Columbus AKS 88 VDM 180 Mode D'emploi page 54

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Kehrsaugmaschine
AKS 88|VDM 180
CAPITOLO 10 – CONTROLLI PRIMA DELL'AVVIAMENTO
Leggere attentamente il libretto di istruzioni del motore, che troverete allegato al qui presente libretto della macchina, ma comunque:
Controllare il livello olio del motore, se è basso, rabboccate indossando guanti di protezione (possibilmente di nitrile interno cotone), la
coppa dell'olio contiene circa Kg.1,5 di olio; consigliamo un olio per climi temperati AGIP SIGMA (HD SERIES 3 MIL - L - 2104 - C API -
CD).
Fare rifornimento di gasolio o benzina a motore spento e freddo.
_____________________________________________________________________________________________________
TENETE IL CARBURANTE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI, IN UN LUOGO ASCIUTTO E AERATO, LONTANO DA FONTI
DI CALORE.
_____________________________________________________________________________________________________
IMPORTANTE: Il contenitore del gasolio / benzina deve essere adatto a tale scopo e ben pulito, ciò vi assicurerà una buona durata del filtro
del gasolio e del
motore; usate un contenitore di capacità tale da dover esaurire il gasolio in 2 / 3 mesi, così da avere sempre carburante
fresco.
CAPITOLO 11 – AVVIAMENTO E STOP
_____________________________________________________________________________________________________
PRIMA DI PROCEDERE E' NECESSARIO AVER LETTO TUTTI I CAPITOLI PRECEDENTI.
_____________________________________________________________________________________________________
N.B.: Per avviare la macchina occorre essere seduti al posto di guida, se l'operatore non e' seduto o si alza dopo l'avviamento, la macchina si
spegne. La macchina e' predisposta a non mettersi in moto con il cofano motore aperto.
AVVIAMENTO:
È consigliabile avviare la macchina con la spazzola centrale alzata.
Disinserire se inserito il freno Part. 3 Fig. 7;
Portare la leva acceleratore Part. 14 Fig. 8 in posizione MAX;
Ruotare in senso orario la chiave avviamento Part. 12 Fig. 8 al primo scatto fino all'accensione della spia di preriscaldamento Part. 5
Fig. 8 delle candelette;
Attendere lo spegnimento della spia Part. 5 Fig. 8 e accendere la macchina ruotando di nuovo in senso orario la chiave avviamento;
Dopo l'avviamento, portare gradualmente la leva acceleratore Part. 14 Fig. 8 ad un terzo della corsa. Si consiglia di fare scaldare il
motore per alcuni minuti prima di iniziare il lavoro.
Abbassare la spazzola centrale ed eventualmente le spazzole laterali regolandone i giri.
AVANZAMENTO:
Premere gradualmente, con il piede, la parte anteriore del pedale (bilanciere) Part. 2 Fig. 7. Per raggiungere la velocità massima di
trasferimento, portare al massimo il numero di giri del motore e premere il pedale avanzamento fino a fine corsa.
Per terminare l'avanzamento basta lasciare il pedale.
RETROMARCIA:
Premere gradualmente, con il piede, la parte posteriore del pedale Part. 2 Fig. 7. Per motivi di sicurezza la velocità di retromarcia è
molto ridotta.
Per terminare la retromarcia, basta lasciare il pedale.
FOLLE:
Si ottiene lasciando in posizione di riposo il bilanciere Part. 2Fig. 7.
27

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières