I Collegamenti Idraulici - EURAPO Sigma Manuel D'utilisation Et Installation

110-328, 110-218
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

6.5 I COLLEGAMENTI IDRAULICI

Per il collegamento idraulico del ventilconvettore utilizzare materiale idoneo
all'uso ed attenersi alle prescrizioni dell'impianto (progetto, normative e
regolamenti del luogo d'installazione).
Tutti gli attacchi idraulici dei ventilconvettori sono da 1/2" G femmina e si trovano sul lato
destro dell'apparecchio, ponendosi di fronte al mobiletto installato, salvo diversa e specifica
richiesta del cliente. Se necessario, l'inversione degli attacchi può essere realizzata anche
al momento dell'installazione (v. paragrafo 7.3.1 del presente manuale).
La direzione del flusso per i vari modelli è indicata nell'Allegato 2.
Per rendere più facile l'installazione e la manutenzione si consiglia di installare saracinesche
di intercettazione in ingresso ed uscita.
Con ventilconvettore provvisto delle valvole, dovrà essere rispettata la direzio-
ne del flusso stampigliata sul corpo delle stesse.
Sul fianco interno dell'unità, in prossimità degli attacchi
idraulici della batteria, sono presenti i dispositivi antitorsione,
che preservano lo scambiatore da danneggiamenti durante
il serraggio dei tubi; in ogni caso, si raccomanda di prestare
attenzione allo sforzo esercitato sugli attacchi e, se neces-
sario, è opportuno usare una seconda chiave per evi-
tare torsioni tali da danneggiare irrimediabilmente
la batteria. Inoltre, le batterie sono provviste di valvola di
scarico, che funge anche da sfiato aria, accessibile tramite
cacciavite a taglio attraverso appositi fori presenti sul fianco
della struttura.
Tutti i ventilconvettori sono dotati di vaschetta ausiliaria raccogli condensa (non montata),
che deve essere installata in prossimità degli attacchi idraulici (Fig. 6 e 6a).
Nei modelli verticali, i due gancetti vanno inseriti nelle feritoie presenti sul fianco
del mobiletto (Fig.6). TERMINATO IL FISSAGGIO DELLA VASCHETTA SILICONARE IL
PROFILO SUPERIORE.
Fig. 6
IT
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
+
13

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières