BFT PROXIMA Instructions D'utilisation Et D'installation page 8

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
ITALIANO
2) collegare utilizzando gli accessori UNITRC/UNIMITTO ed il cavo
UNIDA il trasmettitore in sostituzione al dispositivo PROXIMA
3) inserire il nominativo del trasmettitore
modifica nome:
Consente la modifica di un nome associato ad un trasmettitore presente
nella lista corrente.
Selezionare il menù "modifica nome" e inserire la posizione in memoria
del trasmettitore da modificare. Verranno visualizzati i dati presenti nel
database per il trasmettitore scelto e sarà possibile modificare il nome
ad esso associato.
Nota: per conoscere la posizione in memoria del trasmettitore nella lista
corrente, riferirsi all'operazione "scorri lista" o "leggi codice".
cancella trasmettitore:
Elimina completamente un trasmettitore presente nella lista corrente.
Selezionare il menù "cancella nome" e inserire la posizione in memoria
del trasmettitore da cancellare.
Nota: per conoscere la posizione in memoria del trasmettitore nella lista
corrente, riferirsi all'operazione "scorri lista" o "leggi codice".
I trasmettitori inseriti per clonazione devono necessariamente essere
eliminati con la funzione clona per sostituzione. Eliminandone uno
utilizzando la funzione "cancella nome", esso si rimemorizzerà au-
tomaticamente alla successiva pressione di un tasto (come avviene
normalmente per ogni nuova clonazione).
leggi codice:
Verifica la presenza di un trasmettitore nella lista corrente.
Entrare nel menù e premere un tasto del trasmettitore. Se il trasmettitore è
inserito nella lista corrente viene visualizzato il numero di posizione nella
lista, il tasto memorizzato e l'uscita abbinata. Se il trasmettitore non è
inserito nella lista corrente viene visualizzato il messaggio "Nuovo".
8.4) M
L
R
ENÙ
ISTE
ICEVITORI
Per mezzo del menù liste ricevitori, è possibile effettuare tutte le operazioni
inerenti la selezione di una lista diversa, l'eliminazione di una lista, la defi-
nizione di una nuova lista, la visualizzazione delle liste esistenti.
Dal menù M2 radiocomandi, selezionare il menù Liste ricevitori, utilizzando
i tasti "56", e premere <ENTER>:
>liste ricev.
si entra in questo sottomenù:
M24 LISTE RICEV
>scorri liste
cambia lista
elimina lista
definisci lista
Scorri liste:
Visualizza in sequenza tutte le liste memorizzate nel dispositivo PRO-
XIMA.
Di ogni lista viene visualizzata la descrizione, il tipo ed il numero massimo
di trasmettitori gestibili.
Lo scorrimento da una lista alla successiva si ottiene premendo i tasto "6",
lo scorrimento alla lista precedente si ottiene premendo il tasto "5" .
cambia lista:
Consente di selezionare una lista per renderla corrente.
Selezionare il menù cambia lista e successivamente digitare il numero
della lista che si desidera rendere corrente:
1) se la lista scelta risulta già definita viene visualizzato il tipo di lista
ed il relativo numero massimo di trasmettitori.
2) se la lista scelta non risulta già definita viene visualizzato il messaggio
"lista vergine".
Nota: per la definizione delle liste fare riferimento al menù "definisci
liste".
elimina lista:
Elimina completamente la lista corrente. Viene richiesta conferma dell'opera-
zione. Attenzione: L'eliminazione della lista è un processo irreversibile.
Note:
Se la lista da eliminare non è quella corrente occorre prima renderla cor-
rente seguendo le indicazioni precedentemente descritte.
La funzione "cancella lista" del menù database, precedentemente descrit-
ta, cancella i trasmettitori dalla lista corrente ma conserva la definizione
della lista stessa. La funzione "elimina lista" cancella anche la definizione
della lista.
definisci lista:
Consente di definire le caratteristiche della lista corrente.
Se il tipo lista non è ancora stato definito, compare il seguente menù che
presenta le possibili scelte:
8 -
PROXIMA - Ver. 02
MANUALE PER L'INSTALLAZIONE
www.BFTGateOpeners.com | (800) 878-7829
M244 DEF.TIPO
>clonix
intric standard
intric person.
rtd 512
rtd 2048
clonix: nel caso si debba realizzare una lista per un ricevitore della
serie CLONIX selezionare questa voce. Successivamente indicare il
numero massimo di trasmettitori gestibili dal ricevitore.
