Indicatore Della Modalità Flash; Indicatore Della Portata - Leica SF 64 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 94
IT
198
INDICATORE DELLA MODALITÀ FLASH
Sul display viene visualizzata la modalità flash
selezionata. A seconda del tipo di fotocamera,
possono apparire indicatori diversi per la modalità
flash supportata (ad es.
) e la modalità flash
TTL
(cfr. pag. 203).
manuale
M

INDICATORE DELLA PORTATA

Se si utilizzano fotocamere e un obiettivo con CPU,
sul display viene visualizzata la portata del flash. A tal
fine, è necessario che avvenga uno scambio di dati
tra la fotocamera e il flash, ad esempio premendo il
pulsante di scatto della fotocamera. La portata può
essere indicata in metri (m) o in piedi (ft)
216).
L'indicatore della portata del flash non appare quando
– non vengono trasmessi dati dalla fotocamera.
– la testa della parabola viene spostata (verso l'alto o
lateralmente) rispetto alla sua posizione normale.
– il flash è in modalità
(cfr. pag. 208).
M-SLAVE
(cfr. pag.
Indicatore della portata
in modalità flash TTL/TTL-HSS
Nelle modalità flash
e
TTL
TTL-HSS
appare sul display il valore della portata minima e
massima del flash.
Il valore indicato si riferisce a un grado di riflessione
del soggetto del 25%, che è indicato per la maggior
parte delle situazioni di ripresa.
Forti variazioni del grado di riflessione, ad esempio in
presenza di oggetti estremamente o scarsamente
riflettenti, possono influenzare la portata del flash.
Il soggetto deve trovarsi in un campo di circa il
40-70% della portata massima. Ciò permette ai
circuiti elettronici di avere un margine sufficiente per
la compensazione.
Per evitare una sovraesposizione, si consiglia di non
superare la distanza minima dal soggetto indicata sul
display.
Per adattare la luce alla specifica situazione di
ripresa, è possibile, ad esempio, modificare il
diaframma dell'obiettivo.
(cfr. pag. 200)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières