Variazione Della Velocità Del Ventilatore; Sostituzione Dell'autotrasformatore O Del Condensatore Del Motore - EURAPO Sigma Manuel D'utilisation Et Installation

110-328, 110-218
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

7.3.2 VARIAZIONE DELLE VELOCITÀ DEL VENTILATORE
In ogni ventilconvettore sono disponibili sei distinte portate d'aria e le stesse sono determi-
nate dalle velocità di rotazione del motoventilatore, con le seguenti distinzioni:
le unità 110÷220 sono fornite di motore elettrico monovelocità alimentato da autotra-
sformatore, che permette di ottenere le sei tensioni di alimentazione necessarie per
avere le velocità disponibili;
le unità 222÷328 sono fornite con motore elettrico a sei velocità.
Normalmente vengono definite tre velocità che determinano la «terna» di collegamento del
ventilconvettore e la stessa è desumibile dallo schema di collegamento elettrico applicato
sulla parte interna anteriore dell'unità. La terna standard è la seguente: L-2-3-5.
Per variare la terna delle velocità, operare nel seguente
modo:
1.
assicurarsi che l'apparecchio sia stato disin-
serito dall'alimentazione elettrica;
2.
per le unità con copertura, questa deve essere
rimossa come riportato al paragrafo 6.3 del pre-
sente manuale;
3.
togliere il filtro nei modelli SV/AF, SH/AF, PV/AF,
PH/AF, SVR; invece per i modelli CV, CH, CV/AF,
CH/AF, CVR rimuovere le strutture di copertura del
ventilconvettore;
4.
prima di toccare i componenti del circuito elettrico connesso con il motore, scaricare il
condensatore cortocircuitandone i morsetti direttamente a mezzo di un cacciavite con
manico isolato;
5.
spostare i fast-on o i puntali nella posizione relativa alla terna di velocità voluta, riferen-
dosi alla morsettiera numerata L-M-M-1-2-3-4-5-6 (per ventilconvettore con auto-
trasformatore Fig. 9) oppure 0-1-2-3-4-5-6 (con motore a sei velocità) ed al relativo
schema elettrico presente a bordo macchina.
6.
i morsetti «L» e «0» corrispondono al comune del motore, pertanto è necessario che
una fase della tensione di alimentazione sia sempre collegata ad essi. I morsetti M-M
dell'autotrasformatore corrispondono all'alimentazione del motore monovelocità.
7.3.3 SOSTITUZIONE DELL'AUTOTRASFORMATORE O DEL CONDENSATORE DEL
MOTORE
Per sostituire l'autotrasformatore o il condensatore del motore elettrico, ripetere la procedu-
ra relativa alla variazione della terna di velocità (v. paragrafo 7.3.2) fino al punto 4.
Successivamente, svitare il dado di fissaggio o le viti e procedere alla sostituzione del com-
ponente, assicurandosi che il nuovo abbia le stesse caratteristiche tecniche, al fine di evitare
alterazione alle prestazioni del ventilconvettore.
Fig. 9
IT
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
+
21

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières