FUNZIONI DEL PANNELLO FRONTALE (CONT.)
15. PRE FX (CONT.)
Auto Wah
Auto Wah è un filtro dinamico simile al pedale Wah Wah. Un pedale Wah Wah ha una
pedana "oscillante" per controllare la frequenza alla quale opera il filtro. Auto Wah non
ha la pedana "oscillante", quindi in modalità ENV oscilla automaticamente rispondendo
al livello del suono in ingresso. In modalità LFO, il movimento di oscillazione è
completamente automatizzato. I parametri modificabili dell'Auto Wah sono:
PARAMETRO
GAMMA VALORI DESCRIZIONE
Modalità
ENV & LFO
Frequency (fre-
0 - 10
quenza)
Sensitivity
0 - 10
(sensibilità)
Resonance
0 - 10
(risonanza)
Pitch Shifter
Il Pitch Shifter genera armonie cromatiche con la capacità di fine tune. Consente di
alterare l'intonazione verso l'alto o verso il basso per generare armonie di ottave o
terze, quarte o quinte. Il Pitch Shifter può anche produrre suoni più discordanti e
stravaganti. I parametri modificabili del Pitch Shifter sono:
PARAMETRO
GAMMA VALORI DESCRIZIONE
Semitono
da -12 a +12
Fine Tune
da -50 a +50
Rigeneration
0 - 10
(rigenerazione)
Mix
0 - 10
'STOMPBOX' FX (EFFETTO STOMPBOX)
Filtro enveloppe e oscillatore a bassa frequenza.
Controlla la frequenza a riposo, o la posizione total-
mente chiusa, del Wah, impostando quindi in che misu-
ra il filtro si apre quando si suona.
Modalità ENV: Controlla quanto si apre il Wah in
relazione alla pennata.
Modalità LFO: Controlla la velocità di apertura e chiu-
sura del Wah. Impostare a zero e l'Auto Wah si com-
porta come oscillatore Wah fisso.
Regola ampiezza, larghezza di banda e forma del picco
di risonanza del filtro.
Seleziona l'intonazione della nota generata cromat-
icamente da un'ottava sotto a un'ottava sopra rispetto
alla nota suonata.
Affina l'intonazione della nota generata.
Regola la percentuale del suono ritrasmesso nel Pitch
Shifter. Impostare a zero per variare l'intonazione di
un singolo tono.
Regola il blanciamento tra il segnale della chitarra e la
nota generata.
ITALIANO
A: >>|<<
A: >>|<<