Filtro; Scarico Di Condensa Semiautomatico; Scarico Di Condensa Automatico; Scarico Di Condensa Manuale - Emerson AVENTICS MU1 Notice D'instruction

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
L'impianto durante il funzionamento è sottoposto a pressione!
Un'installazione non idonea può provocare danni al gruppo di trattamento
dell'aria/all'apparecchio di manutenzione e portare a lesioni gravi.
Prima della messa in funzione controllare la corretta installazione di tutti i
u
collegamenti, raccordi e apparecchi di manutenzione.

4.1 Filtro

Il filtro FLS è un componente dei gruppi di trattamento dell'aria:
L'aria compressa che viene fatta passare, viene pulita grossolanamente da impu-
rità solide ed acqua di condensa attraverso la forza centrifuga e l'azione del filtro.
Panoramica dei passi
1. Montare gli elementi di fissaggio. Ved. g Fig. 7.
2. Collegare il filtro al sistema di tubazioni. Ved. g Fig. 9.
3. Azionare lo scarico di condensa. Ved. g Fig. 1, g Fig. 2, g Fig. 3.

4.1.1 Scarico di condensa semiautomatico

Possibile danneggiamento dell'impianto dell'aria compressa provocato da
condensa!
Nello scarico di condensa semiautomatico, la condensa viene rilasciata solo se
il contenitore è privo di pressione. In caso di esercizio prolungato la condensa
può superare il livello massimo e finire nell'impianto dell'aria compressa dan-
neggiandolo.
1. Controllare regolarmente il livello di riempimento del contenitore di raccol-
ta.
2. Scaricare la condensa manualmente se ha raggiunto il livello di riempimen-
to massimo.
3. Non scaricare la condensa nell'ambiente in modo incontrollato.
Ved. g Fig. 1.
Lo scarico di condensa semiautomatico si chiude a una pressione > 1,5 bar e si
apre a una pressione di esercizio < 1,5 bar.
Regolazione del funzionamento automatico:
Se la vite di scarico è completamente avvitata, il dispositivo automati-
co di scarico è bloccato.
Ruotare la vite di scarico completamente verso sinistra.
u
La vite può rimanere di un giro nella filettatura o essere rimossa completa-
mente.

4.1.2 Scarico di condensa automatico

Ved. g Fig. 2.
Esecuzione "Normalmente aperta"
Nell'esecuzione "Normalmente aperta" lo scarico di condensa si chiude a una
pressione > 1,5 bar e si apre a una pressione di esercizio < 1,5 bar.
La valvola si apre automaticamente non appena il galleggiante raggiunge il suo
punto massimo e si chiude quando il galleggiante raggiunge il punto più basso.
Regolazione del funzionamento automatico:
Se la vite di scarico è completamente avvitata, il dispositivo automati-
co di scarico è bloccato.
Ruotare la vite di scarico completamente verso destra fino alla battuta.
u
La vite può rimanere di un giro nella filettatura o essere rimossa completa-
mente.
Esecuzione "normalmente chiusa"
Lo scarico di condensa è chiuso indipendentemente dalla pressione di esercizio.
La valvola si apre automaticamente non appena il galleggiante raggiunge il suo
punto massimo e si chiude quando il galleggiante raggiunge il punto più basso.

4.1.3 Scarico di condensa manuale

Ved. g Fig. 3.
La condensa (b = livello di riempimento max.) può essere scaricata manualmente.
AVENTICS™ MU1 | R412021818-BAL-001-AC | Italiano
ATTENZIONE
ATTENZIONE
1. Ruotare la vite di scarico (a) di alcuni giri verso sinistra, fino a quando la con-
densa fuoriesce.
2. Ruotare la vite di scarico (a) completamente verso destra (chiusa).
Scarico della condensa attraverso il tubo flessibile
1. Ruotare la vite di scarico (a) verso sinistra e rimuoverla.
2. Inserire una delle estremità del tubo flessibile nel contenitore e appendere l'al-
tra estremità in un serbatoio di accumulo.

4.2 Separatore di condensa

Ved. g Fig. 6.
Il separatore di condensa serve a deviare condensa e olio dalla rete pneumatica.
4.2.1 Collegamento del separatore di condensa al sistema di
tubazioni/gruppo di trattamento dell'aria
La posizione di montaggio ideale è il punto più profondo della rete pneumatica.
1. Collegare il separatore di condensa. Ved. g Fig. 8.
2. Avvitare il tubo nell'attacco G1/2 scelto.
4.2.2 Scarico di condensa semiautomatico
Lo scarico di condensa semiautomatico si chiude a una pressione > 1,5 bar e si
apre a una pressione di esercizio < 1,5 bar.
Regolazione del funzionamento automatico:
Se la vite di scarico è completamente avvitata, il dispositivo automati-
co di scarico è bloccato.
Svitare la rotella di chiusura (b) completamente verso sinistra.
u
La vite può rimanere di un giro nella filettatura o essere rimossa completa-
mente.

4.2.3 Collegamento del tubo flessibile

Sotto lo scarico dell'olio può essere inserito un tubo flessibile (a), in modo che
l'olio possa defluire in modo controllato.
1. Svitare la rotella di chiusura (b) verso sinistra e rimuoverla.
2. Inserire una delle estremità del tubo flessibile nel contenitore (a) e appendere
l'altra estremità in un serbatoio di accumulo.

5 Manutenzione e riparazione

5.1 Pulizia e cura

• Chiudere tutte le aperture con dispositivi di protezione adeguati, in modo da
evitare la penetrazione di detergenti nel sistema.
• Non usare mai solventi o detergenti aggressivi. Pulire il prodotto esclusiva-
mente con un panno morbido e umido. Usare a tal scopo esclusivamente ac-
qua ed eventualmente un detergente delicato.
• Non utilizzare idropulitrici ad alta pressione per la pulizia.
• Non utilizzare aria compressa per la pulizia (soffiatura) dei gruppi di tratta-
mento dell'aria o degli apparecchi di manutenzione.

6 Messa fuori servizio, smontaggio, sostituzione

Pericolo di ferimento dovuto allo smontaggio o alla sostituzione in pressio-
ne o in tensione elettrica!
Lo smontaggio o la sostituzione in pressione o in tensione elettrica può provo-
care ferimenti e danneggiare il prodotto o parti dell'impianto.
1. Togliere l'alimentazione elettrica e pneumatica della parte dell'impianto ri-
levante prima di smontare il prodotto o sostituire dei componenti.
2. Proteggere l'impianto da riaccensione.
ATTENZIONE
19

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières