Ottobock 1C66 Triton smart ankle Instructions D'utilisation page 55

Masquer les pouces Voir aussi pour 1C66 Triton smart ankle:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 34
5.2.1 allineamento base
Allineamento base TT
Materiali necessari: goniometro 662M4, strumento di misurazione dell'altezza del tacco 743S12, cali­
bro 50:50 743A80, strumento di allineamento (ad es. L.A.S.A.R. Assembly 743L200 o PROS.A Assembly
743A200)
Eseguire il montaggio e l'allineamento dei componenti protesici nello strumento di allineamento come di se­
guito riportato:
Piano sagittale
Nella app Galileo™ aprire la funzione Prima installazione ed eseguire il passaggio Altezza
   
tacco iniziale.
In questo modo la posizione neutra del piede protesico viene regolata all'altezza del tacco nello
strumento di allineamento.
Altezza tacco: altezza del tacco effettiva (altezza tacco calzatura - spessore suola zona avam­
piede) + 5  mm
Rotazione esterna del piede: ca. 5°
   
   
Posizionamento a-p del centro del piede protesico rispetto alla linea di allineamento:
Posizionamento in base alla tabella qui di seguito.
   
Collegare il piede protesico e l'invasatura mediante l'adattatore scelto.
Per l'adattamento e il montaggio osservare le istruzioni per l'uso dell'adattatore.
   
Individuare il centro dell'invasatura con il calibro 50:50.
Sistemare l'invasatura in posizione centrale rispetto alla linea di allineamento.
Flessione dell'invasatura: flessione individuale del moncone + 5°
Piano frontale
Linea di allineamento piede protesico: tra l'alluce e il secondo dito del piede
   
Linea di allineamento dell'invasatura: lungo il bordo laterale della patella
   
Osservare la posizione di abduzione o adduzione.
Misura piede [cm]
da 22 a 25
da 26 a 28
29
Allineamento base TF
► Osservare le indicazioni contenute nelle istruzioni per l'uso del ginocchio protesico.
► Nella app Galileo™ aprire la funzione Prima installazione ed eseguire il passaggio Altezza
tacco iniziale. In questo modo la posizione neutra del piede protesico viene regolata all'al­
tezza del tacco nello strumento di allineamento.
5.2.2 Allineamento statico
Nella app Galileo™ proseguire con la funzione Prima installazione ed eseguire il passaggio
Allineamento manuale. Seguire le istruzioni.
Ottobock consiglia di controllare l'allineamento della protesi con l'ausilio dello strumento
L.A.S.A.R. Posture ed eventualmente correggerlo.
Se necessario, è possibile richiedere le indicazioni per l'allineamento (protesi transfemorali
modulari TF: 646F219*, protesi transtibiali modulari TT: 646F336*) a Ottobock.
5.2.3 Prova dinamica
Adattare l'allineamento della protesi sul piano frontale e sagittale (p. es. modificando o spo­
stando l'angolazione) in modo da assicurare un contatto corretto del tallone e un rollover otti­
male.
Svolgimento dell'allineamento base
Posizionamento a - p del centro del piede protesico
Centro del piede anteposto ri­
spetto alla linea di allineamento
25 mm
30 mm
35 mm
Altezza del tacco
Altezza tacco effettiva (altezza tacco cal­
zatura - spessore suola zona avampie­
de) + 5 mm
55

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières