AMPLIFIER HISTORY (CONT.)
JVM410H™
Il lancio del JVM410H nel 2006 suscitò enorme scalpore. Questo head a 100 Watt è un
autentico colosso di toni valvolari con quattro canali, ciascuno dotato di tre modalità,
Green, Orange e Red, offrendo ai chitarristi una gamma di 12 toni unici. Ciascuna modalità
riconfigura gli stadi di guadagno del canale al fine di sviluppare diverse quantità di
guadagno e toni. Il suo ampio spettro tonale rende il JVM410H l'amplificatore più versatile
mai realizzato da Marshall, utilizzato da molti artisti professionisti.
FINALI DI POTENZA
La modellazione MST ricrea quattro topologie classiche e vintage dell'uscita di potenza della
valvola. Lo stadio di potenza di una valvola è una parte vitale del suono dell'amplificatore
valvolare e del suo carattere tonale.
CABINET PER DIFFUSORE
I cabinet per diffusore sono probabilmente famosi quanto gli amplificatori Marshall.
L'iconico design 4 x 12" è cambiato poco rispetto al primo modello progettato da Jim
Marshall nel 1965. Da quel momento, il Marshall 4 x 12" è diventato il termine di paragone
per tutti gli altri cabinet per diffusore. La modellazione MST ricrea le caratteristiche sonore
di otto cabinet per diffusore classici Marshall, tra cui varie configurazioni di diffusore 4 x
12", 2 x 12" & 1 x 12". I cabinet per diffusore Marshall si distingono non solo per le loro
configurazioni del diffusore ma anche per i diffusori utilizzati il modo in cui sono cablati e
le dimensioni del cabinet.
PER INIZIARE
Per iniziare a usare CODE:
•
Accertarsi che l'interruttore ON/OFF sia impostato sulla posizione OFF (n. 14 nel
presente manuale).
•
Connettere il cavo di alimentazione fornito alla presa di alimentazione sul retro
dell'amplificatore prima di effettuare il collegamento con l'alimentazione elettrica
principale.
•
Inserire il cavo della chitarra nella presa jack INPUT (ingresso) dell'amplificatore (n. 2
nel presente manuale).
•
Impostare il controllo del volume MASTER a zero (n. 8 nel presente manuale).
•
Accendere l'amplificatore (ON) tramite l'interruttore ON/OFF.
•
Aumentare gradualmente il MASTER fino al livello di volume desiderato.
•
Ruotare il selettore PRESET per esplorare le pre-impostazioni di fabbrica
dell'amplificatore CODE (n. 9 nel presente manuale).
ITALIANO