Modalità Flash; Modalità Flash Ttl - Leica SF 64 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 94
IT
200
MODALITÀ FLASH
A seconda del tipo di fotocamera sono disponibili le
seguenti modalità flash:
, (cfr. pag. 200)
TTL
– sincronizzazione automatica ad alta velocità
(cfr. pag. 201)
– modalità flash automatica (
), (cfr. pag. 201)
A
– modalità flash manuale (
), (cfr. pag. 203)
M
– modalità flash strobo (
), (cfr. pag. 204)
STROBO
– modalità flash
(impostabile solo con la
M-SLAVE
fotocamera), (cfr. pag. 208)
L'impostazione della modalità flash viene effettuata
tramite il display tattile.
,
HSS
MODALITÀ FLASH
TTL
Questa modalità flash permette di ottenere facilmente
ottime riprese con il flash. La misurazione dell'esposi-
zione flash viene effettuata da un sensore all'interno
della fotocamera. Il sensore misura la luce riflessa dal
soggetto attraverso l'obiettivo (TTL = "Through The
Lens", attraverso l'obiettivo).
• In una ripresa con esposizione corretta l'indicatore
di controllo dell'esposizione si accende per circa
3s (cfr. pag. 197).
Durante la ripresa il flash emette, prima dell'esposi-
zione vera e propria, un prelampo di misurazione
quasi impercettibile.
Impostazione della modalità
1. Accendere il flash con il tasto
• Viene visualizzata la schermata iniziale.
Il flash si attiva sempre nell'ultima modalità
utilizzata.
2. Sul display tattile premere ripetutamente la
modalità visualizzata fino a quando appare
l'elenco di selezione corrispondente
3. Con
/
portare
nel campo centrale
TTL
circondato da un riquadro rosso
4. Premere
TTL
L'impostazione viene resa immediatamente
effettiva.
5. Impostare la modalità di esposizione desiderata
sulla fotocamera, ad es.
,
,
P
S
A
6. Premere il pulsante di scatto della fotocamera per
consentire uno scambio dei dati tra fotocamera e
flash
16
ecc.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières