Struttura Dati Della Piastra Di Alimentazione Elettrica; Dati Di Processo; Dati Di Diagnosi; Dati Di Parametro - Emerson AVENTICS EtherCAT Mode D'emploi

Coupleur de bus aes/pilote de distributeurs av
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 42
7 Struttura dati della piastra di alimentazione
elettrica
La piastra di alimentazione elettrica interrompe la tensione UA proveniente da si-
nistra e inoltra a destra la tensione che viene alimentata attraverso l'attacco M12
supplementare. Tutti gli altri segnali vengono inoltrati direttamente.

7.1 Dati di processo

La piastra di alimentazione elettrica non ha dati di processo.

7.2 Dati di diagnosi

La piastra di alimentazione elettrica invia all'accoppiatore bus una segnalazione
diagnostica specifica del produttore che segnala la mancanza di tensione degli
attuatori (UA) o il superamento negativo del limite di tolleranza di 21,6 V DC
(24 V DC -10 % = UA-ON).
L'accoppiatore bus trasmette ciclicamente al comando nello stato PDO 0x1AFF
nei bit 11–16 i bit della diagnosi collettiva dei primi 6 moduli (moduli di alimenta-
zione e moduli UA‑OFF) nella sequenza da sinistra a destra. Contemporaneamen-
te viene impostato il bit 24 "bit di diagnosi lato modulo valvola". Inoltre è possibi-
le analizzare i bit della diagnosi collettiva, anche di altri moduli di alimentazione,
nell'oggetto aciclico CoE 0x9000.

7.3 Dati di parametro

La piastra di alimentazione elettrica non ha nessun parametro.
8 Struttura dei dati della piastra di alimentazione
con scheda di monitoraggio UA‑OFF
La scheda elettrica di monitoraggio UA-OFF inoltra tutti i segnali incluse le tensio-
ni di alimentazione. La scheda di monitoraggio UA-OFF riconosce se la tensio-
ne UA non raggiunge il valore UA-OFF.
8.1 Dati di processo
La scheda elettrica di monitoraggio UA-OFF non ha dati di processo.
8.2 Dati di diagnosi
La scheda di monitoraggio UA-OFF invia una segnalazione diagnostica specifica
del produttore all'accoppiatore bus, che segnala il mancato raggiungimento del-
la tensione degli attuatori (UA) (UA < UA-OFF).
L'accoppiatore bus trasmette ciclicamente al comando nello stato PDO 0x1AFF
nei bit 11–16 i bit della diagnosi collettiva dei primi 6 moduli (moduli di alimenta-
zione e moduli UA‑OFF) nella sequenza da sinistra a destra. Contemporaneamen-
te viene impostato il bit 24 "bit di diagnosi lato modulo valvola". Inoltre è possibi-
le analizzare i bit della diagnosi collettiva, anche di altre schede di monitoraggio,
nell'oggetto aciclico CoE 0x9000.
8.3 Dati di parametro
La scheda elettrica di monitoraggio UA-OFF non ha parametri.

9 Preimpostazioni sull'accoppiatore bus

Errore di configurazione!
Un sistema valvole configurato in modo errato può provocare malfunziona-
menti nell'intero sistema e danneggiarlo.
1. Perciò la configurazione deve essere eseguita esclusivamente da personale
qualificato, ved. capitolo g 2.4. Qualifica del personale.
2. Osservare le disposizioni del gestore dell'impianto ed eventualmente le li-
mitazioni risultanti dall'intero sistema.
3. Attenersi alla documentazione del programma di configurazione del PLC in
uso.
Con l'accoppiatore bus della serie AES per EtherCAT non è necessario effettuare
preimpostazioni con l'ausilio del programma di configurazione PLC.
AVENTICS™ EtherCAT | R412018142-BAL-001-AH | Italiano
NOTA

9.1 Chiusura e apertura della finestrella di controllo

Guarnizione difettosa o mal posizionata!
L'acqua può penetrare nell'apparecchio. Il tipo di protezione IP 65 non è più
garantito.
1. Assicurarsi che la guarnizione sotto la finestrella di controllo (3) sia intatta e
posizionata correttamente.
2. Assicurarsi che la vite (25) sia stata fissata alla coppia di serraggio corretta
(0,2 Nm).
1. Svitare la vite (25) sulla finestrella di controllo (3).
2. Ribaltare la finestrella di controllo.
3. Eseguire le relative impostazioni come descritto nei paragrafi seguenti.
4. Chiudere di nuovo la finestrella di controllo. Accertarsi che la guarnizione sia
posizionata correttamente.
5. Avvitare di nuovo saldamente la vite.
Coppia di serraggio: 0,2 Nm

9.2 Modifica dell'indirizzo

Una modifica di indirizzo durante il funzionamento non viene applicata!
L'accoppiatore bus continua a lavorare con il vecchio indirizzo.
1. Non modificare mai l'indirizzo durante il funzionamento.
2. Separare l'accoppiatore bus dall'alimentazione di tensione UL prima di mo-
dificare le impostazioni sugli interruttori S1 e S2.
Indirizzo nello stato alla consegna
Alla fornitura i selettori sono impostati sull'assegnazione indirizzo del software di
programmazione (0x00). Il selettore S2 si trova su 0 e il selettore S1 su 0.

9.2.1 Assegnazione manuale dell'indirizzo con i selettori indirizzo

Ved. capitolo g 4.1.3. Selettori indirizzo.
Sono consentiti i valori del selettore 1–FE (esadecimali) (1–254 (decimali)). Al va-
lore del selettore viene aggiunto 1000 (decimale). Si ottiene il Configured-Sta-
tion-Alias.
Durante l'indirizzamento procedere nel modo seguente:
1. Assicurarsi che ogni Configured Station Alias sia presente solo una volta nella
propria rete.
2. Staccare l'accoppiatore bus dall'alimentazione di tensione UL.
3. Impostare nei selettori S1 e S2 l'indirizzo della stazione, ved. g Fig. 3. Ruotare
le manopole in una posizione decimale tra 1 e 254 o esadecimale tra 0x01 e
0xFE:
- S1: valore esadecimale più alto dell'indirizzo da 0 a F
- S2: valore esadecimale più basso dell'indirizzo da 0 a F
4. Ricollegare l'alimentazione di tensione UL.
Il sistema viene inizializzato e l'indirizzo applicato all'accoppiatore bus. La fun-
zione di assegnazione indirizzo tramite il software di programmazione è disat-
tivata.
Nella tabella seguente sono rappresentati alcuni esempi di indirizzamento.
3
25
NOTA
NOTA
73

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières