Ametek Sorensen XDL II Série Mode D'emploi page 139

Système alimentation
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Per restituire il bit RQS (bit 6 dello Status Byte Register) come 1 quando è vero e come 0
quando è falso nella posizione bit 1 in risposta a un'operazione d'interrogazione ciclica
parallela, inviare i comandi seguenti
La risposta all'interrogazione ciclica parallela proveniente dallo strumento sarà 00H se RQS è
0 e 01H se RQS è 1.
Durante la risposta di interrogazione ciclica parallela, le linee dell'interfaccia DIO hanno una
terminazione resistiva (terminazione passiva), che consente a più apparecchi di condividere la
stessa posizione dei bit sia in configurazione AND che OR. Per ulteriori ragguagli, vedere IEEE
488.1.
Rapporti di stato
Questa sezione descrive il modello dello stato completo dello strumento. Notare che alcuni
registri sono pertinenti al settore GPIB dello strumento e sono utilizzati marginalmente
dall'ambiente RS232.
Registro andamento eventi ordinari e registro attivazione eventi ordinari
Questi due registri vengono redatti in relazione alla norma IEEE 488.2.
I bit impostati nello Standard Event Status Register che corrispondono ai bit impostati nello
Standard Event Enable Register comportano l'impostazione del bit ESB nello Status Byte
Register.
Lo Standard Event Status Register viene letto e svuotato dal comando *ESR?. Il registro Standard
Event Status Enable si imposta con il comando *ESE <nrf> e si legge con il comando *ESE?.
Bit 7 -
Accensione. Interviene alla prima accensione dello strumento.
Bit 6 -
Non usato.
Bit 5 -
Errore di comando. Interviene quando viene rilevato un errore di sintassi in un comando dal
bus. Il parser viene reimpostato e l'analisi continua al byte successivo nel flusso di ingresso.
Bit 4 -
Errore di esecuzione. Interviene quando si verifica un errore durante l'esecuzione di un
comando sottoposto ad analisi sintattica. Il numero dell'errore individuato viene inviato
all'Execution Error Register.
1-99
116
117
120
123
124
200
Bit 3 -
Errore timeout di verifica. Interviene quando un parametro è impostato con 'verifica'
specificato e il valore non viene raggiunto entro 5 secondi, ad esempio la tensione erogata
viene rallentata da un condensatore di grandi dimensioni sull'uscita.
Bit 2 -
Errore richiesta di informazioni. Viene impostato quando si verifica un errore in una richiesta
di informazioni. Il numero dell'errore individuato viene inviato al Query Error Register.
1 Errore interrotto
2 Errore deadlock
138
*PRE 64
, poi PPC seguito da 69H (PPE)
<pmt>
Indica che è stato rilevato un errore hardware.
È stato richiesto il richiamo dei dati di configurazione ma la memoria specificata non
contiene alcun dato.
È stato richiesto il richiamo dei dati di configurazione ma la memoria specificata
contiene dati danneggiati. Questo indica la presenza di un guasto hardware o
l'alterazione temporanea dei dati, che possono essere corretti riscrivendoli di nuovo
in memoria.
Il valore numerico inviato con il comando è troppo grande o troppo piccolo. Include i
numeri negativi, mentre sono accettati solo i numeri positivi.
Un richiamo / memoria di dati configurati è stato richiesto da o verso un numero di
memoria non valido.
È stata richiesta una modifica del range, ma le attuali impostazioni psu la rendono
non valida. Vedere le istruzioni per il funzionamento manuale per ulteriori dettagli.
Read Only (Sola lettura): Si è cercato di cambiare le impostazioni dello strumento da
un'interfaccia senza disporre dei privilegi di scrittura, vedi la sezione Blocco
interfacce.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières