FSV400, FSS400 MISURATORE DI PORTATA VORTEX E SWIRL | CI/FSV/FSS/430/450-X1 REV. I
Modalità operativa / (codice
Marchio
di ordinazione)
Gas Massa (Densità in
Portata di massa del fluido,
condizioni di riferimento) /
calcolata con densità, pressione
NG3
e temperatura in condizioni di
riferimento
(per fluidi di misura gassosi)
Gas Massa (densità reale) /
Portata di massa del fluido,
NG3
calcolata con la densità nello
stato di esercizio.
(fluidi di misura gassosi)
Gas Potenza / NG4
Misurazione dell'energia
(fluidi di misura gassosi)
Volumi bio att. / NG5 *
Portata volumetrica parziale di
esercizio del biogas
9
Vol. bio standard/norm.
/
Portata volumetrica normale
NG6*
parziale del biogas
2
La massima priorità dell'apparecchio consiste nel rilevamento della densità tramite l'ingresso analogico, a condizione che quest'ultimo sia attivato come
ingresso di densità. Se l'ingresso analogico non è disponibile come ingresso di densità, il sistema tenta di rilevare la densità tramite l'ingresso HART. Qualora
sia l'ingresso analogico che l'ingresso HART sono disattivati come ingressi di densità, il sistema utilizza il valore di densità preimpostato.
3
Il collegamento tramite l'ingresso analogico o HART è descritto in Collegamenti elettrici a pagina 35.
8 La percentuale di biogas può essere determinata tramite l'ingresso analogico, l'ingresso HART o la preimpostazione. La massima priorità dell'apparecchio
consiste nel rilevamento della percentuale di biogas tramite l'ingresso analogico, a condizione che quest'ultimo sia attivato come ingresso per la percentuale di
biogas. Se l'ingresso analogico non è disponibile come ingresso per la percentuale di biogas, il sistema tenta di rilevare la percentuale di biogas tramite
l'ingresso HART. Qualora sia l'ingresso analogico che l'ingresso HART sono disattivati come ingressi per la percentuale di biogas, il sistema utilizza il valore della
percentuale di biogas preimpostato.
9 Per eseguire la modalità "Bio Std/Norm Vol.", sono richiesti come prerequisito i parametri di una delle modalità NG2.
*
disponibile solo con comunicazione HART
Parametro aggiuntivo richiesto
Pressione e temperatura di riferimento in
condizioni normali
Densità in condizioni di riferimento
2, 3
Densità di esercizio
Densità dell'energia
Percentuale di biogas
8
Impostazione del parametro
Imp. Dispositivo / Impianto/Personaliz. / Condiz.
Rifer. Gas
Tramite ingresso analogico:
(per la scelta, vedere la modalità operativa Gas
Std/Norm Vol. / NG2)
Tramite ingresso HART:
(per la scelta, vedere la modalità operativa Gas
Std/Norm Vol. / NG2)
Imp. Dispositivo / Impianto/Personaliz. / Condiz.
Rifer. Gas, come selezione per "Densità di
riferimento"
Tramite ingresso analogico:
Ingresso/Uscita / Ingresso dal campo / Ingresso
Analogico -> Densità
Tramite ingresso HART:
Ingresso/Uscita / Ingresso dal campo / Ingresso
HART -> Densità
Preimpostazione della densità:
Imp. Dispositivo / Impianto/Personaliz. / Param
compensazione -> Densità (costante)
Imp. Dispositivo / Impianto/Personaliz. / Param
compensazione -> Potere calor. Gas
Tramite ingresso analogico:
Ingresso/Uscita / Ingresso dal campo / Ingresso
Analogico -> Contenuto Gas
Tramite ingresso HART:
Ingresso/Uscita / Ingresso dal campo / Ingresso
HART -> Contenuto Gas
Preimpostazione della densità:
Imp. Dispositivo / Impianto/Personaliz. / Param
compensazione -> Densità (costante)
IT – 63
321