Télécharger Imprimer la page

RHOSS Clima Evolution TCAEY 115 P1 Mode D'emploi page 14

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

II.6.2
CONTENUTO CIRCUITO IDRAULICO
Il controllo elettronico dotato della funzione AdaptiveFunction
consente di ridurre la quantità d'acqua nell'impianto. Per un regolare
funzionamento delle unità, deve peraltro essere garantito un contenuto
minimo di acqua nell'impianto idraulico.
Tutte le unità sono dotate di un vaso d'espansione che limita il massimo
contenuto d'acqua nell'impianto.
Modello
115
117
122
124
127
130
133
II.6.3
DATI IDRAULICI
Modello
Valvola di sicurezza
Contenuto acqua scambiatore
Contenuto acqua serbatoio ASP1
Contenuto acqua serbatoio ASP2
II.6.3.1
Dati tecnici vaso di espansione
Modello
Capacità
Precarica
Pressione massima vaso di espansione
II.6.4
INSTALLAZIONE CONSIGLIATA
3
4
1
1
Rubinetto
2
Filtro acqua (a cura dell'installatore)
3
Ingresso acqua
4
Uscita acqua
Contenuto minimo del circuito idraulico
62
70
90
97
107
116
136
kPa
l
l
l
2
1
Se il contenuto d'acqua presente nell'impianto è inferiore alla quantità
minima indicata è necessario installare un accumulo aggiuntivo.
Se il contenuto d'acqua supera i valori massimi indicati è necessario
aggiungere un vaso d'espansione aggiuntivo opportunamente
dimensionato.
Contenuto massimo del circuito idraulico
Miscela con glicole etilenico
0 %
10 %
190
190
190
190
190
190
370
115
117
122
124
3
3
3
1,33
1,33
1,90
2,20
35
35
45
-
-
-
115
117
122
l
7
7
7
barg
1
1
1
barg
3
3
3
II.6.5
PROTEZIONE DELL'UNITÀ DAL GELO
IMPORTANTE!
L'interruttore generale, se aperto, esclude
l'alimentazione elettrica alla resistenza scambiatore
a piastre e alla resistenza antigelo accumulo (se
presente). Tale interruttore va azionato solo in caso
di pulizia, manutenzione o riparazione della
macchina.
Con l'unità in funzione la scheda di controllo preserva lo scambiatore
lato acqua dal congelamento facendo intervenire l'allarme antigelo che
ferma la macchina se la temperatura della sonda, posta sullo
scambiatore, raggiunge il set impostato.
IMPORTANTE!
Con l'unità messa fuori servizio, bisogna prevedere
in tempo allo svuotamento dell'intero contenuto
d'acqua del circuito.
Se viene ritenuta onerosa l'operazione di scarico dell'impianto, può
essere miscelato all'acqua del glicole di etilene che in giusta
proporzione, garantisce la protezione contro il gelo.
IMPORTANTE!
La miscelazione dell'acqua con il glicole modifica le
prestazioni dell'unità.
L'utilizzo del glicole etilenico è previsto nei casi in cui si voglia ovviare
allo scarico dell'acqua del circuito idraulico durante la sosta invernale o
qualora l'unità debba fornire acqua refrigerata a temperature inferiori ai
5°C. La miscelazione con il glicole modifica le caratteristiche fisiche
dell'acqua e di conseguenza le prestazioni dell'unità. La corretta
percentuale di glicole da introdurre nell'impianto è ricavabile dalla
condizione di lavoro più gravosa tra quelle di seguito riportate.
Nella tabella "H" sono riportati i coefficienti moltiplicativi che permettono
di determinare le variazioni delle prestazioni delle unità in funzione della
percentuale di glicole etilenico necessaria.
14
SEZIONE II: INSTALLAZIONE E MAUTENZIONE
20 %
30 %
170
160
140
170
160
140
170
160
140
170
160
140
170
160
140
170
160
140
340
340
290
127
130
133
3
3
3
3
2,40
2,60
3,20
45
45
45
80
-
-
-
80
124
127
130
133
7
7
7
14
1
1
1
1
3
3
3
3

Publicité

loading