EdilKamin Evolution SOLEIL Installation, Usage Et Maintenance page 5

Masquer les pouces Voir aussi pour Evolution SOLEIL:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 50
sk tecnica soleil-polaris-tania multilingua_vers E 03 05 2011.qxp
CANALIZZAZIONE
(SOLO per VERSIONE CANALIZZABILE)
La stufa è dotata di bocchetta sul retro (vedere posiziona-
mento pag. 6 INGOMBRI) per la canalizzazione dell'aria
nel locale attiguo attraverso apposito Kit 8 optional (cod.
297360) formato da:
• fascetta stringitubo
• tubo flessibile Ø 10 lunghezza 1,5 m
• bocchetta
Oppure il Kit 9 optional (cod. 299440) per la canalizza-
zione in due locali adiacenti, composto da:
• n° 2 Tubo flessibile Ø 10 da 1,5 m
• n° 4 Fascette stringitubo Ø 14 cm.
• n° 2 Kit Bocchetta aria canalizzata Ø 10 cm
• n° 1 Raccordo a V Ø 10 cm
È importante ricordare l'importanza di opportuna coiben-
tazione del tubo in cui passa l'aria calda per evitare
dispersioni.
Sono da evitare il più possibile curve del tubo stesso.
La distribuzione dell'aria canalizzata è regolabile nel
tempo e nella intensità da pannello sinottico (vedere
pagina 13). Ciò significa che l'aria può essere indirizzata
o nella parte bassa frontale o nella parte posteriore (rife-
rimento figura 2 pagina 4)
NOTA
Nel caso si desideri trasformare la versione base in ver-
sione canalizzabile è necessario contattare il rivenditore e
il Centro Assistenza Tecnica (CAT) per poter acquistare
l'apposito kit (cod. 297350) che dovrà essere installato e
collegato all'interno della stufa.
Nella versione base NON canalizzata, l'aria calda esce
dalla griglia frontale superiore semiparte DX e dalla
griglia frontale inferiore semiparte SX.
NOTA sul combustibile.
Queste stufe sono progettate e programmate per bruciare pellet di legno di diametro di 6 mm circa. Il pellet è un combustibile
che si presenta in forma di piccoli cilindri del diametro di 6 mm circa, ottenuti pressando segatura, ad alti valori, senza uso di
collanti o altri materiali estranei. E' commercializzato in sacchetti da 15 Kg.
Per NON compromettere il funzionamento delle stufe è indispensabile NON bruciarvi altro. L'impiego di altri materiali (legna
compresa), rilevabile da analisi di laboratorio, implica la decadenza della garanzia.
Edilkamin ha progettato, testato e programmato i propri prodotti perché garantiscano le migliori prestazioni con pellet delle
seguenti caratteristiche:
diametro : 6 millimetri
lunghezza massima : 40 mm
umidità massima : 8 %
resa calorica : 4300 kcal/kg almeno
L'uso di pellet con diverse caratteristiche implica la necessità di una nuova taratura delle stufe, analoga a quella che fa il CAT
(centro assistenza tecnica) in 1° accensione.
L'uso di pellet non idonei può provocare: diminuzione del rendimento; anomalie di funzionamento; blocchi per intasamento,
sporcizia del vetro, incombusti, ...
Una semplice analisi del pellet può essere condotta visivamente.
Buono: liscio, lunghezza regolare, poco polveroso.
Scadente: con spaccature orizzontali e verticali, molto polveroso, lunghezza molto variabile e con presenza di corpi estranei.
03/05/2011
16.36
Pagina 6
CARICAMENTO DEL PELLET NEL
SERBATOIO
Il coperchio del serbatoio si apre e si chiude attraverso il
pratico sistema a clik-clak esercitando una leggera pressione
sul coperchio in ghisa. (fig. 3)
ATTENZIONE : utilizzare apposito guanto in dotazione
se si carica la stufa mentre è in funzione e quindi calda.
5
Fig. 3
Fig. 4

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Evolution taniaEvolution polaris

Table des Matières