Nota: per i ricevitori RTD utilizzare le apposite voci.
intric standard: nel caso si debba realizzare una lista per un ricevitore
standard (INTRIC, non personalizzata) selezionare questa voce. Suc-
cessivamente indicare il numero massimo di trasmettitori gestibili dal
ricevitore.
intric person.: nel caso si debba realizzare una lista per un ricevitore
INTRIC personalizzata selezionare questa voce. Successivamente
indicare il numero di impianto (da 00 a 62).
Vedi anche menù Trasmettitori-personalizza (par.8.1).
rtd 512 e rtd 2048: nel caso si debba realizzare una lista per un
ricevitore della serie RTD selezionare la voce relativa alla capienza
desiderata.
Nota: il numero massimo di trasmettitori gestibili dal ricevitore è indicato
dalla sigla del prodotto (es. CLONIX 512, RTD 2048, ecc.).
I ricevitori a bordo dei quadri comando sono generalmente in grado di
gestire un massimo di 63 trasmettitori.
In caso di dubbio consultare il manuale istruzioni del ricevitore.
Se il tipo lista è già stato impostato viene visualizzato il seguente sotto-
menù:
M244 PAR. LISTA
>config. uscite
descrizione
cod. ricevitore
default cloni
config. uscite: selezionare l'uscita da configurare (1/2/3/4). Successi-
vamente indicare con un numero il tipo di attivazione:
1) Monostabile (impulsivo): il relè dell'uscita abbinata resta attratto
finché il relativo tasto del trasmettitore rimane premuto.
2) Bistabile (passo-passo): il relè dell'uscita abbinata cambia stato
ad ogni pressione del tasto del trasmettitore.
3) Temporizzato: ad ogni pressione del tasto del trasmettitore, il relè
dell'uscita resta attratto per 90 secondi. Pressioni del tasto durante
il ciclo di conteggio reinizializzano il conteggio stesso.
4) Non disponibile: uscita non presente sul ricevitore.
5) Antipanico (antiaggressione): funzione disponibile solo su alcuni
ricevitori (ad es. RTD).
Il relè dell'uscita abbinata cambia stato se la pressione del tasto
del trasmettitore ha una durata superiore a 5 secondi. Tutti i tasti
di tutti i trasmettitori inseriti nel ricevitore sono automaticamente
dotati della funzione antiaggressione indipendentemente dalla loro
configurazione, pertanto l'assegnazione di un tasto (T1,T2,T3 oT4)
all'uscita non è necessario. Fare riferimento alle istruzioni specifiche
del ricevitore per ulteriori informazioni.
6) Controllo accessi: funzione disponibile solo su alcuni ricevitori (ad
es. RTD-CA).
Il relè dell'uscita abbinata cambia stato solo a seguito della pre-
sentazione di una tessera abilitata o della ricezione di un codice
trasmettitore abilitato. Fare riferimento alle istruzioni specifiche del
ricevitore per ulteriori informazioni.
descrizione: inserire un nome identificativo (max 15 caratteri) della
lista corrente.
codice ricevitore: consente di definire il codice ricevitore della lista
corrente se realizzata per un ricevitore tipo CLONIX o RTD.
L'utilizzo del codice ricevitore consente:
· la clonazione di un trasmettitore a mezzo codice (vedi paragrafo
8.1).
· realizzazione di comunità di ricevitori (vedi Guida alla programma-
zione CLONIX).
Nota: Ogni codice è formato da 10 cifre in formato esadecimale (sono
consentite quindi oltre alle cifre da 0 a 9 anche i caratteri A-B-C-D-E-F,
ad es.1A9C-22FD-00): i primi otto caratteri rappresentano il codice vero
e proprio, le ultime due cifre rappresentano il tipo di ricevitore, collettivo
o particolare; se le ultime due cifre sono uguali a 00 significa che il
ricevitore è predisposto al funzionamento collettivo, mentre se le ultime
due cifre sono diverse da 00 significa che il ricevitore è predisposto al
funzionamento particolare.
Non sono validi codici terminanti con le ultime due cifre FB, FC, FD,
FE, FF.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières