Columbus AKS 88 VDM 180 Mode D'emploi page 53

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Kehrsaugmaschine
AKS 88|VDM 180
LEVA REGOLAZIONE GIRI SPAZZOLE LATERALI:
Part. 13 Fig. 8. Serve per la regolazione del numero di giri/minuto delle spazzole laterali. Agendo sulla leva si va ad aprire o chiudere la
corrispondente valvola per il passaggio dell'olio, così facendo aumentando o diminuendo la velocità di rotazione delle spazzole.
ACCELERATORE:
Part. 14 Fig. 8. Serve per la regolazione del numero di giri/minuto del motore.
LEVA APERTURA CASSONE RACCOLTA:
Part. 15 Fig. 8 e Part. 2 Fig. 10. Serve per l'apertura del cassone rifiuti per permetterne lo scarico.
Va azionata SOLO ed ESCLUSIVAMENTE con il cassone sollevato almeno di 50cm dal suolo, o all'altezza desiderata.
LEVA SOLLEVAMENTO CASSONE RACCOLTA:
Part. 16 Fig. 8 e Part. 1 Fig. 10. Per sollevare il contenitore di raccolta rifiuti occorre premere e tenere premuto il pulsante di consenso valvola
di sicurezza Hyraulic Part. 11 Fig. 8, tirare indietro la leva 1, fino al raggiungimento dell'altezza desiderata.
Per aprire il contenitore, e scaricare quindi i rifiuti tirare indietro la leva 2 , rilasciandola a fine scarico
il contenitore si richiuderà automaticamente.
Per far ritornare il contenitore nella macchina, spostare avanti la leva 1 fino a chiusura completa.
LEVA FRENO DI STAZIONAMENTO:
Part. 17 Fig. 8. Mette la macchina in posizione frenata. Premere il pedale del freno (Part. 3 Fig. 7) e tirare la leva (Part. 17 Fig. 8) in modo che il
pedale del freno rimanga bloccato in posizione frenata. Per sbloccare il pedale e la levetta, basta premere leggermente il pedale del freno, e
torneranno in posizione.
POSTO DI LAVORO :
La posizione di lavoro che deve essere occupata dall'operatore durante l'utilizzo della macchina è solamente quella riportata in Fig. 11.
IMPORTANTE: La macchina per motivi di sicurezza, si spegne automaticamente se l'operatore si alza dal posto di guida o se il cofano motore
Part. 1 Fig. 3 viene alzato o non e' completamente chiuso.
ARRESTO DI EMERGENZA:
Lasciare il pedale dell'avanzamento ed agire sul pedale del freno Part. 3 Fig. 7; spegnere la macchina ruotando la chiavetta, Part. 12 Fig. 8
posta sul quadro comandi, in senso antiorario.
DEFINIZIONE: I rischi residui non eliminabili, sono tutti quelli che per diverse ragioni, non possono essere tolti, ma che per ognuno
dei quali riportiamo le indicazioni per operare nell'ambito della sicurezza.
Rischio di lesioni alle mani al corpo e alla vista; usando la macchina senza tutte le protezioni di sicurezza correttamente montate ed integre.
Rischio di lesioni alle mani volendo toccare per qualsiasi ragione la spazzola laterale o la spazzola centrale durante la rotazione, le spazzole
possono essere toccate solo a motore spento e con l'ausilio di guanti di protezione, per evitare di pungersi o tagliarsi se eventualmente
nelle setole fossero presenti schegge appuntite di detriti in genere.
Rischio di inalazione di sostanze nocive, abrasioni alle mani, effettuando lo svuotamento del contenitore (cassetto), senza utilizzare guanti
di protezione e mascherina per proteggere le vie respiratorie.
Rischio di gravi ustioni, eseguendo qualsiasi manutenzione a motore acceso o a motore spento non completamente freddo.
Rischio di scoppio o incendio effettuando rifornimento a motore acceso o a motore spento non completamente freddo.
CAPITOLO 8 – POSTO DI LAVORO E ARRESTO DI EMERGENZA
RISCHI RESIDUI NON ELIMINABILI
26
CAPITOLO 9 – NORME DI SICUREZZA

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières