Diagnosi Anomalie; Eliminazione Anomalie - ASO Safety Solutions ISK 74 Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

11. Diagnosi anomalie

Se il cablaggio è corretto e la tensione di alimentazione è applicata, deve accendersi solo il LED
verde. Se si accende uno dei LED rossi, significa che nel sistema è presente un'anomalia che può
essere individuata almeno approssimativamente mediante i LED.
LED
I LED non si
Tensione di alimentazione assente o
accendono
collegata in modo errato
Si accende un
Bordi sensibili di sicurezza non collegati,
solo LED rosso
collegati in modo errato o danneggiati
Un collegamento del bordo sensibile di
sicurezza non è usato
Si accendono
Il tratto di trasmissione è guasto o
entrambi i LED
montato in modo errato
rossi Transmit
Bordi sensibili di sicurezza non collegati,
collegati in modo errato o danneggiati
*
Se l'anomalia non deriva dal cablaggio, il funzionamento dell'elettronica può essere controllato
collegando ad ognuno degli ingressi BSS della centralina di controllo ISK 74-31 (morsetti Stati-
onary Opening o Closing) ed alla bobina mobile (morsetti O e C) una resistenza di 8,2 kW. Se
dopo questa verifica l'elettronica funziona correttamente, è necessario controllare i bordi sensibili
di sicurezza mediante un ohmetro. A tal fine il collegamento del BSS alla centralina di controllo
o alla bobina mobile deve essere interrotto e collegato ad un ohmetro.
Con bordo sensibile di sicurezza non azionato, il valore della resistenza deve essere di
8,2 kW ±500 W. Con bordo sensibile di sicurezza azionato, il valore della resistenza non deve
essere maggiore di 500 W.
** Se sono accesi entrambi i LED per i BSS mobili (Transmit Opening e Transmit Closing), sig-
nifica che è presente un'anomalia nel sistema di trasmissione induttivo. Le cause più frequenti
dell'anomalia sono in questo caso collegamenti di cattiva qualità alle bobine, componenti del
sistema a cavo non installati correttamente (vedere le istruzioni di montaggio del sistema di
trasmissione di sicurezza ISK) o una tensione di alimentazione eccessivamente bassa.
Il circuito del cavo deve avere un valore massimo di resistenza di 3 W. Il valore della resistenza
può essere misurato scollegando il cavo d'acciaio dal morsetto di terra e misurando tra l'estremità
finale del cavo ed il morsetto di terra.
Anomalia

Eliminazione anomalie

Controllare i collegamenti e la tensione di aliment-
azione:
- 24 V AC/DC sul morsetto 24 V AC/DC o
- 230 V AC tra i morsetti PE, L1 e N
Tolleranza: ±10 %
- Controllare i collegamenti dei rispettivi bordi
sensibili di sicurezza (cavi schiacciati, fragili, ecc.)
- Controllare i bordi sensibili di sicurezza*
Collegare i morsetti dei bordi sensibili di sicurezza
non utilizzati tramite una resistenza da 8,2 kΩ in
dotazione
- Osservare le istruzioni di montaggio meccanico
(sistema di trasmissione di sicurezza ISK)
- Controllare l'usura delle bobine di trasmissione
- Controllare il circuito di collegamento verificando
che le due bobine di trasmissione si trovino nello
stesso circuito di collegamento
- Controllare punti di contatto cavo / corpo del
cancello
- Controllare la tensione di alimentazione**
- Controllare i collegamenti dei rispettivi bordi
sensibili di sicurezza (cavi schiacciati, fragili, ecc.)
- Controllare i bordi sensibili di sicurezza*
39

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières