Panoramica Delle Diverse Possibilità Di Alimentazione; Assegnazione Delle Tensioni Di Alimentazione Nel Sistema Valvole; Principi Di Cablaggio Del Sistema Valvole - Emerson AVENTICS AV Notice D'instruction

Îlot de distribution pour fonctions de sécurité
Masquer les pouces Voir aussi pour AVENTICS AV:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 23
3.7 Panoramica delle diverse possibilità di alimentazione
Tab. 4: Diverse possibilità di alimentazione
Alimentazione UA
tramite accoppiato-
re bus
PL
massimo raggiun-
b
r
gibile
È possibile l'esclusione
no
di guasto
Valutazione della dia-
sì (UAon e UAoff
gnosi
dell'accoppiatore bus)
DC
90 % ... < 99 %
Limitazione di corren-
te di inserzione
Prova possibile (corto-
no
circuito trasversale)
Limitazione di corrente di inserzione
La corrente di inserzione molto alta dell'unità, solitamente presente nei carichi
capacitivi, viene limitata a un valore di massimo 5 A.
Definizione di impulso di prova
Un impulso di prova è una modifica temporanea del livello di tensione del segnale
per controllare il funzionamento dell'uscita o dell'apparecchio oppure per verifi-
care la distanza di trasmissione.
[Fonte: ZVEI – Zentralverband Elektrotechnik- und Elektronikindustrie e. V. (Asso-
ciazione generale delle industrie elettroniche ed elettrotecniche), documento di
sintesi "Classificazione di interfacce binarie da 24 V con test nel campo della sicu-
rezza funzionale"]
Prova possibile
Uscite sicure e/o moduli di sicurezza creano segnali di ciclo o impulsi di prova sul-
le loro uscite. Se una di queste uscite viene collegata con la piastra di alimentazio-
ne elettrica, è possibile escludere un'interpretazione errata del controllo di corto-
circuito trasversale. Se una di queste uscite viene utilizzata per l'alimentazione UA
sull'accoppiatore bus, ciò porta ad un'interpretazione errata del controllo di cor-
tocircuito trasversale.
Nota
Può essere controllata solo la distanza di trasmissione fino alla piastra di alimen-
tazione.
3.8 Assegnazione delle tensioni di alimentazione nel sistema
valvole
La figura seguente mostra l'assegnazione delle tensioni di alimentazione alle fun-
zioni all'interno del sistema valvole.
• La tensione di alimentazione UL immessa nell'accoppiatore bus (1) alimenta
l'elettronica completa del sistema valvole.
• La tensione di alimentazione UA immessa nell'accoppiatore bus alimenta le
uscite del modulo DO (6) (uscita digitale, digital output) e tutte le valvole tra
accoppiatore bus e alimentazione UA.
Il modulo "piastra di alimentazione elettrica" (5) interrompe la tensione di ali-
mentazione UA in arrivo. Per tutte le valvole alla destra della piastra di alimenta-
zione elettrica viene utilizzata la tensione di alimentazione di questo modulo. Il
modulo "piastra di alimentazione elettrica" può essere utilizzato più volte nel
campo valvole.
La tensione UL nel sistema valvole è normalmente separata galvanicamente dalla
tensione UA.
AVENTICS™ AV | R412018148-BAL-001-AB | Italiano
Alimentazione UA tramite piastra di ali-
mentazione elettrica
e
PL
≤ d: sì
r
PL
= e: no
r
PL
≤ d: no
r
(non necessario a causa dell'esclusione di
guasto)
PL
= e: sì (UAon e UAoff)
r
La piastra di alimentazione pneumatica deve
essere dotata di monitoraggio UAoff.
90 % ... < 99 %
2
7
6
8DO8M8
8DI8M8
8DI8M8 AES-D-BC-...
FB
Fig. 14: Assegnazione delle tensioni di alimentazione UL e UA
1 Accoppiatore bus
3 Campo valvole
5 Piastra di alimentazione elettrica
7 Modulo d'ingresso
9 Scheda driver per 4 valvole
11 Valvola
UL Tensione di alimentazione 24 V per
elettronica e logica
FB Bus di campo

3.9 Principi di cablaggio del sistema valvole

Le tre figure seguenti mostrano i diversi principi di cablaggio del sistema valvole.
Per tutte e tre le rappresentazioni vale quanto segue:
• L'alimentazione di tensione sull'accoppiatore bus (K1) per UL e UA avviene tra-
mite connettore X1S1.
• L'immissione della tensione di alimentazione sicura per le valvole avviene prin-
cipalmente tramite l'attacco della piastra di alimentazione elettrica aggiuntiva
(X1S2) delle valvole.
Per i principi di cablaggio seguenti vengono utilizzati i mezzi di eserci-
zio con designatori di riferimento ai sensi di EN 81346. Gli esempi mo-
strano solo la parte rilevante dell'alimentazione di tensione e non sono
esaustivi. Per l'applicazione all'interno di una macchina sono necessari
ulteriori mezzi di esercizio.
Vedere g Fig. 14. Nello schema elettrico viene utilizzato un alimentatore in co-
mune (L01) per le due tensioni UL e UA. La tensione per le valvole sull'attacco
X1S2 viene spenta a due poli (ossia UA+ e UA-) tramite il modulo di sicurezza.
L01_24V
L01_0V
-F1
-X2
31 32 33 34
-X1S1
2
1
K1
UA+
UL+
Fig. 15: Concetto di cablaggio 1
3
8 9
5
1
P
UL UA
UA
2 Moduli I/O
4 Parte della catena di comandi orienta-
ta alla sicurezza
6 Modulo di uscita
8 Piastra di alimentazione pneumatica
10 Scheda di alimentazione
12 Modulo di sicurezza
UA Tensione di alimentazione a 24 V per
attuatori
-F2
13
-K2
14
41 42 43 44
PE
-X1S2
4
2
4
3
1
3
UA-
UA+
UA-
UL-
nc
nc
4
11
10
12
23
24
PE
42

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières