Columbus AKS 88 VDM 180 Mode D'emploi page 56

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Kehrsaugmaschine
AKS 88|VDM 180
_____________________________________________________________________________________________________
TUTTE LE OPERAZIONI SONO DA ESEGUIRSI A MOTORE SPENTO
PULIZIA FILTRI POLVERE:
Ogni 200/300 ore di lavoro o quando necessita, controllare il filtro polvere Part. 4 Fig. 12. Per una pulizia profonda, occorre toglierlo dalla sua
sede. Come prima operazione, bisogna sollevare il cassetto di raccolta (come illustrato in Fig. 10) agendo sulla leva Part. 1 Fig. 10. Dopo aver
sollevato il cassone, inserire la spina di sicurezza Part. 1 Fig. 14. Chinarsi sotto al filtro e staccare lo spinotto Part. 1 Fig. 12 del vibratore.
Per togliere il filtro dalla sua sede, svitare le viti degli angolari premi filtro Part. 2 Fig. 12. Fatto questo, sollevare il filtro con un carrello
elevatore, assicurandosi che la misura interna delle staffe sia solidale alla misura del filtro (regolare le staffe alla giusta distanza tra loro, e
bloccarle in posizione) oppure manualmente, in numero minimo di 2 persone. Dopodiché, tenerlo sollevato da terra con l'ausilio di un carrello
elevatore.
Per pulirlo, dapprima bisogna scuoterlo (non violentemente), quindi, per pulirlo a fondo, con una pistola ad aria o simili soffiare dall'esterno
all'interno, come illustrato in Fig. 12. Nel rimontarlo, assicurarsi che la guarnizione nera di tenuta sia sempre ben poggiata e centrata.
Assicurarsi che il filtro sia sempre in ottimo stato ed all'occorrenza sostituirlo.
GUARNIZIONI ANTIPOLVERE:
Ogni 70/100 ore di lavoro, verificare la condizione delle guarnizioni antipolvere Part. 1 (mobile) e Part. 2 e 3 (n. 3 fisse) Fig. 13 che circondano
la spazzola centrale Part. 2 Fig. 4 ed all'occorrenza registrarle e/o sostituirle.
IMPORTANTE: Sostituendo le guarnizioni accertarsi, una volta montate, che le laterali (quelle più corte, in totale 2) siano alzate da terra di
circa 2 mm.
SPAZZOLA CENTRALE:
Part. 2 Fig. 4. Ogni 50/80 ore di lavoro o quando necessita, verificare la buona condizione della spazzola centrale, in particolare se si presume
di aver inavvertitamente raccolto corde, fili, ecc.
Dovendo togliere detti materiali dalla spazzola, occorre:
Sollevare il contenitore rifiuti come descritto in Fig. 14 fino a che è possibile inserire la spina di sicurezza tra il piantone e il braccio
contenitore.
Non appena possibile inserire la spina di sicurezza e abbassare lentamente in contenitore fino a farlo appoggiare
al piantone, si potrà così ispezionare la spazzola centrale.
_____________________________________________________________________________________________________
ATTENZIONE: A fine operazione dovendo togliere la spina di sicurezza, alzare di poco il cassone per poter estrarre la spina,
estrarla e posizionarla negli appositi fermi sotto al sedile.
SE SI CERCA DI SOLLEVARE IL CASSONE CON LA SPINA DI SICUREZZA INSERITA, AVREMO UN'INTERFERENZA CON LO
STELO DEL PISTONE DI ALZATA.
FARE ATTENZIONE!!!
_____________________________________________________________________________________________________
ATTENZIONE:
Per le verifiche o sostituzioni dell'olio motore è necessario indossare guanti possibilmente in nitrile interno cotone, e non
disperdere l'olio esausto nell'ambiente perché altamente inquinante. Smaltire l'olio esausto osservando le norme di legge vigenti. Leggere
attentamente il libretto d'istruzioni del motore allegato, e comunque:
_____________________________________________________________________
MANUTENZIONI SPECIFICHE PER MOTORI DIESEL
29
CAPITOLO 13 – MANUTENZIONE ORDINARIA

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières