Télécharger Imprimer la page

DeWalt DPC6MRC-QS Manuel D'instructions Et D'utilisation page 89

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17
Connettore Rapido, tirare indietro il raccordo fino a quando
non scatta, per evitare fuoriuscite d'aria attraverso il
connettore rapido.
2. Inserire il cavo di alimentazione nella presa del circuito di
derivazione corretta. Vedasi "Tensione e protezione del
circuito" sotto "Installazione".
3. Aprire completamente la valvola di drenaggio (girandola
in senso antiorario) per permettere all'aria di fuoriuscire
e prevenire l'accumulo di pressione d'aria nel serbatoio
durante il periodo di rodaggio.
4. Spostare l'interruttore On/Off nella posizione di ON. Il
compressore si avvia.
5. Far funzionare il compressore per 20 minuti.
6. Dopo 20 minuti, chiudere la valvola di drenaggio girandola
in senso orario. Il serbatoio si riempie fino a raggiungere la
pressione di disinserimento e il motore si ferma.
7. L'aria compressa sarà disponibile fino a quando non viene
utilizzata tutta o scaricata.
AVVIO
Controllare che l'alimentazione di rete corrisponda a
quanto indicato sulla targhetta dei dati elettrici; l'intervallo
di tolleranza accettabile è +/-5%. Girare o premere sulla
posizione "0". Inserire la spina nella presa di corrente e
avviare il compressore girando la manopola del pressostato
in posizione "I".
Il funzionamento del compressore è completamente
automatico, comandato dal pressostato che lo arresta quando
la pressione nel serbatoio raggiunge il valore massimo e lo
fa ripartire quando scende al valore minimo. Solitamente la
differenza di pressione è di circa 2 bar (29 psi) tra il valore
massimo e il valore minimo. Per es., il compressore si
arresta quando raggiunge 8 bar (116 psi - max pressione di
esercizio) e si riavvia automaticamente quando la pressione
GRAFICO RELATIVO ALLA MANUTENZIONE
Procedura
Controllare la valvola di sicurezza
Ispezionare il filtro dell'aria
+
Drenare il serbatoio dell'aria
Controllare il livello di olio nella pompa
Controllare l'olio nella pompa (solo DPC16PS)**
Controllare che non vi siano fuoriuscite d'olio (solo DPC16PS)
Controllare che non vi siano rumori/vibrazioni insolite
Controllare che non vi siano fuoriuscite d'aria*
Pulire l'esterno del compressore
* Per verificare che non vi siano fuoriuscite d'aria, applicare una soluzione di acqua e sapone intorno ai giunti. Mentre il compressore pompa l'aria per far arrivare la
pressione a livello, e dopo il disinserimento della pressione, verificare visivamente la formazione di bolle.
** La pompa dell'olio va sostituita dopo le prime 20 ore di funzionamento. Da quel momento in avanti, quando si utilizza l'olio per compressori d'aria non detergente
D
WALT sintetico o SAE 40, cambiare l'olio ogni 200 ore di utilizzo o una volta l'anno, in base a quale delle due necessità si verifica per prima.
e
Cambiare l'olio con maggiore frequenza in presenza di polvere o umidità
+
All manuals and user guides at all-guides.com
Ogni giorno
X
X
X
+
X
X
X
all'interno del serbatoio scende a 6 bar (87 psi). Dopo aver
collegato il compressore alla linea elettrica fare una carica
alla massima pressione e verificare l'esatto funzionamento
della macchina.
NOTA: Il gruppo testa/cilindro/tubo di mandata può raggiungere
temperature elevate: fare attenzione se si lavora in prossimità
di queste parti e non toccarle per evitare scottature.
IMPORTANTE
Gli elettrocompressori devono essere collegati a una presa
di corrente protetta da un interruttore differenziale adeguato
(interruttore termico). Il motore è dotato di un interruttore
termico automatico posto all'interno dell'avvolgimento, che
arresta il compressore quando la temperatura del motore
raggiunge valori eccessivamente elevati (180
l'interruttore dovesse scattare, i compressori si riavviano
automaticamente dopo 10-15 minuti.
REGOLAZIONE DELLA
PRESSIONE DI ESERCIZIO
Non è necessario utilizzare in ogni momento la pressione di
esercizio massima. Al contrario, spesso l'utensile pneumatico
utilizzato richiede una pressione inferiore. Sui compressori
provvisti di riduttore di pressione, la pressione di esercizio
deve essere regolata correttamente.
Regolare la pressione al valore desiderato ruotando la
manopola in senso orario per aumentare la pressione e in
senso antiorario per diminuirla. Ottenuta la pressione ottimale,
bloccare la manopola premendo verso il basso. Sui riduttori
di pressione sprovvisti di manometro è possibile visionare la
pressione di taratura sulla scala graduata posta sul corpo del
riduttore.
Sui riduttori di pressione provvisti di manometro è possibile
visionare la pressione direttamente sul manometro.
ATTENZIONE: Alcuni regolatori di pressione non sono dotati
di un pulsante di bloccaggio ("push-to-lock"), quindi per
regolare la pressione è sufficiente ruotare la manopola.
Ogni settimana
Ogni mese
X
X
ITALIANO
C). Qualora
o
Una volta all'anno od
ogni 200 ore
X
89

Publicité

loading