal precedente
punto di attacco.
Uso di una motosega su un albero
Un'analisi degli incidenti con queste motoseghe
durante le operazioni di potatura degli alberi most-
rano che la causa principale è l'uso non appro-
priato della motosega con una sola mano. Nella
maggior parte degli incidenti, gli operatori non cer-
cano di adottare una posizione di lavoro sicura
che gli consente di impugnare la motosega con
entrambe le mani.
Ciò dà luogo ad un aumento del rischio di lesioni
dovuto a:
l'assenza di una presa salda della motosaga
in caso di contraccolpo,
una mancanza di controllo della motosega
tale da aumentare la probabilità di entrare in
contatto con le funi di arrampicata e con il
corpo dell'operatore (in particolare la mano e
il braccio sinistri), e
una perdita di controllo causata da una posi-
zione di lavoro non sicura e che dia luogo ad
un contatto con la motosega (movimento non
intenzionale durante il funzionamento della
motosega).
Posizione di lavoro sicura per un uso a due
mani
Per consentire agli operatori di impugnare la mo-
tosega con le due mani, è opportuno, come regola
generale, che gli operatori guardino ad una posi-
zione di lavoro sicura quando fanno funzionare la
motosega:
a livello dell'anca, quando tagliano delle se-
zioni orizzontali,
a livello del plesso solare, quando tagliano
delle sezioni verticali.
Quando l'operatore lavora nelle vicinanze dei fusti
verticali con forze laterali basse sulla posizione di
BKS 2625 T / BKS 2625 TSB

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Bks 2625 tsb

Table des Matières